Azioni Airbus: che cos’è Airbus e come investire

Se sei interessato ad iniziare ad investire in Borsa e stai cercando un'azienda con una lunga storia e riconoscimenti nel settore dell'aviazione, in questo post ti raccontiamo cos'è Airbus e come investire nelle azioni del gigante francese.
Azioni Airbus: cos'è Airbus e come investire
Airbus è una azienda francese, attualmente leader nel settore aerospaziale, responsabile della progettazione e produzione di aerei commerciali, elicotteri, trasporti militari, satelliti e veicoli di lancio leader del settore.
Questa azienda è una delle più grandi in Europa e leader mondiale nel settore aerospaziale, è stata creata nel 1970 con il nome del progetto A300 firmato dal Ministero dei trasporti francese per costruire un aereo commerciale piccolo, leggero ed economico con l’obiettivo di competere con i velivoli trimotori prodotti negli Stati Uniti d'America, essendo questo uno dei grandi desideri delle compagnie aeree del momento, cominciando coi motori Rolls Royce.
Titolo | Airbus |
ISIN | NL0000235190 |
Ticker | AIR.PA |
Quotazione | Borsa di Parigi |
Capitale per iniziare | 100 € |
Airbus ha stabilimenti e una presenza in paesi come Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Russia, Finlandia, Romania e Italia, iniziando la sua espansione sul suolo asiatico e americano.
Attualmente Airbus, grazie alla sua grande traiettoria e stabilità nel mercato, è una delle società o conglomerati europei che attrae molti potenziali azionisti nel mercato grazie alla sua vasta esperienza e a tutte le sue aree di ricerca nel settore aerospaziale.
Produttore della navetta spaziale Spacelab e degli aeromobili Airbus A320
È stato l'unico produttore che ha all'interno della sua esperienza aver creato lo space shuttle Spacelab nel 1983 e anche lo sviluppo di satelliti per telecomunicazioni nel 1985 conosciuti come Eurostar.
Uno dei prodotti di punta e più apprezzati al mondo è l'aereo commerciale Airbus A320 che è presente in quasi tutte le compagnie aeree commerciali del mondo.
Modello di business di Airbus
Fin dagli anni '40, l'innovazione è stata un fattore chiave del successo di Airbus. Dalla stampa 3D ai droni alla realtà virtuale, Airbus ha sempre cercato di collaborare con enti governativi, istituti di ricerca e università di tutto il mondo per trovare nuove soluzioni alle sfide dell'aviazione.
Nell'ambito della strategia globale di Airbus si inserisce il concorso “Fly your ideas”, un concorso internazionale pensato per contribuire alla cooperazione tra Airbus e le nuove generazioni.
Azionisti Airbus
Azionisti | % Azioni |
% di azioni possedute da tutti gli insider | 25,87% |
% di azioni possedute dalle istituzioni | 36,94% |
% di flottante posseduto dalle istituzioni | 49,83% |
Numero di investitori istituzionali presenti nell'azionariato | 613 |
I 5 maggiori insider sono:
- Amundi Asset Management
- BlackRock
- Carmignac Gestion
- Credite Agricole (Suisse)
- Lloyds Banking Group
Quali sono i vantaggi di investire in Airbus?
Airbus negozia le sue azioni alla Borsa di Parigi ed è uno dei titoli di borsa inclusi nel CAC 40 ed è anche tra le azioni Eurostoxx 50. Per coloro che desiderano investire in Airbus, ci sono i seguenti vantaggi:
- Con la ripresa economica, Airbus ha incrementato la produzione e gli ordini richiesti dalle compagnie aeree.
- Presenta innovazioni a livello ambientale che la rendono più competitiva e ne accrescono il valore sul mercato producendo aeromobili con emissioni inferiori rispetto ai prodotti concorrenti.
- È un marchio posizionato nell'esigente mercato dell'aviazione, grazie all'affidabilità dei suoi prodotti rispetto ad altri marchi come Boeing.
- Una ricerca costante che consente l'innovazione nei diversi campi in cui l'azienda opera, come l'industria aerospaziale oggi molto esplorata
- Arrivo di nuovi investitori, precedentemente azionisti di Boeing, attratti dall'esperienza e dall'affidabilità del marchio.
Ricorda che l'industria aerospaziale è uno dei più grandi sviluppi attuali, il che, sommato all'esperienza di quasi 50 anni di Airbus, ne fa una delle grandi aziende in cui investire oggi.
Azioni Airbus caratteristiche tecniche
Per decidere se investire o meno in azioni Airbus, è importante dare uno sguardo a qualche caratteristica tecnica.
Caratteristica | |
Prezzo per azione o prezzo di mercato | 98,56 EUR |
Capitalizzazione di mercato | 77,62 miliardi EUR |
Valore d'impresa | 75.59B |
Azioni in circolazione | 787,49M |
Azioni Airbus: quotazione

Azioni Airbus: dividendo
Ex-Dividend Date | Dividend | Payment Date | Yield |
Apr 19, 2022 | 1.5 | Apr 21, 2022 | 1.41% |
Apr 15, 2019 | 1.65 | Apr 17, 2019 | 1.39% |
Apr 16, 2018 | 1.5 | Apr 18, 2018 | 1.64% |
Apr 18, 2017 | 1.35 | Apr 20, 2017 | 1.89% |
may 02, 2016 | 1.3 | may 04, 2016 | 2.38% |
jun 01, 2015 | 1.2 | jun 03, 2015 | 1.94% |
Come acquistare azioni Airbus?
Per iniziare a investire, dovete seguire 3 semplici passi nel broker di vostra scelta:
- Attivare il conto: a tal fine è necessario completare la registrazione con i nostri dati personali, caricare un documento d'identità valido e una prova di residenza, come ad esempio una bolletta.
- Effettuare il deposito: per iniziare ad acquistare le azioni sono sufficienti 50 euro, che possono essere depositati con carta di credito, bonifico bancario o portafogli digitali come Paypal.
- Iniziare a investire: basta accedere alla piattaforma inserendo le proprie credenziali, cercare Airbus attraverso il suo Ticker e cliccare su “Acquista”. In pochi secondi le azioni acquistate saranno trasferite sul nostro conto.
Dove acquistare azioni Airbus? Broker
eToro | XTB | DEGIRO | |
Azioni reali | Sì | Sì | Sì |
CFD su azioni | Sì | Sì | No |
Deposito minimo | 50 $ | No | 0,01 cent. |
Conto Demo | Sì | Sì | No |
Scopri di più* → | Scopri di più → | Scopri di più → |
*Il vostro capitale è a rischio.
Per saperne di più leggi:
Comprare azioni Airbus: previsioni
Airbus ha avuto alcune giornate di trading debole. I primi passi sono stati caratterizzati dalla neutralità del titolo, che poi ha proseguito sempre più lentamente. Nonostante ciò, l'analisi del titolo evidenzia la linea di tendenza al rialzo più pronunciata di Airbus rispetto all'andamento dell'indice di riferimento. Ciò esprime la maggiore attrattiva del titolo per il mercato.
L'andamento del produttore Airbus sembra piuttosto stabile nell'ultimo periodo, con un livello di volatilità giornaliera decisamente contenuto, pari a 2,281.
Potrebbe interessarti: come fare l'analisi fondamentale delle aziende e i migliori broker per azioni.
FAQ
Sì, è un'azienda solida con un'elevata liquidità e il titolo è in crescita.
I principali analisti hanno espresso un rating buy sul titolo Airbus.
Le migliori piattaforme per investire in Airbus sono XTB ed eToro, che consentono di comprare azioni reali o CFD e investire in sicurezza. Su DEGIRO, invece, potrete comprare azioni reali con commissioni altamente competitive.
Inizia ad investire in azioni Airbus
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica