Come investire in azioni Saipem e previsioni

Se volete investire in un'azienda italiana con un grande nome, una delle possibilità è l'azienda petrolifera Saipem. In questo articolo vedremo se conviene investire in azioni Saipem e perché tanta gente investe in questo titolo.
Azioni Saipem: come investire
Saipem è un gruppo industriale italiano specializzato in costruzioni e ingegneria per l'industria petrolifera. Questa azienda riflette la maggior parte dei suoi guadagni nei servizi di ingegneria, costruzione e installazione per l'industria del petrolio e del gas con prestazioni principalmente offshore come condotte sottomarine e petroliere.
Titolo | Saipem |
ISIN | IT0005252140 |
Ticker | SPM.MI |
Quotazione | Borsa di Milano |
Capitale per iniziare | 100 € |
Tuttavia, i risultati di perforazione, sia offshore che onshore, rappresentano il 14,8% del fatturato (la maggior parte del fatturato è offshore).
Il modello di business di Saipem
Per attuare le nuove strategie, Saipem ha adottato un nuovo modello organizzativo suddiviso in 4 diverse aree di business:
- Un'attività “asset-centrica” (perforazione, navi, produzione), basata su una rigorosa disciplina di ottimizzazione degli asset.
- Attività di vettori energetici, per la progettazione di impianti complessi o la loro conversione a basse emissioni di carbonio, con una crescente attenzione al miglior rapporto rischio/rendimento e con una maggiore attenzione ai margini.
- Attività “Robotica, soluzioni digitali e industrializzate” per lo sviluppo di offerte di sistemi modulari, ripetibili e scalabili e di servizi di monitoraggio e manutenzione basati su tecnologie digitali.
- Business “infrastrutture sostenibili“: per la crescita di un settore divenuto strategico nel nuovo ecosistema della transizione energetica e della mobilità sostenibile e per il quale l'Italian Recovery Fund agirà da acceleratore.
Saipem: concorrenti
Ora, se volete investire in queste azioni, dovreste considerare questa analisi della società. Saipem è una filiale del gruppo ENI ed è specializzata nella ricerca e nella perforazione del petrolio e affronta la concorrenza in Europa di aziende come:
- Sonatrach: un'azienda algerina che si occupa di ricerca, sfruttamento, trasporto via pipeline, lavorazione e commercializzazione di idrocarburi e derivati.
- TechnipFMC: un leader mondiale nei progetti sottomarini, terrestri, marini e di superficie.
- Perenco: è una compagnia petrolifera che opera in Gabon, Camerun, Congo, Repubblica Democratica del Congo, Colombia, Guatemala, Ecuador, Tunisia, Egitto, Turchia, Venezuela, Regno Unito.
- Flowserve: fornisce al mondo pompe conformi a API 610 che possono funzionare in un'ampia gamma di pressioni, portate e temperature.
Fattori che influenzano il prezzo delle azioni Saipem
- Per investire in questa classe di azioni, è necessario considerare le sue attività specifiche, il mercato delle materie prime energetiche e, in particolare, i mercati del petrolio e del gas, nonché monitorare diligentemente le variazioni di prezzo di queste due attività.
- Inoltre, analizzare la salute finanziaria dell'industria in generale nei paesi più sviluppati ed emergenti (ogni nuovo sito di esplorazione o estrazione pianificato o costruito da Saipem sarà un indicatore molto importante in questa analisi).
- Non dimenticate di seguire le ultime notizie e pubblicazioni dei concorrenti di questo gruppo, per conoscere l'influenza che hanno sul prezzo delle azioni Saipem.
Azioni Saipem: caratteristiche tecniche
Caratteristica | |
Prezzo per azione | 0,59 EUR |
Capitalizzazione (giornaliera) | 1.17B |
Valore d'impresa | 3.65B |
Azioni in circolazione | 2B |
Azioni Saipem: quotazione in Borsa italiana
Saipem è attualmente quotata alla Borsa Italiana MTA e fa parte del calcolo dell'indice FTSE MIB.
Potrebbe interessarti: migliori azioni del FTSE MIB.
Questo è il valore delle azioni Saipem il 22 settembre 2022.
.

Conviene investire in azioni Saipem: previsioni
Ora, per capire se conviene o meno investire in azioni Saipem si dovrebbe prendere in considerazione questa analisi della società.
- Saipem ha un elevato flusso di cassa, che le permette di fare diversi investimenti strategici, come quelli nel settore della ricerca e sviluppo finalizzati a sviluppare sistemi e soluzioni più competitive e tecnologiche di quelle della vostra azienda.
- Un'azienda di dimensione internazionale con un'espansione geografica che la posiziona in più di 90 paesi e con 75.000 dipendenti in tutto il mondo.
- Il gruppo opera attraverso una vasta gamma di società diverse situate in quasi tutto il mondo.
- Ha forti operazioni di vendita al dettaglio che si svolgono principalmente in Europa.
Da tene oin considerazione che a società di servizi e soluzioni per il settore dell'energia e delle infrastrutture per questo 2022 ha subito un calo. Inoltre, Saipem è stata caratterizzata da un forte appeal speculativo, rivelandosi un ottimo investimento per chi ha una forte propensione al rischio e possibilmente sa come contenere le perdite, se queste diventano ingenti, a fronte di un guadagno potenziale piuttosto elevato.
Debolezze di Saipem
- Saipem è una società che è molto limitata all'Europa in termini di mercato.
- Le aziende del settore sono strettamente monitorate dai governi ed è sempre più difficile ottenere le autorizzazioni necessarie per svolgere alcune delle loro operazioni.
- La concorrenza è forte e aggressiva in questo settore di attività.
- L'azienda è fortemente dipendente dal settore petrolifero e non è un segreto che il prezzo del petrolio ha sperimentato una forte tendenza al ribasso che sembra essere di lunga durata.
Azioni Saipem: dividendi
Data Ex-Dividendo | Dividendo | Data Pagamento | Rendimento |
27/06/22 | 27/06/22 | – | |
18/05/20 | 0,01 | 20/05/20 | 0,05% |
25/01/16 | 15/02/16 | – | |
20/05/13 | 0,68 | 23/05/13 | 0,04% |
21/05/12 | 0,7 | 24/05/12 | 0,03% |
23/05/11 | 0,63 | 26/05/11 | 0,02% |
Dove comprare azioni Saipem
Potete acquistare azioni Saipem con un broker online. Per aiutarvi a scegliere i migliori broker, è essenziale verificare innanzitutto la loro regolamentazione (sinonimo di sicurezza). Qui vi diamo una selezione di alcuni dei migliori broker per investire in azioni.
eToro | Fineco | Scalable Capital | |
Azioni reali | Sì | Sì | Sì |
CFD su azioni | Sì | Sì | No |
Azioni frazionate | Sì | No | Sì (con i PAC) |
Deposito minimo | 50 $ | No | No |
Conto Demo | Sì | No | No |
Scopri di più* → | Scopri di più → | Scopri di più → |
*Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visita etoro.com/trading/fees
FAQ
È una compagnia petrolifera italiana, riconosciuta come una delle più importanti tra quelle che operano a livello mondiale.
In base ai risultati dell'ultimo trimestre e alla ripresa del mercato petrolifero, una strategia redditizia potrebbe contemplare l'uso di contratti CFD per il trading a breve termine.
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica