Come investire usando il calendario economico?

Uno degli strumenti più pratici per tenersi aggiornati su eventi e notizie legate al mercato finanziario e, dunque, poter cogliere le opportunità generate dai movimenti del mercato, è il calendario economico. In questo post parleremo del calendario economico e di come investire.

Calendario economico: cos'è
Il calendario è un'agenda che riporta ogni giorno le informazioni finanziarie più importanti, in modo che possiate pianificare tutti i vostri investimenti sui mercati nazionali e internazionali. È un servizio che mettono a disposizione la maggior parte degli intermediari finanziari.
Tale calendario compila i dati macroeconomici in ordine cronologico, attraverso l'utilizzo di grafici con dati storici e attuali; oltre a una sezione di notizie ed eventi recenti.
Calendario economico: come investire o fare trading?
In altre parole, il calendario economico è uno strumento molto utile per investire nei mercati, soprattutto nel Forex. Funziona come un calendario convenzionale, ma serve a sapere quando arriveranno le possibili fluttuazioni del mercato e, in base a questo, a stabilire una strategia di investimento.
Questo calendario raccoglie i dati macroeconomici in ordine cronologico, utilizzando grafici con dati storici e attuali, oltre a una sezione di notizie ed eventi recenti.
Inoltre, raccoglie informazioni sulle date chiave in cui possono verificarsi determinati eventi di mercato, come le elezioni politiche o l'uscita di uno Stato da un'istituzione. Tutto ciò influenza direttamente lo stato dei prezzi e il comportamento degli investitori.
Come utilizzare il calendario economico
Prima di sapere come utilizzare il calendario economico, bisogna sapere che le informazioni che vi compaiono devono essere complete, ma allo stesso tempo concrete. Il giorno e l'ora di un determinato evento dovrebbero sempre comparire con una breve descrizione di ciò che accadrà e dell'impatto che avrà sullo stato del mercato economico.
In questo caso, la funzione principale del calendario economico è quella di classificare le informazioni, senza questo strumento sarebbe molto difficile controllare tutti i fattori che alterano il mercato o che influenzano il valore di un bene in cui si vuole investire.
Interpretazione e lettura
Il suo funzionamento è molto semplice: filtra i dati forniti da fonti certificate e li converte in un disegno di più facile lettura; in questo caso, il calendario consente di controllare tutti gli sviluppi economici che si presentano.
Nel suo utilizzo è possibile eseguire le seguenti azioni:
- Imposta un orario in base al fuso orario che hai e quindi evita errori e risparmia più tempo.
- Potrai consultare in questo calendario il giorno di una particolare trattativa.
Per interpretarlo devi considerare il significato di questi termini
- Ora: si riferisce all'ora in cui l'evento o la notizia verranno trasmessi sul calendario. Assicurati che il calendario economico funzioni correttamente e verifica che l'orario selezionato sia locale. Se vuoi impostare l'ora, devi solo cliccare sulla parola ora corrente e selezionare il fuso orario.
- Cur: indica la valuta in formato inglese.
- Imp: è un'abbreviazione importante perché indica la percentuale di impatto sul mercato.
Fattori da considerare nel calendario economico
Per utilizzare il calendario economico, devi considerare fattori come:
- Risultati dei dati.
- Movimento del mercato.
Osservando attentamente queste reazioni nel mercato, puoi investire seguendo la direzione del trend, motivo per cui una delle tante strategie di trading è attraverso il calendario economico, ampiamente utilizzato per prevedere la direzione futura del movimento dei prezzi.
In altre parole, per applicare la strategia del calendario è necessario come prima misura prendere nota dei dati specifici, visualizzare i numeri previsti e monitorare i report di mercato; informazioni che troverete nel calendario economico prescelto.
Notizie del calendario
Nelle notizie del calendario economico individuerai i seguenti dati:
- Data e ora di pubblicazione delle informazioni.
- Grado di volatilità della valuta di riferimento.
- Risultato precedente e risultato atteso.
In questo modo, dovrai solo aprire la piattaforma del tuo broker prescelto e individuare il calendario economico. Ricorda che la pagina è costantemente aggiornata e indica aspetti positivi, negativi o neutri che ti aiuteranno a decidere se negoziare o meno.
Eventi del calendario
Tra gli eventi che si possono vedere in calendario ci sono:
- Verbali delle riunioni della conferenza della banca centrale
- Annunci su tassi di interesse e inflazione
- Dati sul PIL, altri indicatori economici e sulla disoccupazione della nazione
Come si legge il calendario economico
Tenendo conto di tutto ciò che è stato spiegato sopra, si può affermare che per utilizzare le informazioni del calendario economico è necessario considerare quanto segue:
Il calendario economico del trading fornisce una breve descrizione di ogni evento e fornisce un valore per l'effettivo, il previsto e il precedente. In questo caso, il numero di “previsione”, espresso in percentuale o in valuta, rappresenta l'impatto di mercato, positivo o negativo, che si prevede avrà l'evento e influenza il sentimento e il comportamento di investimento prima di un evento di cronaca.
Il termine “precedente” si riferisce alla variazione registrata dopo l'ultima notizia di questo tipo, mentre il termine “attuale” indica il movimento del prezzo target verificatosi dopo l'evento in questione.
Ecco perché il calendario economico è così importante per il trading e per l'utilizzo delle informazioni in esso contenute.
In questo modo potresti conoscere il calendario economico e la sua importanza nel mercato finanziario. Tieni presente che il calendario è un servizio gratuito su molte piattaforme online; tuttavia, dovresti sempre verificare che siano sicuri e con informazioni affidabili.
Cerchi un broker? Controlla le nostre raccomandazioni
Cosa imparerai in questo webinar: