Come investire in azioni biotech?

Il settore biotech è in continuo sviluppo e potrebbe interessarti la possibilità di investirvi il tuo capitale. Vediamo di cosa si tratta, quali sono le caratteristiche principali e perché potrebbe convenire non prenderlo in considerazione se il fine dell’investimento è quello di guadagnare.

Prima di sapere come investire in azioni Biotech, è importante conoscere il settore Biotech:

Cos’è il settore biotech e quali sono le sue caratteristiche

Il settore biotech, anche noto come biotecnologico, è un settore in continuo sviluppo, così come molti settori legati allo sviluppo tecnologico.

La biotecnologia può essere applicata infatti a diverse aree, da quella utilizzata per migliorare la coltivazione delle piante (o allo studio per permettere a determinate piante di svilupparsi in condizioni avverse grazie alla tecnologia) a quella in grado di migliorare le condizioni di salute umane.

Proprio a quest’ultima area si rifà il motivo per cui le azioni biotech hanno acquisito importanza negli ultimi anni: il covid-19. La ricerca legata ad esempio allo studio di un virus al fine di trovare un vaccino efficace contro di esso, tra le altre cose, riguarda il settore biotech. Ciò vuol dire che negli ultimi anni molti investimenti in azioni biotech hanno contribuito agli investimenti in ricerche per un vaccino contro il Covid-19.

Una cosa da tenere parecchio in considerazione è quindi il fatto che si investe parecchio in ricerche che potrebbero essere eccezionali, così come potrebbero rivelarsi dei fallimenti, motivo per cui spesso conviene vedere questa tipologia di investimenti come investimenti atti a migliorare il pianeta, la tecnologia o la salute umana, investimenti che difficilmente permettono di guadagnare.

Aree principali della biotecnologia

Volendo fare un breve approfondimento, queste sono le 4 principali aree della biotecnologia:

  • Biotecnologia rossa: è l’area della biotecnologia di cui abbiamo parlato maggiormente in questo articolo. “Rossa” così come il sangue, si occupa di studiare e sviluppare soluzioni a problemi medici, biomedici e farmaceutici.
  • Biotecnologia verde: “Verde” come la natura, si occupa di studiare e sviluppare possibili miglioramenti genetici per i prodotti agricoli, miglioramenti per i prodotti utilizzati per la coltivazione e nuove tecniche e tecnologie per migliorare l’agricoltura.
  • Biotecnologia gialla: “Gialla” come il colore solitamente attribuito alla stamina, si occupa dello studio degli alimenti per persone ed animali e nella ricerca di soluzioni che possano permettere la produzione di alimenti dalle caratteristiche particolari (quali sostituire ingredienti che sarebbero altrimenti allergici e rimuovere “ingredienti” quali il glutine).
  • Biotecnologia grigia: “Grigia” come l’inquinamento, si occupa della salvaguardia e della tutela dell’ambiente e della biodiversità. Si occupa quindi di studiare e sviluppare soluzioni ai problemi legati all’inquinamento, quali il riciclo dei rifiuti, carburanti alternativi e bio-sostenibili e la rimozione di agenti inquinanti.

Cos'è un indice biotecnologico e un ETF biotecnológico? 

L'indice NASDAQ Biotechnology, o indice NBI, è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato progettato per riflettere la performance di tutti i titoli biotecnologici quotati al NASDAQ.  L'indice NASDAQ Biotechnology è composto da azioni di società quotate al NASDAQ. 

Tuttavia, l'ETF sulle biotecnologie consente di investire contemporaneamente in diverse società biotecnologiche. In questo modo si distribuisce il rischio e le fluttuazioni dei prezzi hanno un effetto minore sul prezzo dell'ETF. Nel caso di ETF in settori come la biotecnologia, più specifico è il paniere in cui l'ETF è investito, più la performance dipenderà dal settore in cui l'ETF investe.

Cosa sono le azioni Biotech 

Si tratta di azioni possedute da società quotate in borsa che utilizzano, creano e sviluppano tecnologie bio-based. Il settore è piuttosto ampio e copre una vasta gamma di industrie.

Azioni Biotech: chi è e come investire

La società di investimento BB Biotech AG è stata fondata a Sciaffusa (CH) nel novembre 1993. Le azioni al portatore di BB Biotech sono quotate alla Borsa svizzera, al TecDax in Germania e al segmento Star in Italia.

ISIN e InizialiCH0038389992:Bion
Quotata in borsa dal1993 (Svizzera), 1997 (Germania), 2000 (Italia)
Indice di riferimentoSwiss Market Index
SettoreFarmaceutico

Ora, è possibile investire in azioni Biotech come la maggior parte delle altre azioni, ad esempio utilizzando broker come Scalable Capital. Tuttavia, ci sono diversi aspetti da considerare prima di effettuare un investimento in questa società:

Modello di business Biotech

BB Biotech investe principalmente in società biotecnologiche che sviluppano e commercializzano farmaci ed è attualmente uno dei maggiori investitori mondiali in questo settore.

Azioni Biotech: quotazione

Il prezzo attuale delle azioni Biotech è il seguente:

Inoltre, la sua performance quinquennale è stata la seguente:

Fonte: Google Finance, BB Biotech (13 Marzo 2023)

Azionisti di Biotech

I principali azionisti sono:

1,76%% di azioni controllate da insider
7,88%% di azioni controllate da istituzioni
8,02%% del flottante controllato da istituzioni
95Numero di azioni detenute da istituzioni

Comprare azioni Biotech: previsioni

Per il mese di marzo 2023, l'inizio è stato difficile per il titolo che ha esordito a 53,4 euro, sopra il minimo del giorno precedente, per poi migliorare gradualmente nel corso della giornata e concludere in rialzo a 53,9 vicino ai massimi intraday. Lo scenario settimanale di BB Biotech mostra un allentamento della curva rispetto alla forza espressa dal FTSE MIB (questo pullback potrebbe rendere il titolo soggetto a vendite da parte degli operatori).

Il trading sul titolo sembra essere orientato principalmente verso gli investitori avversi al rischio. Il trend rimane abbastanza costante, con conferme anche dall'aumento dei volumi pari a 6.678 contro la media mobile dei volumi dell'ultimo mese fissata a 4.600.

Azioni Biotech: caratteristiche tecniche

CaratteristicaBB Biotech
Prezzo per azione o prezzo di mercato53 euro
Capitalizzazione (giornaliera)3.02B
Valore d'impresaN/D
Azioni in circolazione54,85M

Azioni Biotech Dividendi

I dividendi di BB Biotech sono:

Data di stacco del dividendoDividendoData di pagamentoPerformance
27.03.20232,8529.03.20235,16%
21.03.20223,8523.03.20225,51%
22.03.20213,624.03.20214,00%
23.03.20203,425.03.20206,38%
25.03.20193,0527.03.20194,34%
15.03.20183,319.03.20184,71%
20.03.20172,7522.03.20174,75%
21.03.20162,2523.03.20160,93%
21.03.201612,2523.03.20166,02%
20.03.201511,624.03.20153,47%
21.03.2014726.03.20144,16%
20.03.20134,525.03.20134,14%
23.03.20113,228.03.20114,96%

Dove comprare azioni Biotech

È possibile acquistare azioni biotecnologiche presso broker quali: Scalable Capital.

Principali concorrenti di Biotech: Moderna e Pfizer

Nel mondo esistono molte aziende biotecnologiche diverse, con una capitalizzazione di mercato in costante evoluzione; il settore è spesso caratterizzato da numerose fusioni e acquisizioni, in quanto le aziende più grandi acquistano le aziende più piccole che si sono fatte avanti.

I principali concorrenti di BB Biotech sono:

Pfizer

Pfizer è un'azienda farmaceutica americana che, dopo diverse fusioni, è la prima azienda farmaceutica al mondo. L'azienda ha sede a New York. Insieme alla tedesca BioNTech, Pfizer è stata una delle prime aziende a lanciare il vaccino di fase 3 contro il coronavirus che ha colpito il mondo nel 2020. Con un'efficacia del 95%, è stato approvato per l'uso nel Regno Unito il 2 dicembre 2020. 

Moderna

L'azienda biotecnologica Moderna, Inc. fondata nel 2010, è pioniera di una nuova classe di farmaci basati sull'RNA messaggero (mRNA). Moderna ha scelto AWS come provider cloud standard e preferito per i carichi di lavoro di analisi e apprendimento automatico.

Conclusione investire in azioni biotech

È molto semplice investire in azioni biotech ma la scelta migliore dovrebbe essere quella di farlo non per il proprio tornaconto economico, ma per l’ambiente, la medicina e l’agricoltura.

Deposito minimo:

€50.00

* Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro
IG
Deposito minimo:

€1,000.00

Deposito minimo:

€0.00

Tieni in considerazione anche di quale area si occupa l’azienda in cui vorresti investire, dato che il settore biotech è così ampio che lo si può paragonare all’investire 20 anni fa sulla “scienza” (ad oggi il paragone non regge più dato che il settore biotech stesso rientra in quello scientifico).

FAQ 

Quanto costa una azione Biotech? 

Un'azione Biotech costa attualmente 53 euro.

Conviene investire in Biotech

Se ha senso. È molto facile investire in azioni Biotech, ma la scelta migliore dovrebbe essere quella di investire non per il proprio guadagno finanziario, ma per l'ambiente, la medicina e l'agricoltura. 

Considerate anche in quale settore opera l'azienda in cui volete investire, poiché il settore Biotech è così vasto che può essere paragonato all'investimento nella “scienza” di 20 anni fa (il paragone non è più valido oggi, poiché il settore Biotech stesso appartiene al settore scientifico).

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida Analisi Tecnica

Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:

  • Concetti di base
  • Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
  • Come iniziare ad usare l'analisi tecnica

Articoli correlati

Cosa sono le azioni frazionate
Se siete interessati a sapere cosa sono le azioni frazionate, in questo post ve lo spiegheremo, includendo i vantaggi e gli svantaggi del loro acquisto e dove comprarle. Cosa sono le azioni Le azioni sono le parti in cui è suddiviso il c...
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy