Cos’è l’indicatore Zig Zag e come fare trading con esso?

L'indicatore è uno strumento estremamente utile per determinare le tendenze del mercato, le zone di supporto e resistenza e i classici modelli grafici. Lo Zig Zag utilizza sia i massimi che i minimi dei prezzi per il suo calcolo. Scopriremo diverse strategie di trading con lo Zig Zag.

Cos'è l'indicatore Zig Zag e come fare trading con esso?
ZigZag è un indicatore abbastanza popolare presentato da molte piattaforme di trading, tra cui MT4 e MT5. L'indicatore è una linea tratteggiata che collega i minimi e i massimi sul grafico del prezzo. Finché ZigZag passa attraverso i principali massimi e minimi, è molto facile da usare per l'analisi dei grafici dei prezzi.
ZigZag collega i massimi e i minimi sul grafico secondo le impostazioni. Dovresti notare che l'ultima linea dell'indicatore rimane incompleta fino a quando non si forma l'ultimo massimo o minimo.
ZigZag aiuta ad analizzare il movimento dei prezzi sul grafico. I trader che usano Elliott Waves nella loro strategia spesso usano anche ZigZag per identificare le onde. Aiuta a filtrare il “rumore” minore sul grafico e a definire la struttura dell'onda attuale (motivo o correzione).
Inoltre, ZigZag aiuterà a definire la tendenza attuale e a disegnare le linee di tendenza. Con esso, è più facile trovare livelli di supporto e resistenza tecnica, modelli di analisi dei prezzi e tecnologia. Di norma, ZigZag completa l'analisi tecnologica o aiuta a trovare segnali di trading insieme ad altri indicatori.
Parametri dell'indicatore Zig Zag
L'indicatore ZigZag è configurato con i seguenti 3 parametri:
- Depth (Profondità) è la prima impostazione dell'indicatore tecnico Zig Zag. È il numero minimo di barre senza un secondo massimo o deviazione minima della barra (esempio: se abbiamo un massimo su x candlestick, e la profondità è 12, il prossimo massimo non può essere disegnato fino ad almeno su x + 12 candlestick).
- La deviazione (Deviation) è la percentuale una volta che si è formato il minimo o il massimo precedente (esempio: se abbiamo un tratto di 100 punti dal minimo al massimo, e la deviazione è 5, inizieremo a disegnare il tratto ribassista quando almeno il 5% del tratto è corretto).
- Il Backstep è l'ultima impostazione e riflette il numero minimo di barre tra le quali i massimi e i minimi possono essere disegnati (esempio: se abbiamo un massimo su x candele, e il backstep è a 3, la prossima gamba bassa non può essere disegnata finché non sono passate almeno x +3 candele).
Questa configurazione dovrebbe essere adattata a vari mercati. È probabile che vengano utilizzate impostazioni diverse per un mercato o uno strumento rispetto ad un altro. Le impostazioni per lo stesso mercato o indicatore possono anche variare in quanto le condizioni di mercato cambiano insieme alla volatilità del mercato.
Conclusioni ‘indicatore Zig Zag
Il trading con l'indicatore Zig Zag sembra meraviglioso ma bisogna ricordare che l'ultima fase (onda) dello ZigZag può essere estesa perché segue il prezzo. Si chiama ridisegno, ma è standard considerando la natura dell'indicatore. Ti consigliamo di usare l'indicatore per scoprire la tendenza principale.
Puoi completare la tua strategia con molti altri strumenti. Questo indicatore può essere molto utile per tutti i trader che operano sul Forex e altri mercati finanziari.
Cosa imparerai in questo webinar:
- Tecniche di trading con le opzioni
- Strategie a rischio fisso e rendimento illimitato
- Analisi tecnica e fondamentale applicata a forex e materie prime