Investire nel settore automobilistico: pro e contro

Investire nel settore automobilistico? Il settore automobilistico è un'ottima scelta per gli investimenti di valore, poiché è un'industria ciclica che diventa più economica durante le recessioni e costosa durante i picchi di mercato.

Investire nel settore automobilistico

Investire nel settore automobilistico: pro e contro

Tuttavia, le vendite di automobili diventano il fattore principale nel determinare la salute dell'industria automobilistica. Uscendo dalle recessioni, questo settore è uno dei migliori performer a causa di diversi fattori; così, una volta che l'economia inizia a riprendersi, si genera una domanda considerevole in quanto i consumatori e le imprese fanno acquisti di veicoli durante la recessione.

In questo post imparerete i vantaggi e gli svantaggi di investire nel settore automobilistico.

Azioni più popolari del settore automobilistico

Ecco alcuni degli stock che diversi studi hanno trovato essere i migliori in cui investire oggi.

  • Tesla
  • Ford (NYSE: F)
  • General Motors (NYSE: GM)
  • Fiat Chrysler Automobiles (FCA.MI – NYSE: FCAU)
  • Toyota (NYSE: TM)
  • Honda (NYSE: HMC)
  • Volvo
  • Mercedes Benz

Importanza del settore automobilistico

L'industria automobilistica è un pilastro dell'economia globale, uno dei principali motori della crescita macroeconomica e della stabilità e del progresso tecnologico sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, e comprende molte industrie adiacenti.

Investire nel settore automobilistico: Vantaggi i Svantaggi

Vantaggi

Tuttavia, i vantaggi di investire in questo settore sono:

  • Si tratta di un settore che, nonostante la crisi economica, continua a generare entrate significative dalla vendita di veicoli, dalle tasse legate all'uso, dalle imposte sul reddito delle persone fisiche e dalle tasse sul commercio. Oltre alla produzione e vendita di veicoli nuovi e usati, parti e servizi che generano accise, vendite, valore aggiunto, imposte locali e dazi all'importazione.
  • Si tratta di un'industria che è una quota in costante crescita delle esportazioni automobilistiche, soprattutto nei paesi sviluppati che nelle economie emergenti:
  • L'industria automobilistica è importante per lo sviluppo economico globale, con una stretta correlazione tra gli afflussi di investimenti diretti esteri (IDE) e la produzione automobilistica, soprattutto nelle economie in via di sviluppo.
  • In tutto il mondo, l'automobile è legata allo sviluppo regionale. I cluster industriali si formano quando gli stabilimenti dei produttori di apparecchiature originali (OEM) sono circondati da impianti di produzione di componenti, comprese le acciaierie, i produttori di vetro, i rivenditori di auto usate, i negozi di post-vendita e i fornitori di servizi di trasporto.
  • Le automobili hanno rivoluzionato il concetto di mobilità, e le merci e le persone sono ora più facili che mai da spostare tra le regioni geografiche. In tutto il mondo, c'è un veicolo a motore ogni cinque persone, migliorando la qualità della vita attraverso una maggiore mobilità, comfort e sicurezza.
  • Il settore automobilistico contribuisce alla creazione di posti di lavoro e allo sviluppo delle competenze. Soddisfa le richieste dei consumatori per una maggiore varietà di prodotti, migliori prestazioni, maggiore sicurezza, standard di emissioni più elevati e costi più bassi.
  • Se si investe nel settore automobilistico e si scelgono aziende leader di mercato, si ottengono risultati migliori.

Svantaggi

Per quanto riguarda i principali svantaggi che si possono trovare:

  • Attualmente ci sono nuovi regolamenti sulle emissioni che minacciano di cambiare completamente il settore automobilistico. Per questo motivo, uno degli svantaggi è che ci sarà molta concorrenza con marchi come Tesla che avranno un vantaggio e la tendenza è la performance molto impressionante dei titoli delle energie rinnovabili, che supporta anche la tesi che i governi si orienteranno verso questi settori nel prossimo futuro.
  • La maggior parte delle aziende di questo settore sono altamente dipendenti dai mercati del credito e quindi soffrono molto nelle crisi economiche.
  • Alta volatilità dovuta all'effetto delle pandemie dal punto di vista degli investimenti e per chi cerca la tranquillità, non è il momento giusto per investire.
  • Alcune aziende sono difficili da gestire a causa delle loro immense dimensioni e varietà; questo rende il coordinamento tra tutti questi gruppi sempre più difficile, poiché ognuno cerca di andare per la sua strada.

Ricordate che un investitore ha sempre paura di comprare poco prima che un grande mercato orso colpisca, e questo può accadere anche con il settore automobilistico. Non dimenticate di analizzare quali aziende sono in testa al mercato, le tendenze attuali e investite sempre con cautela. Scopri i broker per investire in azioni in Italia.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Articoli correlati

Cosa sono le azioni frazionate
Se siete interessati a sapere cosa sono le azioni frazionate, in questo post ve lo spiegheremo, includendo i vantaggi e gli svantaggi del loro acquisto e dove comprarle. Cosa sono le azioni Le azioni sono le parti in cui è suddiviso il c...
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy