L’educazione finanziaria per i genitori in un libro di Pietro Di Lorenzo

Nel libro “Un milione per mia figlia. Educazione finanziaria per genitori (e non solo!)” l'autore, Pietro Di Lorenzo, racconta in maniera molto pratica e semplice ciò che sta facendo per pianificare il futuro finanziario della figlia con l'obiettivo di donarle 1 milione di euro. 

un milione per mia figlia pietro di lorenzo

Il libro si divide in tre parti: nella prima  viene illustrata la strategia che condurrà verso il milione, attraverso un piano di accumulo alimentato da un risparmio “intelligente” periodico. Nella seconda si analizzano gli asset e gli strumenti finanziari usati per raggiungere l’obiettivo. Nell’ultima viene mostrato concretamente come, con le proprie finanze personali, l'autore sta agendo per lastricare la strada verso un milione di euro per la figlia, cavalcando l’onda dei Mega Trend. 

Come lastricare la strada verso il milione

La differenza fra un sogno e un obiettivo è semplice: il sogno non ha scadenza, l’obiettivo sì. Per questo è fondamentale fissarsi da subito target raggiungibili con un piano di azione ben definito.

In questo particolare momento storico è fondamentale diventare “Genitori 2.0” ovvero essere in grado, oltre di creare un reddito, anche di gestire il denaro e moltiplicarlo attraverso l'investimento. Per farlo è necessario cambiare il proprio rapporto con il denaro che deve essere “un buon servo e un cattivo padrone”.

La magia dell’interesse comporto

La tecnica per lastricare la strada verso il milione: Il piano di accumulo (comunemente noto con l ‘acronimo PAC). Quest’approccio consentirà di raggiungere dei risultati straordinari nel lungo termine con uno sforzo molto ridotto grazie alla magia dell’interesse composto per cui, oltre a investire parte del nostro capitale, si investono anche gli interessi maturati.

Leggi anche: migliori PAC.

Fai un check-up finanziario

Per raggiungere il milione non c'è bisogno di un capitale iniziale ma solo della costanza nell'accantonare una piccola cifra quotidianamente-

E’ fondamentale fare un periodico check-up finanziario al fine di definire il personale stato patrimoniale e conto Economico. Da qui si parte per un processo di efficientamento delle proprie finanze personali che mira a ridurre i costi (senza abbassare il tenore di vita) e incrementare i ricavi attraverso l’implementazione die rendite semi automatiche

Investire nei Megatrend

I Megatrend sono le grandi trasformazioni sociali o economiche che avanzano a velocità diverse, ma inesorabili.

Sono le forze di cambiamento sociale, demografico, ambientale e tecnologico che stanno trasformando il nostro mondo. Questi trend evolvono indipendentemente dal ciclo economico e, sebbene possano svilupparsi in diversi modi e con un ritmo diverso ciascuno fornisce grandissime opportunità per chi investe nel tempo

Come e perché investire in ETF

Per percorrere la strada verso il milione è necessario investire in uno strumento finanziario che abbia cinque caratteristiche: semplice, economico, trasparente, open end e sicuro. Gli ETF posseggono tutte questa 5 caratteristiche!

In particolare gli exchange traded funds tematici consentono di investire nei MegaTrend. Potrebbe interessarti: come investire in ETF.

Come gestire un portafoglio di ETF

Per gestire e manutenere il portafoglio che porterà al milione bisogna padroneggiare delle strategie per mitigare il rischio. Nel libro vengono spiegate le tecniche per il ribilanciamento del portafoglio e illustrate le strategie per consolidare i profitti 

Infine viene spiegato come pianificare un “piano B” qualora non tutto proceda come auspicavamo

Fra quanto tempo avrò un milione? 

Il problema non è tanto se arrivare ad avere quella cifra, ma in quanto tempo ci si riuscirà. Questo dipenderà sostanzialmente da quanto denaro si riuscirà ad accantonare mensilmente e dal rendimento ottenuto investendo tale denaro.

Nel libro ci sono una serie di simulazioni, realizzate da Pietro Di Lorenzo, che daranno una misura del tempo, della rata periodica e del rendimento necessari per arrivare a un milione. 

Hai paura di perdere soldi in borsa?

Tantissime persone hanno dei soldi da parte, e non sanno dove e come investirli perché sono terrorizzati all’idea di perderli.  Non bisogna vergognarsi di essere timorosi di perdere soldi in borsa, anzi!

Questo è un atteggiamento certamente migliore di chi si lascia abbindolare da promesse farlocche e inverosimili dei tanti ciarlatani che si incontrano sul web!

La cosa certa è che ci sono cose da non fare assolutamente:

  • Lasciare i soldi sul conto corrente
  • Investire l'intero capitale in un singolo asset
  • Avere il “mattone” come unica forma di investimento
  • Chiedere prestiti o finanziamenti Personali
  • Parcheggiare il capitale in onerose e inefficienti gestioni patrimoniali 
  • Investire un quota di capitale eccessiva in Polizze vita unit e index linked 
  • Investire in Asset che non comprendi (diamanti, oro fisico ecc)

Una volta compresi gli errori da evitare si arriverà alla consapevolezza che un atteggiamento da buon padre di famiglia è un orizzonte temporale lungo  è possibile avere la ragionevole certezza di non perdere i soldi faticosamente accumulati, e far rendere il capitale  per poter accrescere il t tenore di vita e concretizzare progetti familiari.

Ciò che si imparerà leggendo un milione per mia figlia è che possibile è investire sui mercati dormendo sonni tranquilli, con la serenità di non incappare in prodotti “trappola”, in truffe finanziarie o in operatività stressanti e rischiose che spesso distruggono rapidamente il capitale

Cosa imparerai leggendo il libro di Pietro Di Lorenzo

Un milione per mia figlia guiderà in modo pratico alla creazione di un strategia di investimento in grado di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Generare una rendita periodica extra
  • Far crescere il capitale progressivamente per avviare un impresa fra 5/10 anni
  • Creare un capitale per vivere di rendita fra 10/20 anni
  • Costruire investimenti a capitale Garantito
  • Pianificare investimenti che generino un capitale per un futuro migliore dei figli
  • Creare un “salvadanaio” e metterlo a reddito 
  • Proteggere il tuo patrimonio dall'inflazione
  • Costruire un capitale necessario per andare in pensione in anticipo

Dalla teoria alla pratica

 L'unico modo per investire proficuamente successo è avere una strategia, ovvero una serie di regole che  guidino ad agire in futuro in maniera lucida e consapevole. Una bussola che indicherà la direzione anche se il mare sarà in tempesta!

Nel libro viene insegnato come padroneggiare l'emotività che attanaglia chiunque investa soldi in condizioni di incertezza. Questo perché chi agiste sotto stress prender spesso decisioni sbagliate che faranno perdere dei soldi. 

Una strategia serve proprio ad  avere un piano ben definito che sa come preventivamente agire anche nelle condizioni di pericolo! La cosa fondamentale è avere la lucidità di pianificare razionalmente prima che si manifestino situazioni in grado di mettere nella condizione di decidere sotto pressione! Se già si è edotti su come affrontare qualsiasi fattispecie futura si riusciranno a tenere a bada le emozioni che sono particolarmente travolgenti quando riguardano il denaro La cosa importante da sapere è che NON ESISTONO  strategie di investimento sicure al 100%. Ciò che imparerai leggendo il libro non è evitare il rischio. ma imparare a gestirlo e sfruttarlo a proprio favore.

Chi vuole rischiare zero e avere un rendimento del 50% all'anno è un illuso pronto a farsi fregare per l’ennesima volta da chi promette facili guadagni! Chiunque ha un barlume di conoscenza finanziaria è consapevole che non esiste un rendimento senza il rischio! Il guadagno si può ottenere negli investimenti non è altro che il premio che il mercato  riconoscerà per aver sopportato del rischio. 

È esattamente lo stesso concetto che vale per qualsiasi attività imprenditoriale! Non esiste un imprenditore che ha impiegato un capitale con la CERTEZZA che questo si incrementi e produca utili?

Chi dovrebbe acquistare il libro

  • Chi vuole imparare a investire al meglio al fine di donare un capitale rilevante ai figli
  • Chi desidera risparmiare e investire mensilmente sui prodotti efficienti
  • Chi auspica imparare ad ottimizzare le proprie finanze con l'obiettivo di avere un tenore di vita più alto
  • Chi vuole imparare a focalizzare i propri obiettivi e trovare la strategia più efficace per raggiungerli rapidamente
  • Chi vuole a mettere in sicurezza se stesso e la propria famiglia in caso di imprevisti

Chi non dovrebbe acquistare il libro

  • Chi cerca un libro di tecniche di trading di breve termine
  • Chi non ha un capitale da investire o zero propensione al risparmio
  • Chi cerca una formula per fare soldi facilmente e velocemente
  • Chi vuole imparare a generare rendite automatiche col Network marketing, immobili e info prodotti
  • Chi non ha voglia di mettersi in gioco e di impegnarsi per pianificare il proprio futuro finanziario

Non è un corso per diventare ricchi! È un libro dedicato a chi ha una buona propensione al risparmio o un capitale che vuole proteggere e far crescere gradualmente nel tempo! Non si parlerà di illusorie rendite automatiche o di diventare ricchi in pochi mesi, ma di come gestire al meglio i propri Soldi con la consapevolezza che il denaro è un ottimo servo, ma un cattivo padrone.

Il denaro serve ad avere maggiori opportunità di scelta (sarebbe ipocrita non riconoscerlo) ma farsi annebbiare dall'avidità e dalla cupidigia è deleterio! Molte persone puntano ad accumulare soldi per il semplice piacere di farlo! Ma al termine dell'esistenza si rendono conto di quanto sia stato velleitario farlo senza avere un obiettivo preciso da raggiungere attraverso quel denaro 

La lettura del libro aiuterà a focalizzare meglio gli obiettivi finanziari, sentendosi più sicuro nell'affrontare eventuali imprevisti, offrendo un capitale rilevante alle future generazioni.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)


Articoli correlati

Calendario dei dividendi di Borsa italiana
I dividendi rappresentano una fonte importante di reddito per gli investitori in azioni. In Italia, il mercato azionario offre opportunità interessanti per i dividend yield, ovvero il rendimento generato dalle distribuzioni di dividendi. Analizzar...

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy