CFD su azioni

In questi giorni é molto comune sentiré parlare di CFD su azioni e altre attivitá finanziarie, molti investitori commerciano con CFD su altre arrivitá sottostanti , como fare trading su questo derivato. Oggi parleremo di CFD su azioni, e tutto ció che devi sapere.

Cos´é CFD
“Contract for Difference”, per il su acrónimo in inglese CFD, i CFD sono dei simplice contratti bilaterali con un costo di esercizio ridotto che consentono di negociare un´ampia gamma di strumenti finanziari puntando e facendo seguire tramite CFD la differenza di valore di un asset sottostante o di un titolo garantito tra la data di sottoscrizione e data di scandenza dello stesso.
CFD su azioni ordinarie
Operare con CFD su azioni ordinarie (quelle quotate in borsa), é un modo comodo e semplice per investire in borsa con poco capitale, modalitá bidirezionale. Questi derivati seguono il movimento del prezzi ufficiali di mercato e consentire all´investitore di operare nel mercato azzionario con effecto leva, cosa non si puó fare trading direttamente con le azioni.
Permette a loro volta, l'investitore con una posizione lunga per ricevere qualsiasi beneficio del dividendo distaccato dal valore a cui il CFD è soggetto. Garantiono inoltre il diritto di adesione a qualsiasi offerta di acquisizione pubblica (OPA) e partecipare all'aumento del capitale.
Vediamo un esempio di un'operazione con CFD sulle azioni: posizione lunga su Apple.
Questa mostra è un semplice esempio, non si riferisce alla realtà della società citata.
Apertura della posizione;
Immagina che Apple sia elencata al 13,93 / 13.94 e, prima della tendenza al rialzo del mercato, decidi di aprire una lunga posizione (acquistare) da CFDs oltre 2.000 azioni a € 13,94.
Il margine di garanzia richiesto è del 5%, quindi depositare € 1.394 (€ 13,94 x 2.000 azioni x 5%).
Questa operazione è applicata alla tariffa forfettaria € 10 delle commissioni, quindi il costo di apertura della sua posizione è di € 10.
Chiusura della posizione;
Alcuni giorni e Apple si trovano a 14.75 / 14.76 e decidi di chiudere la tua posizione di 2.000 azioni a € 14,75 e tasca il vantaggio.
Per la chiusura, la commissione di commissioni di € 10 si applica allo stesso modo.
Il beneficio dell'operazione sarà il seguente:
- Prezzo di chiusura 14,75 €
- Prezzo di apertura € 13,94 €
- Differenza 0.81 €
- Beneficio: 0,81 € x 2.000 Azioni = € 1,620
Tieni presente che per il calcolo del beneficio totale della transazione, è necessario considerare anche la Commissione che hai pagato e le adeguamenti per interessi e dividendi.
Vantaggi di funzionamento con CFD
I CFD consentono loro di operare sul mercato bidirezionale; Cioè, è possibile utilizzare sia in posizioni lunghe e brevi, quindi, è possibile ottenere benefici anche durante le tendenze ribatte del mercato.
I CFD consentono di funzionare con leva finanziaria, cioè, può funzionare con più capitale rispetto a quello che ha e quindi aumentando i risultati potenzialmente, ma fare attenzione, è possibile trasportare una pistola a doppio taglio, i risultati possono essere positivi o negativi.
Nell'operazione con CFD otterrete benefici o perdite a seconda della differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita del titolo garantito moltiplicato per il numero di CFD su azioni.
Margini e leva
I CFD sulle azioni ordinarie sono un prodotto con leva finanziaria, cioè l'investitore deve pagare solo una frazione del valore totale della transazione.
Ad esempio, se la gamma richiesta presso l'Apple Azioni CFD è del 5%, è possibile operare con una leva finanziaria di 1:20, in modo da poter acquistare 20.000 euro in azioni Apple con solo 1.000 margine di euro.
In conclusione, i CFD sono derivati finanziari che possono aumentare il livello di rischio estremamente poiché sono strumenti con leva finanziaria. Pertanto, è consigliabile operare con i CFD, mantenendo un fondo di backup per essere in grado di rispettare obblighi imprevisti.
Tenendo conto del fatto che CFD funzioni nei mercati OTC, cioè mercati non organizzati, quindi sono operazioni basate su contratti bilaterali. Per ulteriori informazioni su CFD e altre questioni finanziarie visitare Rankia Italia.
Cosa imparerai in questo webinar:
- Le migliori opportunità di investimento nel mercato europeo e americano
- Come valutare le azioni e fare scelte di investimento ponderate
- Le lezioni più importanti per costruire un portafoglio di medio termine
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica