Charlie Munger stile di investimento, libri e citazioni famose

Filantropo, imprenditore, banchiere, presidente e direttore, sono moltissimi gli incarichi ricoperti da Charlie Munger, che di fatto è uno dei più importanti imprenditori al mondo, seppur la sua filosofia collida con quella di molti altri imprenditori.

Charlie Munger stile di investimento, libri e citazioni famose

Charlie Munger è un famoso imprenditore e filantropo statunitense. La sua carriera non si limita a questo però, infatti è anche un banchiere ed il vicepresidente della Berkshire Hathaway.

Nel caso in cui non lo sapessi la Berkshire Hathaway è un conglomerato finanziario ed il presidente, Warren Buffett, considera Charlie Munger come un socio alla pari.

Charlie Munger è anche il presidente del Daily Journal Corporation ed uno dei direttori della Costco Wholesale Corporation. Fino al 2011 fu anche presidente della Wesco Financial Corporation.

Stile di investimento Charlie Munger

Se vuoi conoscere lo stile di investimento di Charlie Munger, ti toccherà chiedere a lui. Non si tratta però di una persona egoista, in quanto ha condiviso dei suggerimenti da adottare per investire.

  1. Bisogna essere prudenti, in quanto il mercato potrebbe giocare dei brutti scherzi in qualunque momento, facendo crollare le azioni anche del 50%, per cui bisogna sempre prepararsi ad un possibile crash.
  2. Bisogna essere indipendenti ed avere fiducia in sé stessi. Non ha senso, infatti, limitarsi a tenere in considerazione performance nel breve periodo, né ha senso paragonarsi ad altri investitori. Nel momento in cui si fa un investimento le uniche cose da tenere in considerazione sono la propria autostima e le informazioni riguardo la società in cui si investe, non ha senso seguire le indicazioni di Wall Street poiché i confronti non portano da nessuna parte.
  3. Bisogna avere coscienza delle proprie azioni ed operazioni. Investire su settori sconosciuti o senza cercare sufficienti informazioni, non ha senso. Per investire in maniera adeguata bisogna conoscere sia l’azienda in cui si investe, sia il settore. Bisogna anche ricordarsi di prendere in considerazioni fattori quali il fatto che non è necessario che si abbiano i dati dell’azienda in questione, bisogna anche avere una qualche conferma della competitività di quest’ultima e delle performance che avrà nel tempo.
  4. Bisogna avere pazienza. Effettuare migliaia di operazioni al giorno non vuol dire che vi sarà un immenso guadagno, una singola operazione potrebbe valere molto di più. Andare a tentativi è una pratica scorretta, bisogna avere la pazienza di trovare l’azienda giusta e di aspettare il momento giusto per investirvi. Ovviamente il concetto è lo stesso per quanto riguarda le operazioni di vendita.

Libri di Charlie Munger

Sono diversi i libri pubblicati da Charlie Munger ed i libri pubblicati su di lui.

Il libro più noto scritto da Charlie Munger è senza dubbio “Poor Charlie's Almanack: The Wit and Wisdom of Charles T. Munger”.

Il libro non è altro che una raccolta dei discorsi, delle conferenze e dei commenti pubblici dell’investitore statunitense. Fantastico il modo in cui riesca a trasmettere l’arguzia, la saggezza e l’umorismo di Charlie Munger.

Citazioni di Charlie Munger

The big money is not in the buying or selling, but in the waiting”, ovvero “Non ci si arricchisce comprando o vendendo, lo si fa aspettando”.

All intelligent investing is value investing, acquiring more than you are paying for”, ovvero “Tutti gli investimenti ponderati sono investimenti di valore, poiché ti permettono di guadagnare più di quanto stai pagando”.

Gli insegnamenti di Charlie Munger riguardano più che altro la dote del saper aspettare ed individuare i veri affari. Può essere un ottima strategia ma collide con molte altre filosofie di pensiero, sta a te capire quale fa al caso tuo.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)


Articoli correlati

Calendario dei dividendi di Borsa italiana
I dividendi rappresentano una fonte importante di reddito per gli investitori in azioni. In Italia, il mercato azionario offre opportunità interessanti per i dividend yield, ovvero il rendimento generato dalle distribuzioni di dividendi. Analizzar...

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy