Gestione delle risorse: cos’è e come funziona

L'asset management è la gestione dei beni in un portafoglio. Il termine è usato nell'industria finanziaria per descrivere individui e aziende che gestiscono investimenti per conto di altri.

Cos'è l'Asset Management?
Il termine asset management si riferisce alla gestione professionale di investimenti come azioni e obbligazioni, così come immobili. Numerosi studi professionali e banche d'investimento offrono servizi di gestione patrimoniale, che spesso sono gestiti da un team di professionisti finanziari per ottenere i migliori risultati.
Le aziende che gestiscono i clienti più grandi (sono basate) prendono come modello (ne)gli Stati Uniti, anche se diverse venerabili aziende europee lavorano anche con clienti ad alto volume. La gestione patrimoniale è la gestione di tutto o parte del portafoglio di un cliente da parte di un'istituzione finanziaria, di solito una banca d'investimento o un individuo.
Come funziona la gestione delle risorse?
Le istituzioni offrono servizi di investimento insieme a una vasta gamma di prodotti tradizionali e alternativi che potrebbero non essere disponibili per l'investitore medio. L'investimento è minimo, il che significa che il servizio è generalmente disponibile per individui ricchi, agenzie governative, società e intermediari finanziari. Il ruolo del gestore patrimoniale è quello di determinare quali investimenti fare o di non aggiungerli al portafoglio del cliente.
Una ricerca rigorosa è condotta utilizzando strumenti di analisi macro e micro. Questo include l'analisi statistica delle tendenze prevalenti del mercato, interviste con i rappresentanti delle imprese e qualsiasi altra cosa che possa aiutare a raggiungere l'obiettivo dichiarato di aumentare il valore del patrimonio del cliente. Il più delle volte, il consulente investirà in prodotti come azioni, titoli a reddito fisso, immobili, materie prime, investimenti alternativi e fondi comuni.
Ci sono diverse ragioni per cui le aziende dovrebbero impegnarsi nella gestione patrimoniale, tra cui:
- Permette a un'azienda di tenere traccia di tutti i suoi beni: questo processo permette alle organizzazioni di tracciare facilmente i loro beni, sia liquidi che fissi. Gli imprenditori sapranno dove si trovano le merci, come vengono utilizzate e se ci sono dei cambiamenti. Di conseguenza, il recupero dei dati può essere fatto in modo più efficiente, portando a maggiori profitti.
- Aiuta a garantire l'accuratezza dei tassi di ammortamento: dato che gli asset sono regolarmente controllati, il processo di gestione degli asset assicura che i bilanci associati ad essi siano aggiornati.
- Assiste nell'identificazione e nella gestione dei rischi: La gestione delle risorse comporta l'identificazione e la gestione dei rischi derivanti dall'uso e dalla proprietà di determinate attività. Questo significa che l'azienda sarà sempre pronta a combattere qualsiasi rischio che si presenti.
- Rimozione di un bene fantasma dall'inventario di un'azienda: Ci sono casi in cui beni persi, danneggiati o rubati sono ancora registrati nei libri. Con un piano strategico di gestione dei beni, gli imprenditori saranno consapevoli dei beni che sono stati persi e quindi non continueranno a registrarli sui libri contabili.
Sviluppare un piano strategico di gestione delle risorse:
La proprietà fa parte di qualsiasi attività pubblica o privata. Per gestire efficacemente le risorse, un imprenditore deve sviluppare un piano strategico.
Completamento dell'inventario:
Prima di tutto, un proprietario dovrebbe prendere in considerazione tutti i beni che possiede. Se non conoscete il numero esatto di beni nel vostro inventario, non potrete gestirli efficacemente. Quando preparate un inventario dei vostri beni aziendali, considerate quanto segue:
- – Numero totale di azioni
- – Valore di ogni azione
- – Il momento dell'acquisizione dei beni
- – Cicli di vita previsti per le azioni
Calcolo dei costi del ciclo di vita:
Se un imprenditore vuole che il suo piano di gestione degli asset sia accurato, deve calcolare il costo dell'intero ciclo di vita di ogni asset. Molti imprenditori fanno l'errore di calcolare solo il costo di acquisto iniziale. Nel corso del ciclo di vita di un bene, è probabile che vengano sostenuti costi aggiuntivi, come la manutenzione, la modellazione delle condizioni e delle prestazioni e i costi di smaltimento.
Imposizione dei livelli di servizio:
Dopo aver calcolato i costi del ciclo di vita, il passo successivo è stato quello di imporre i livelli di servizio. In parole povere, questo significa determinare la qualità, la capacità e il ruolo globale dei vari servizi forniti dagli asset. In questo modo, il proprietario dell'azienda può determinare le attività operative, di manutenzione e di rinnovo necessarie per mantenere gli asset in buone condizioni.
Usare la pianificazione finanziaria a lungo termine:
Idealmente, il processo di gestione delle risorse, permette al proprietario dell'azienda di tradurre facilmente in piani finanziari a lungo termine. Con un buon piano finanziario, il proprietario può quindi valutare quali obiettivi sono fattibili e quali dovrebbero essere prioritari.
Vantaggi della gestione delle risorse:
Ci sono molti vantaggi nell'adottare una strategia di gestione patrimoniale, come:
- Migliorare l'acquisizione e l'utilizzo delle risorse: mantenendo il controllo sulle risorse di un'azienda durante il suo ciclo di vita, un imprenditore può migliorare la tecnica di acquisizione e utilizzo delle risorse. Un buon esempio è Cisco Systems, che è riuscita a ridurre i costi gestendo le sue risorse PC. Con l'attuazione di questa strategia, l'azienda ha scoperto delle pratiche di acquisto necessarie, che ha risolto sviluppando una migliore strategia per l'acquisto delle attrezzature necessarie ai suoi dipendenti.
- Migliorare la conformità: le agenzie governative, le organizzazioni no(n) profite le imprese sono tenute a fornire rapporti completi su come le risorse vengono acquisite, utilizzate e possedute. Per semplificare il processo di reporting, la maggior parte di loro registra le informazioni sulle risorse in un database centrale. In questo modo, quando hai bisogno di fare rapporto alla fine dell'anno fiscale, è facile accedere a tutte le informazioni di cui hai bisogno.