I migliori dividendi: Italia ed Europa

Il 2022 ha visto le azioni ad alto dividendo tornare in auge e lo stesso ci si aspetta nel 2023. Comprare titoli che promettono un buon dividendo è una strategia di investimento interessante, soprattutto a lungo termine. 

In questo articolo vedremo le azioni che promettono un più alto dividendo in Italia e in Europa per il 2023, ovvero le società quotate in Borsa che riconoscono ai propri azionisti un dividend yield per azione molto alto.

migliori dividendi 2023

La maggior parte di noi sa che l'Europa è la prima grande regione del mondo a sviluppare un'economia moderna basata sull'agricoltura e lo sviluppo industriale. Secondo la Commissione europea, l'UE è “ha un prodotto interno lordo (PIL) pro capite di 25.000 euro per i suoi 500 milioni di consumatori”. È il principale partner commerciale di 80 paesi. L'Europa ha una grande economia, ma non è la più grande economia del mondo. Quel titolo appartiene ancora agli Stati Uniti e probabilmente la Cina sarà la più grande economia nel prossimo futuro. Tuttavia, l'Europa è il miglior terreno di caccia per gli investitori che cercano aziende stabili e affidabili in cui investire.

Migliori dividendi 2023: previsioni in Europa

La distribuzione di dividendi in Europa quest'anno è prevista in aumento oltre l'1%, raggiungendo i 387 miliardi di euro, rispetto alle distribuzioni dello scorso anno quando le società nell'indice azionario europeo MSCI Europe hanno distribuito agli azionisti circa 382 miliardi.

Queste prospettive positive sono state evidenziate da Allianz Global Investors nel suo studio “Dividend Study 2023”, che mostra come i dividendi contribuiscano alla performance e alla stabilità degli investimenti in azioni europee.

Il report mostra che nel 2022 in molti paesi europei il rendimento da dividendi è aumentato, dopo anni di calo:

  • Germania: da 2,25% a 3,5%,
  • Francia: da circa 2,25% al 3%,
  • Italia: da meno del 3% al 5%
  • Spagna: da poco meno del 3% al 4%
  • Regno Unito: il rendimento è rimasto relativamente stabile, appena sotto il 4%.

In tutti i paesi menzionati, tuttavia, il rendimento da dividendi è rimasto nettamente superiore ai rendimenti nominali delle obbligazioni governative a 10 anni.

I migliori dividendi 2023 in Italia

In questo periodo dell'anno arrivano i tanto attesi pagamenti delle società quotate nella Borsa Italiana e non c'è dubbio che chi è azionista di società quotate si aspetta di ottenere i migliori dividendi 2023 in Italia e sapere quando è il suo turno di riscuotere.

Lista dei migliori dividendi italiani 2023: migliori rendimenti

Non solo coloro che sono già azionisti sono interessati alle azioni a dividendo, ma anche coloro che stanno cercando di investire sono interessati a sapere quali azioni hanno alti dividendi. Questo permetterà loro non solo di guadagnare un ritorno sull'andamento dei loro dividendi durante l'anno, ma anche di fare investimenti in alcune società quotate alla Borsa Italiana.

Di seguito troverete il calendario 2023 dei titoli ad alto dividendo pagati dalle società quotate nella Borsa Italiana. Oltre a sapere quali azioni hanno dividendi mensili, ciò che determinerà l'ammontare del dividendo e il mese in cui lo riceverete durante l'anno a venire dipenderà dalla società di cui possedete le azioni.

Per concentrarsi sui titoli con i dividendi più alti nel 2023, è necessario selezionare titoli che hanno pagato cedole elevate ai loro proprietari (in gergo tecnico chiamati stakeholder), con ottime stime previsionali; in questo caso, in Italia avremmo queste società.

SocietàRendimento stimato (%)Dividendo per azionePrezzo
1. Edison23,360,28 €1,22 €
2. MFE16,560,05 €0,30 €
3. Zucchi14,580,35 €2,41 €
4. Cairo Comm.12,750,18 €1,41 €
5. Banca Profilo11,520,02 €0,10 €
6. Rquita Group10,940,35 €3,20 €
7. Jonix10,850,08 €0,70 €
8. Intermonte10,560,26 €2,46 €
9. Conafi10,530,040,38
10. Dea Capital9,940,10 €1 €

Tuttavia, è importante ricordare che il rendimento stimato in percentuale è solo una stima, come indica il suo proprio nome, quindi il dato potrebbe fluttuare e variare.

Vuoi investire con un broker italiano? Consulta la nostra raccomandazione

FINECO BANK

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada

Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.

Operatore solido, regolato dalla CONSOB e quotato in Borsa.

Piattaforma PowerDesk efficiente e user-friendly.

Deposito minimo:

€0.00

Migliori dividendi FTSE MIB

Oltre a quelle in tabella, ci sono altre aziende quotate nel FTSE MIB che da sempre offrono degli ottimi dividendi:

  • ENI
  • Enel
  • MedioBanca
  • Stellantis
  • Mediolanum
  • Generali
  • Azimuth
  • A2A
  • Terna

Quali sono le Borse europee che pagano i dividendi più alti?

Storicamente, la Borsa europea che paga i dividendi più alti è la Borsa russa, ma dato il contesto attuale della guerra con l'Ucraina, questo è cambiato radicalmente. Seguono Germania, Francia, Italia e Spagna.

Se vuoi guadagnare con i dividendi ti consigliamo di leggere:

Azioni europee con alto dividendo 2023

In questa tabella ci sono le imprese con i dividendi più alti delle Borse Europee. Parliamo di indici come il DAX 40, CAC 40 etc.

NOMEDividend Yield (%)SettoreTicker
Crédit Agricole8,10FinanziarioACA
BMW6,48AutomotiveBMW
Covestro8,02Chimico1COV
Hapag Lloyd19,85ViaggiHLAG
Orange7,02TelecomunicazioniORA
Basf6,45EnergeticoBAS
AstraZeneca1,89FarmaceuticoAZN
Endesa7,64EnergeticaELE
Volkswagen20,81AutomotiveVOW3
Airbus Group1,06TrasportiAIR

Broker per investire in dividendi

Vi forniamo una selezione dei migliori broker per investire con un a strategia Buy and Hold.

BrokerDeposito min.ProdottiInfo.
DEGIRO0,01 €Azioni, ETF, fondi, obbligazioni, opzioni, futures, cryptoScopri di più →
Interactive BrokersNoAzioni, ETF, Forex, Obbligazioni, opzioni,
futures, CFD, Crypto
Scopri di più →
DirectaNoAzioni, futures, certificati, fondi, ETF,
opzioni (offerta ristretta), obbligazioni, CFD
Directa trading
XTBNoAzioni ed ETF reali.
CFD (Forex, azioni, indici, crypto, materie prime)
Scopri di più →

Come cercare le azioni con dividendo più alto?

Le migliori azioni da comprare per ottenere i dividendi sono caratterizzate da:

  • Alto rendimento: titoli ad alto dividendo
  • Forte crescita: azioni con crescita costante
  • Basso rischio: azioni con bassa volatilità

Cosa studiare nel momento della scelta dell'impresa?

  • Crescita continua e stabile: flussi di reddito crescenti.
  • Basso debito: un'azienda con un livello alto di indebitamento potrebbe crollare. Il rapporto debito/utile deve essere superiore a 5/6.
  • Vantaggio competitivo: ad esempio il possesso di un brevetto o di una fetta di mercato importante.
  • Redditività a lungo termine: controllate il dividend yield.

Perché acquistare azioni che pagano dividendi alti?

La risposta è abbastanza semplice: per reinvestire il dividendo, avendo guadagnato grazie all'interesse composto.

Alcune aziende non offrono dividendi, perché preferiscono reinvestire gli utili in azioni di espansione dell'impresa. Le aziende che sono più propense a pagare dividendo sono quelle già consolidate nel mercato.

Ricordate sempre che investire in dividendi è un investimento a lungo termine, perché nel breve potrebbero essere soggetti ad alta volatilità (anche quando il titolo in cui si è investito è considerato sicuro): dunque, investite in società consolidate, con uno storico di pagamento di dividendi e flussi di reddito stabili.

Consigli di investimento

Vista l'incertezza in Europa, come nel resto del mondo, riguardo alla guerra tra Russia e Ucraina e con diversi settori di materie prime colpiti, può essere che di fronte a una carenza di alcuni prodotti, le azioni delle aziende di questi settori abbiano rendimenti interessanti. Se vuoi andare sul sicuro, tuttavia, potrebbe essere meglio puntare a quelle società quotate che pagano i migliori dividendi, anche se questo dipenderà dalla performance finanziaria di ogni società.

corso come investire in borsa da zero

Cerchi un broker per azioni? Scopri le nostre raccomandazioni

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€0.00

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)


Articoli correlati

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy