Liberty Media Corp. SiriusXM: investire come i grandi (I)

Siamo tornati con le nostre analisi aziendali, in questa sorta di seconda stagione dopo le vacanze. In questa occasione, analizzeremo una holding, con tre attività molto diverse. Il risultato è stato piuttosto ampio, quindi sarà diviso in due parti. In questa, parleremo un po' dell'azienda in termini generali e di due delle sue attività. Nella prossima parte, finiremo con la parte internazionale, così come un investimento importante e la valutazione del tutto.

Introduzione
Grazie a Liberty Media SiriusXM è possibile, non solo investire come Warren Buffett, ma anche come John C. Malone, uno dei grandi imprenditori americani delle telecomunicazioni, in diverse imprese che godono di una posizione privilegiata, alcune quasi monopolistica. Ma non tutto potrebbe essere così bello, perché forse la grandezza dei prodotti che offrono potrebbe essere passata, dato che affrontano il cambio generazionale dell'intrattenimento. Inoltre, in questo post guarderemo le imprese più americane, che possono scontrarsi con la cultura europea. Ma può essere un buon investimento?
Liberty Media, la sua storia e John C.Malone
Liberty Media è una società con una certa complessità finanziaria. La sua storia è piena di fusioni, acquisizioni, spin-off e scissioni. La sua attuale struttura di tre imprese distinte, Liberty SiriusXM Group, Liberty Braves Group e Liberty Media Group, è nata nel 2016. Quest'ultimo sarebbe diventato Liberty Media Formula One, quando ha acquisito la concorrenza per $8B un anno dopo.
Le tre società sono quotate separatamente, attraverso il tracking stock (questo sarà spiegato più avanti), il che dà la possibilità di trasferire attività da una all'altra in cambio del loro valore equo. Di conseguenza, nel 2020, è stato in grado di ridistribuire l'investimento in Live Nation, per fornire liquidità alla “Formula 1” ed evitare l'inadempienza dei suoi obblighi.
Accompagnata da John C. Malone, il più grande azionista e presidente del gruppo, “Liberty Media” è la sesta società di maggior valore nel settore dei media, dietro Disney, ViacomCbs, Netflix, Fox e Discovery.

John C. Malone ha ricevuto una formazione in ingegneria elettrica e gestione industriale, principalmente in università prestigiose come “Yale” e “John Hopkins”. Era nei primi contatti con la “Bell Telephone Company”, che più tardi divenne AT&T. Nel suo primo lavoro come consulente finanziario, si interessò all'industria della televisione via cavo, e anni dopo, Bob J. Magness, uno dei più importanti uomini d'affari di questo settore, gli offrì la posizione di CEO di “Tele-Communications Inc” (TCI).
Durante il suo tempo a TCI, Malone è cresciuto da 400.000 abbonati a più di 8,5 milioni fino all'acquisizione da parte di AT&T. Da lì, “Liberty Media” è emersa come una filiale di TCI, focalizzata sugli investimenti in telecomunicazioni, in cui Malone era il maggiore azionista. Possedevano canali come Starz! o “Discovery Channel” e la casa di produzione cinematografica “Lionsgate”.
La televisione via cavo è sempre stata una grande parte della vita americana. È stata anche un'industria altamente regolamentata, quindi i negoziati con i politici e i regolatori hanno giocato un ruolo chiave. John C. Malone ha imparato a gestirlo in modo eccellente, al punto che Al Gore, uno dei candidati alla presidenza nel 2000, lo ha chiamato “Darth Vader” per le sue pratiche in queste materie.
Oggi, Malone ha un patrimonio netto di 8 miliardi di dollari ed è il più grande proprietario terriero degli Stati Uniti. Dopo Michael Bloomberg di “Bloomberg LP” e Carl Icahn di “Time Warner”, è la più grande fortuna del settore.
SiriusXM

Dall'inizio del secolo scorso, ci sono stati tentativi e pressioni per implementare una rete satellitare per supportare la radio satellitare. Tra il 2001 e il 2002, sia XM Satellite Radio che Sirius Satellite Radio hanno lanciato i primi dispositivi in orbita, investendo più di 3 miliardi di dollari in sviluppo tecnologico, costruzione e lancio.
Nel 2007, hanno annunciato la fusione di queste due aziende, le uniche a fornire questo servizio negli Stati Uniti. Anche se hanno monopolizzato la radio satellitare, la FCC (Federal Communications Commission) ha approvato l'accordo, poiché le aziende hanno sostenuto che era l'unico modo per sopravvivere e non hanno concluso che si trattava di un monopolio a causa della concorrenza dei servizi radiofonici tradizionali e della trasmissione audio su Internet.
SiriusXM offre musica, sport, intrattenimento, talk, notizie, traffico, meteo e contenuti podcast attraverso la sua rete. Per accedervi, è necessario pagare un abbonamento, e questa è la principale fonte di entrate. I canali musicali non includono alcuna pubblicità, mentre altri, come lo sport, includono alcuni contenuti commerciali, che sono una fonte secondaria di entrate per la società, insieme alla vendita della sua rete satellitare.
Ha 34,7 milioni di abbonati negli Stati Uniti, soprattutto grazie alla sua piattaforma in-vehicle e la sua nuova 360L, entrambi presenti in 135 milioni di auto in tutto il paese. Ci sono circa 300 milioni di veicoli registrati, quindi ha ancora molta strada da fare, soprattutto considerando i vari accordi con i produttori, grazie ai quali stima che l'82% dei veicoli che saranno costruiti nei prossimi anni avranno dispositivi per accedere alla sua piattaforma.

Numero di abbonati SiriusXM
Dal 2011, ha sperimentato una forte crescita che è stata rallentata nel 2020, colpita da Covid, in quanto non è un servizio principale. Anche così, la sua maggiore presenza nel parco veicoli gli permetterà di continuare ad aumentare la sua quota. Molte compagnie di rent-a-car lo offrono di default, il che rende più facile per l'utente conoscere il loro prodotto.

Secondo uno studio condotto da Edison Research, la percentuale di persone in auto che ascolta la radio tradizionale o satellitare rimane costante indipendentemente dall'anno del modello di auto studiato. A priori, si potrebbe pensare che le nuove funzionalità offerte dai veicoli più moderni diminuiscano la quota a causa della facile connettività degli smartphone o dei sistemi proprietari. L'unico effetto è un aumento della quota di SiriusXM rispetto alle radio tradizionali, che è una prospettiva positiva per l'azienda.
Lo spazio in-veicolo è il forte della società, tuttavia, sta cercando di guadagnare quota in dispositivi domestici, in altoparlanti intelligenti come Alexa. Offre anche altre funzionalità come podcast e programmi esclusivi, tra cui “The Howard Stern Show”, un elemento chiave nello sviluppo dell'azienda, che ha appena rinnovato il contratto fino al 2025 per i nuovi programmi e i diritti esclusivi per quelli già registrati fino al 2032.

Questo è uno dei motivi per cui i clienti rimangono molto più a lungo ad ascoltare le loro reti (in media un ascoltatore radiofonico ascolta la stessa stazione per 18 minuti, mentre un consumatore SiriusXM ascolta per 1 ora e 20 minuti) e ha un Churn Rate così basso, essendo al minimo storico dell'1,5% negli ultimi risultati.
Per rendere tutto questo possibile, la sua rete è composta da tre elementi principali. In primo luogo, i satelliti. Ne ha cinque, FM5 e FM6 di Sirius, XM3 e XM4 di XM, con XM5 come ricambio per entrambi. Si tratta di concessioni FCC che stanno scadendo (FM5 e FM6, nel 2022 e 2025; XM3, XM4 e XM5, nel 2021, 2022 e 2026), così hanno lanciato SXM7 all'inizio di quest'anno per sostituirli, ma aveva degli errori e hanno già chiesto 140M di assicurazione per esso, e SXM8 è in orbita da quest'estate.
Hanno anche più di mille ripetitori a terra per sostenere la rete, soprattutto nelle aree con un'alta concentrazione di grattacieli o una densa rete di dispositivi elettronici. Hanno anche diversi studi di registrazione e di supporto alla creazione di contenuti a New York, Los Angeles e Washington, così come altri in aree più piccole.
Negli accordi con i produttori di automobili, li sostengono coprendo parte dei costi di installazione dei dispositivi, forniscono alcuni servizi di connettività ai veicoli (ad esempio, localizzatori o sistemi di diagnostica o sicurezza). Spesso stipulano anche accordi in cui condividono una percentuale delle loro entrate. Inoltre, con Automatic Labs hanno un servizio per abilitare la connettività nelle auto che non ce l'hanno dalla fabbrica.
Possiedono il 70% di SiriusXM Canada e il 33% dei diritti di voto. Questo li aiuta a completare e diversificare le loro entrate. Ricevono il 30% delle entrate mensili lorde della società canadese e hanno un debito nei loro confronti di 123 milioni in 15 anni con un tasso di interesse del 7,62%.
Pandora Media
Nel 2019 ha acquisito Pandora Media per 2,4 miliardi di dollari. Si tratta di una piattaforma di streaming per podcast, musica e commedia, il cui punto di forza è il sistema predittivo per offrire nuovi contenuti in base ai gusti del consumatore, così come la possibilità di personalizzare ciò che vogliono ascoltare. Offre non solo i propri contenuti (ha una libreria limitata) ma anche alcuni contenuti di SiriusXM.
A differenza di SiriusXM, la sua piattaforma e prodotto è progettato per tutti i tipi di dispositivi, non così focalizzato sui veicoli. Può essere utilizzato via web, dispositivi di connettività e telefoni cellulari.
Differisce anche da SiriusXM in quanto offrono diverse versioni, una delle quali è gratuita. Infatti, la loro principale fonte di entrate è la pubblicità dei servizi radiofonici. Poi c'è Pandora Plus, che offre il servizio radio; e Pandora Premium, in cui sono disponibili contenuti on-demand.
Pandora ha 6,3 milioni di abbonati, un numero che sta diminuendo nel tempo, quindi il servizio dovrebbe essere cambiato. Gli utenti attivi mensili sono 58,9 milioni.
Un'altra fonte di reddito per Pandora è che si occupa di vendere annunci su altre piattaforme, come la piattaforma podcast della NBC o AdsWizz. Per potenziarlo, hanno fatto acquisizioni e investimenti, come i 75 milioni che hanno iniettato in SoundCloud, la più grande piattaforma audio gratuita; l'acquisto di Audios Venture (ora chiamato Simplecast), per la gestione e l'analisi dei podcast; e l'acquisizione di Stitcher, leader nella produzione, distribuzione e vendita di podcast audio.
Mercato e concorrenti
SiriusXM domina il mercato della radio satellitare come un monopolio, tuttavia, ha una forte e crescente concorrenza. Alla fine, compete nel settore dell'intrattenimento, con la radio tradizionale (AM/FM), lo streaming e i servizi on-demand come Spotify, Amazon Music, Apple Music o Youtube Music. È vero che ognuno ha funzionalità diverse.
La radio tradizionale è gratuita, poiché è finanziata dalla pubblicità, quindi il consumatore risparmia il costo dell'abbonamento. Tuttavia, la presenza di interruzioni pubblicitarie e la perdita di segnale in certe zone lo rendono un'alternativa peggiore. Va anche notato che la connettività in auto sta diventando sempre migliore, con la risintonizzazione in modo da non cambiare i canali anche se il loro quadrante cambia. Questo mette in pericolo la posizione di SiriusXM.
Le suddette piattaforme di streaming, specialmente Spotify, stanno guadagnando quote di mercato a tassi impressionanti. Sono aiutati da una migliore connettività tra i dispositivi mobili e i veicoli, così che per molti potrebbe non avere senso abbonarsi ulteriormente a un servizio di radio satellitare. A questo proposito, SiriusXM offre altre informazioni, come lo sport, il traffico e il meteo, ma fornisce ancora una concorrenza feroce per l'azienda. Applicazioni come Waze o Google Maps, combinate con altre, possono finire per soppiantare le funzionalità aggiuntive che offre SiriusXM. Quindi, in questo caso, penso che sia più una questione generazionale.
Alcune case automobilistiche offrono già i loro sistemi, come OnStar di General Motors, e ci sono anche fornitori di audio via satellite e via cavo, quindi il settore sta diventando sempre più affollato.
Indirettamente, è in concorrenza con altri fornitori di intrattenimento per la pubblicità, che si tratti di canali tradizionali come la televisione, i giornali o la radio, o di servizi Internet come Facebook, Google o Amazon. In questo caso, la minaccia sarebbe più concentrata su Pandora, poiché SiriusXM non ha quasi nessuna pubblicità.
Rischi
Queste attività specifiche, così come tutte le attività di Liberty Media, hanno entrate molto cicliche, che dipendono fortemente dalla salute dell'economia statunitense. Inoltre, è un business altamente regolamentato, sia in termini di protezione dei dati dei clienti che di diritti di proprietà della musica e dei suoni che trasmettono.
In questo senso, la negoziazione con le grandi organizzazioni statunitensi è molto importante e ha un impatto significativo sui costi. Questo mercato sta cambiando; sembra che nella musica si stia frammentando, il che può portare a un aumento dei costi; mentre nei diritti audio si sono associati e sono riusciti a negoziare la loro quota verso l'alto.
Vale anche la pena notare che, essendo più dominante nei veicoli, le entrate di SiriusXM sono altamente dipendenti dalle vendite di automobili e dagli accordi con i produttori. Hanno un accordo con Toyota, la cui Toyota Camry è il modello più venduto negli Stati Uniti dal 2002 (https://www.visualcapitalist.com/best-selling-car-in-america-every-year-since-1978/); mentre Tesla ha cambiato la sua politica e non offre più SiriusXM di default, ma come aggiornamento ed esclusivamente sui modelli Model S e X.
Investimenti
I principali investimenti di SiriusXM sotto forma di investimenti affiliati sono una quota del 32% in “Live Nation Entertainment” e una quota più piccola del 5% in “iHeart Media”. Live Nation, poiché ha un peso così significativo nella valutazione di Liberty Media, sarà oggetto di una sezione esclusiva.
“iHeart Media” è la principale compagnia di radio in streaming negli Stati Uniti, con più di 850 stazioni dal vivo. Include contenuti radiofonici tradizionali, digitali e mobili, podcast, musica, social, traffico e programmi meteo.
Ha avuto una forte performance in borsa dal 2019, quando si è quotata in borsa, con una rivalutazione di quasi il 50%. Tuttavia, le sue cifre finanziarie non sono così positive, dato che le sue entrate sono state stagnanti negli ultimi anni e produce perdite. Anche così, il consenso degli analisti si aspetta che il titolo continui a salire di valore.
D'altra parte, le acquisizioni che ha fatto nel 2020 sono state Stitcher per quasi 300 milioni e Simplecast per circa 30 milioni.
Conclusione
È un modello a cui non siamo abituati in Europa e può essere visto come un cattivo investimento, ma la crescita degli abbonati di SiriusXM suggerisce il contrario. Inoltre, genera un'enorme quantità di flusso di cassa, è il business più redditizio che “Liberty Media Corp”. ha.
I siti specializzati ritengono che ciò che offre attraverso la sua piattaforma vale la pena di pagare l'abbonamento, che è tra i 10 e i 18 dollari al mese. Offre contenuti di qualità, esclusivi e di grande valore per i clienti (Howard Stern, Kevin Hart o Jenny McCarthy), e non viene modificato o censurato in quanto è una rete privata, a differenza di quanto accade con la radio aperta, che, essendo su banda larga pubblica, deve subire alcune modifiche.
La strategia per il futuro dovrebbe essere quella di mantenere la sua forte posizione nei veicoli, ma soprattutto di espandersi ulteriormente. È compatibile con il dispositivo Alexa di Amazon e ha le proprie applicazioni per offrire il suo servizio in altri strumenti. Inoltre, hanno intenzione di continuare l'acquisizione di programmi esclusivi e nuove funzionalità.
La loro crescita pre-pandemica, il basso tasso di abbandono, i dati sul tempo di connessione dei clienti e la crescente presenza nei veicoli sono incoraggianti per il business.
Braves Group

La franchigia ha avuto origine nel 1871 come Boston Braves ed è uno dei co-fondatori della “National Professional Baseball Players Association”. Cinque anni dopo, sarebbe passato alla National League, che ora è la MLB.
Le squadre sportive sono raramente finanziariamente redditizie. Nel caso della MLB, sembra essere sempre in crisi, perdendo l'interesse dei fan e avendo problemi ad attrarre le nuove generazioni. Tuttavia, la frequentazione degli stadi rimane buona e i nuovi accordi televisivi sono superiori agli ultimi firmati, battendo i record di entrate anno dopo anno (con l'eccezione del periodo influenzato da Covid).
Le stelle contano nella MLB, come il successo sportivo, ma è una lega che impone severi limiti finanziari per mantenere le franchigie sane, quindi non vengono prodotte super squadre.
Nel 2005, Time Warner, l'ex proprietario, mise in vendita la franchigia e Liberty Media si interessò e finì per acquisirla con una valutazione di 450 milioni. Da allora il franchising ha continuato ad aumentare di valore.

Valore della franchigia degli Atlanta Braves
Il 2010 è stato un anno chiave per la squadra, perché è stata l'ultima stagione di Bobby Cox come manager, dopo 25 stagioni al timone, e sono riusciti a qualificarsi per la post-season (non lo avevano fatto dal 2005). Poi, nel 2012, Chipper Jones, uno degli eroi della squadra in città, si ritirò.
Hanno avuto un ciclo vincente negli anni '90, con un titolo mondiale nel 1995 e diversi titoli di divisione, il che significa che ora hanno una buona massa di fan adulti. Negli ultimi anni, hanno ripetuto quel ciclo, vincendo titoli divisionali tra il 2018 e il 2020. Quest'anno, sono al primo posto nella loro divisione, tuttavia, a luglio Ronald Acuña (vincitore del Rookie of the Year 2018) si è gravemente infortunato, perdendo il resto della stagione.
Nelle competizioni statunitensi, si tende a distinguere tra grandi mercati, cioè quelle città con grandi popolazioni e grandi basi di tifosi e squadre con tifosi in tutto il mondo, come le franchigie di Los Angeles o New York, e piccoli mercati.
Atlanta è la 38esima città più popolosa del paese, ma nelle classifiche delle dimensioni del mercato del baseball è spesso al settimo posto. È una delle prime 10 squadre che generano la più grande base di fan secondo Forbes.
In uno studio specializzato (https://scholarblogs.emory.edu/esma/), hanno sviluppato un modello per misurare l'attrazione che generano le squadre, aggiustando il successo e la dimensione del mercato, per ottenere un risultato più ragionevole. Utilizza tre criteri:
- “Fan Equity“: misura la passione attuale della squadra, quel premio che i tifosi sono disposti a pagare per assistere e spendere allo stadio.
- Social Equity: misura il potenziale di crescita, con le interazioni che il team genera sui social media.
- Road Equity: misura il loro impatto al di fuori del mercato domestico, la base di fan quando giocano in trasferta.
Il risultato classifica i Braves 12°, 21° in fan, 3° in social media e 14° in road equity. Cifre simili ai Mets (una delle grandi rivalità dei Braves, insieme ai Philadelphia Phillies) per esempio, con la sedicesima posizione, una squadra che è messa in ombra dalla condivisione del territorio di casa con i New York Yankees.
Liberty Media ha cercato di aumentare la squadra negli ultimi anni. Stanno rinnovando l'immagine del franchising, dato che il loro logo era un indiano americano che ride e un tomahawk, che sentivano essere offensivo per l'importante e protetta comunità indiana del paese. Oggi, l'indiano è scomparso dal loro simbolismo. Hanno anche inaugurato il Truist Park nel 2017, il nuovo stadio della squadra con una capacità di 41.200 tifosi, con un costo di più di 700 milioni.

Nel 2020, hanno vissuto una stagione atipica a causa di Covid. La MLB consiste di 162 partite per squadra, che si concentrano principalmente nel secondo e terzo trimestre dell'anno, quindi le entrate sono state estremamente influenzate. In questo 2021, stanno tornando alla normalità, in aprile i tifosi sono tornati negli stadi con limitazioni (25% e 50%), e in maggio al 100%.
In questa stagione, gli Atlanta Braves stanno avendo numeri di presenze spettacolari, essendo la seconda franchigia più grande (seconda solo ai Dodgers), mentre i rivali come i Mets sono al 12° posto.
Questo è molto favorevole alle entrate. I Braves ricevono denaro da diverse fonti. Da un lato, i biglietti dello stadio (stanno spingendo la digitalizzazione per una migliore gestione dei dati), così come il consumo interno e il parcheggio, e la pubblicità dello stadio.
D'altra parte, i diritti di trasmissione, che in MLB hanno una certa forma. Le squadre possono vendere i diritti TV locali individualmente, mentre i diritti TV nazionali sono venduti congiuntamente dalla lega (accordi con ESPN, Fox, TBS e SiriusXM). Le trasmissioni radiofoniche sono anche negoziate individualmente dalle squadre, con gli Atlanta Braves che hanno il maggior numero di stazioni.
Hanno 5 divisioni di squadre nelle leghe minori, con partecipazione in AAA (la lega successiva alla MLB), AA e A. Hanno anche una scuola nelle leghe minori. Hanno anche una scuola nella Repubblica Dominicana, per attirare i talenti e i fan latini, che hanno un ruolo importante nelle squadre.
Riceve altre entrate dallo sviluppo immobiliare che hanno costruito insieme allo stadio. Nelle aree adiacenti, hanno realizzato The Battery Atlanta, un centro commerciale all'avanguardia, a uso misto, che include uso residenziale (hanno venduto 3 edifici per 156 milioni nel 2018), uso al dettaglio, intrattenimento e hotel, e uso ufficio. Attualmente sono concentrati sulla seconda fase, con la quale intendono attirare le sedi di varie multinazionali, così come l' Aloft Hotel. Queste entrate erano più stabili durante Covid, ma molti rinvii di affitto sono stati negoziati.

Hanno anche un impianto di pre-allenamento in Florida, “CoolToday Park”, con una capacità di 8.200 fan. Ha molteplici strutture, come terreni, campi, accademie, mense. Durante la stagione è sede di una delle loro squadre di allenamento.
Rischi HR
Poiché le sue entrate dipendono dal successo sportivo, i principali rischi sono quelli della concorrenza e dei giocatori. Un lungo periodo senza vittorie avrebbe un forte impatto sulla loro capacità di attrarre nuovi fan e la volontà di consumare i biglietti e il merchandising della squadra.
Per farlo, non solo hanno bisogno di costruire una grande squadra, ma hanno bisogno di mantenere i giocatori sani. Nel settembre 2021, gli Atlanta Braves hanno due dei loro giocatori più pesantemente contratto (Ronald Acuna e Marcell Ozuna) feriti e sono su accordi a lungo termine, quindi un pieno recupero per entrambi è fondamentale.
Devono anche gestire bene la lunghezza di quegli accordi e l'ambiente dello spogliatoio, così come evitare pratiche non competitive (come gli Houston Astros e la controversia sul furto delle intercettazioni di Altuve).
D'altra parte, a causa di Covid, la stagione imminente è stata notevolmente accorciata e l'accesso agli stadi è stato limitato. Questo ha avuto un impatto sui conti della squadra.
Alla fine, si tratta di un business ciclico che si basa molto sulla trasmissione e sulle entrate pubblicitarie, quindi un'economia sana li renderà più forti in futuro.
Conclusione
Raramente le grandi istituzioni sportive sono imprese molto redditizie. Le squadre di maggior valore negli sport come il calcio sono quelle che investono di più e hanno la capacità di assorbire molti debiti. La tendenza nelle competizioni è quella di limitare questo, di renderle più eque e sostenibili, e in questo le leghe americane sono all'avanguardia.
Durante la descrizione della squadra e del business, è stata data particolare enfasi al confronto con i New York Mets per diverse ragioni. Dal punto di vista sportivo, sono nella stessa divisione e sono tra i loro principali rivali. Dal punto di vista dei tifosi, erano soliti attirare un numero simile di persone nei loro stadi, con l'eccezione di quest'anno 2021. Gli Atlanta Braves sono superiori nei successi che hanno ottenuto, mentre i Mets sono la piccola squadra in un grande mercato come New York e spesso derisi, la loro ultima vittoria nelle World Series è stata nel 1986 e in tutto questo secolo hanno vinto la divisione solo due volte (contro le nove dei Braves).
Si può ragionare sul fatto che sono squadre simili, con alcune differenze nel successo sportivo e nella dimensione del mercato locale (i Mets sono più grandi, ma con gli Yankees che li eclissano), anche la capacità dello stadio è simile. In breve, potrebbero essere valutati vicini l'uno all'altro.
I Braves hanno attualmente un market cap di 1,31 miliardi. L'anno scorso a settembre, ancora in un'economia pandemica, Steve Cohen ha comprato la franchigia di New York per 2,4 miliardi di dollari. È probabile che gli Atlanta Braves possano raggiungere quella valutazione a medio termine, anche se non sembra che Liberty Media abbia alcuna intenzione di vendere.