Tempi diversi per il controllo delle tendenze

Un altro aspetto importante da tenere in considerazione per aumentare le nostre possibilità di conoscere la continuità di una tendenza è il confronto di diversi tempi. A seconda del nostro orizzonte temporale di investimento, possiamo vedere le medie mobili, in grafici giornalieri, settimanali e mensili se andiamo a lungo termine, o in grafici giornalieri, 4 ore, o anche 1 ora se andiamo a brevissimo termine. Nel momento in cui troveremo una tendenza nelle tre diverse macro, avremo più possibilità di fare trading in modo corretto.

Indicatori

E' importante conoscere gli indicatori tecnici, dobbiamo distinguere tra indicatori di tendenza e indicatori oscillanti.

Indicatori tecnici: indicatori di tendenza

Gli indicatori tecnici di tendenza mostrano quando il prezzo di un'attività segue una tendenza al rialzo, al ribasso o laterale. Alcuni di questi indicatori di tendenza mostrano la forza o la debolezza dell'andamento dei prezzi. Questi indicatori di tendenza sono molto utili perché possono mostrarci quando una tendenza sta iniziando e quando una tendenza si sta indebolendo.Importanti sono l'ADX o il MACD, un argomento discusso nel libro “Living from Trading” di Alexander Elder.

indicatori di tendenza
MACD, grafico mensile in scala logaritmica

Il volume è fortemente correlato alle tendenze, con un volume eccezionale che può anticipare ulteriori movimenti dei prezzi, sia al rialzo che al ribasso. Dobbiamo essere chiari su cosa comprare e vendere in eccesso ci porterà a sostenere costi elevati, quindi dobbiamo effettuare l'operazione quando abbiamo ben chiaro il momento giusto.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Le 4 azioni su cui puntare per costruire un portafoglio di medio termine

Cosa imparerai in questo webinar:

  • Le migliori opportunità di investimento nel mercato europeo e americano
  • Come valutare le azioni e fare scelte di investimento ponderate
  • Le lezioni più importanti per costruire un portafoglio di medio termine

Articoli correlati

Tasse sul trading online in Italia
Le imposte sul trading colpiscono essenzialmente i guadagni derivanti dall’attività di acquisto e vendita di strumenti finanziari tramite piattaforme o programmi online e, in via residuale altre tipologie di rendite finanziarie come dividendi, int...

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy