Tutto Quello Che Dovete Sapere Su John Larry Kelly Jr.

John Larry Kelly Jr. è uno degli scienziati più particolari del mondo, poiché i suoi risultati non potrebbero essere più disparati. Oltre ad aver contribuito ai sistemi informatici per l'analisi delle informazioni, John L. Kelly Jr. ha anche contribuito ad una strategia di gioco e di investimento che viene utilizzata ancora oggi o nel mondo della robotica, ed è stata persino adottata dalla cultura popolare.

La sua teoria dell'informazione fu probabilmente la sua più grande scoperta e fu rapidamente adottata dai giocatori e poi dagli investitori di tutto il mondo. Tuttavia, fu nel 1962 che ebbe il suo momento di maggior riconoscimento internazionale, quando sviluppò un sintetizzatore vocale utilizzando il suo computer IBM. Usando un vocoder, ricreò e registrò la nota sigla “Daisy Bell“, che lasciò lo scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke così impressionato che avrebbe poi usato la scena che vide nel suo classico “2001 – Odissea nello spazio“. Chiunque abbia visto il film di Stanley Kubrick ricorderà certamente la scena in cui il computer del film, HAL 9000, suona questa stessa canzone con la sua voce sintetizzata mentre viene disattivato dall'astronauta Dave Browman.

Vita E Lavoro Di John Larry Kelly Jr.

John Larry Kelly Jr. era nato a Corsicana, Texas, e corrispondeva a tutte le nozioni preconcette che abbiamo dello stereotipo del Sud americano: era un rude, amante delle armi, fumatore incallito che coltivava un certo machismo tossico. Contro ogni previsione, era anche uno scienziato brillante e altamente innovativo la cui eredità vive nella storia.

I Bell Laboratories erano, negli anni '50, uno dei più grandi centri di ricerca di tutto il mondo e vantavano tra le loro fila diversi scienziati famosi. John Larry Kelly Jr. iniziò a lavorare lì negli anni '50, dove incontrò Claude Shannon, conosciuto come il padre della “Teoria dell'Informazione”, uno dei principi fondamentali che ha permesso lo sviluppo di internet come lo conosciamo oggi. Grazie a questo, Kelly sviluppò il suo sistema informativo, il Kelly Criterion, che dopo essere stato ignorato dalla comunità scientifica in una fase iniziale, alla fine divenne una delle strategie più popolari di sempre nel mondo degli investimenti e delle scommesse.

Qual È Il Criterio Di Kelly

Il Criterio di Kelly è una formula matematica che determina la crescita a lungo termine di un dato capitale, sviluppata da John L. Kelly Jr. durante il suo periodo ai Bell Labs. Oggi è ampiamente utilizzato dai giocatori di casinò e dai commercianti di Forex, per esempio, perché permette loro di calcolare il rischio e la percentuale di capitale che dovrebbero utilizzare in ogni scommessa al fine di massimizzare il loro investimento a lungo termine. Questo è il motivo per cui il Criterio di Kelly è anche conosciuto come Strategia di Kelly.

Per calcolare questo algoritmo, è necessario conoscere due fattori fondamentali: da un lato, la probabilità di vincita; e dall'altro, il rapporto tra perdite e vincite. La prima è la probabilità che una data scommessa ha di avere un risultato positivo e la seconda è calcolata dividendo le possibilità di scommesse positive per il totale delle scommesse negative. Risolvendo questa equazione, la formula dà all'investitore la percentuale di capitale che dovrebbe investire in una particolare scommessa.

Anche se non fu sviluppato per questo scopo, il criterio di Kelly fu presto applicato dai giocatori d'azzardo per determinare le probabilità di vittoria nelle corse dei cavalli. Il passo è stato breve per essere adottato dagli investitori finanziari. Oggi, sembra esserci una rinascita di questa strategia tra gli investitori più giovani, anche perché si dice che i magnati Warren Buffet e Bill Gross abbiano costruito le loro fortune in questo modo.

I Limiti Del Criterio Di Kelly

Naturalmente, come tutte le strategie di investimento, il Kelly Criterion ha i suoi limiti. Molti investitori sono scettici su questa formula. È vero che, a lungo termine, questa strategia è molto promettente e sembra avere tutto per funzionare, ma molti economisti internazionali difendono la sua affidabilità, in gran parte dovuta al fattore umano. Il desiderio di un investitore di ottenere il rendimento desiderato spesso prevale sulla strategia vincente.

Fondamentalmente, questo è un fattore che interferisce con quasi tutte le strategie di investimento. Infatti, i giocatori di casinò lo sanno: più tempo passano a giocare all'interno, meno probabilità hanno di avere successo. Pertanto, il Criterio di Kelly richiede grande disciplina e rigore, così come l'adozione di un atteggiamento sensato, responsabile e intelligente.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)


Articoli correlati

Calendario dei dividendi di Borsa italiana
I dividendi rappresentano una fonte importante di reddito per gli investitori in azioni. In Italia, il mercato azionario offre opportunità interessanti per i dividend yield, ovvero il rendimento generato dalle distribuzioni di dividendi. Analizzar...

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy