Le Criptovalute più popolari

Criptovalute più popolari- Bitcoin, Litecoin ed Etherium sono alcune delle criptovalute più popolari sullo scambio.

Le Criptovalute più popolari

Criptovalute più popolari: Cos'è il bitcoin? 

Nel 2008 Satoshi Nakamoto, la cui vera identità è ancora sconosciuta, ha creato il protocollo bitcoin e il suo software di riferimento Bitcoin Core, pubblicato in un articolo su un sito di crittografia.

Da allora l'ascesa delle criptovalute e il loro uso è cresciuto esponenzialmente e oggi sul mercato possiamo acquisire una varietà abbastanza ampia di valute virtuali.

Il sistema operativo è il seguente:

  • Ogni membro della rete, chiamato nodo, conserva una copia di ogni transazione finanziaria.
  • Un nodo è un computer/chip collegato alla rete bitcoin tramite un software che memorizza e distribuisce una copia attualizzata in tempo reale della blockchain.
  • Ogni volta che un blocco è confermato e aggiunto alla catena viene comunicato a tutti i nodi che lo aggiungono alla copia memorizzata. 

Le caratteristiche principali del bitcoin sono:

  • Il numero di unità non può mai superare i 21 milioni di bitcoin.
  • Nessuno può proibire o censurare transazioni valide.
  • Il codice sorgente di Bitcoin dovrebbe essere sempre accessibile a tutti.
  • Nessuno può impedire la partecipazione alla rete.
  • Nessuna identificazione è richiesta per partecipare alla rete Bitcoin.
  • Ogni unità è intercambiabile.
  • Le transazioni confermate non possono essere modificate o cancellate. La storia è indelebile.

I suoi principali vantaggi sono:

  • Valuta non controllata da una banca centrale: lo abbiamo ripetuto fino alla nausea, ma questo è uno dei suoi principali vantaggi. Nessuna autorità può controllare il suo valore, quindi il potere d'acquisto della moneta rimane stabile. Infatti, poiché la sua emissione è limitata a 21 milioni di bitcoin, ha più senso che si apprezzi nel tempo.
  • Non possono essere falsificati: in realtà potrebbe esserci questa possibilità, ma è molto difficile passare inosservati in una rete gestita da milioni di persone, prima o poi si verrebbe scoperti.
  • Nessuna barriera al pagamento: non ci sono barriere geografiche per il bitcoin, finché c'è la possibilità di pagamento con bitcoin, esso può essere fatto.
  • Nessun intermediario: possiamo effettuare il pagamento direttamente, senza bisogno di intermediari (come le banche attraverso le carte di credito) di nessun tipo. Rendendo le transazioni molto più economiche.
  • Sicurezza: il sistema crittografico della moneta è molto sicuro, molto più di quelli usati dalle banche.
  • Open source: chiunque può accedere alla rete e vedere le transazioni, così come implementare miglioramenti, tra le altre cose. Sempre attraverso un sistema di consenso.
  • Caratteristiche di una moneta virtuale: essendo una moneta virtuale, la durata e la portabilità che ha è di gran lunga superiore al denaro di cui possiamo disporre.

I principali svantaggi fino ad oggi sono i seguenti:

  • Anche se oggi ci sono già venditori che accettano pagamenti in bitcoin, è ancora lontano da un uso di massa.
  • Non c'è nessun organo di regolamentazione che lo sostenga, e questo crea sfiducia nella moneta.
  • Dal suo inizio, ha sopportato una grande volatilità.
  • Date le sue caratteristiche, è stato usato come forma di pagamento sul mercato nero degli attacchi informatici ed è stato collegato al contrabbando di armi, alla pornografia infantile, al terrorismo e al traffico di droga.

L'evoluzione del suo prezzo rispetto al dollaro può essere vista nel seguente grafico estratto dal sito Tradingview.

bitcoin

Criptovalute più popolari: Cos'è il Litecoin? 

Anche se questa moneta non è così popolare come Ethereum o Bitcoin, ha seguito un percorso simile a loro in termini di apprezzamento del valore, con rivalutazioni esponenziali negli ultimi anni. Tanto che alla fine del 2013 ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 1 miliardo di dollari.

Litecoin è una criptovaluta supportata da una rete p2p (open source), lo stesso sistema che supporta Bitcoin, ma con un sistema di mining diverso, non basato su un sistema centralizzato come fa Bitcoin. Dati che possono essere presi come un vantaggio o come uno svantaggio, a seconda di come li si guarda, e che approfondiremo più avanti.

Come è nato litecoin?

La nascita di Litecoin è stata il 5 ottobre 2011 nelle mani di Charlie Lee, un ingegnere del software, laureato al MIT ed ex dipendente di Google. Litecoin è stato creato per coprire gli svantaggi che aveva Bitcoin, come la centralizzazione dell'offerta e il tempo delle sue transazioni. D'altra parte, Lee non vuole che Litecoin sia un sostituto di Bitcoin, ma che coesistano insieme, come complementi l'uno all'altro, ed è per questo che ha creato Litecoin con un sistema di estrazione diverso.

Vantaggi di Litecoin 

I vantaggi del Litecoin come criptovaluta sono i seguenti:

  • Non c'è nessun governo che possa controllare il suo valore.
  • Molto difficile da contraffare rispetto alle monete tradizionali.
  • Ha un sistema open source, che permette implementazioni migliorative nel tempo.
  • Ha vantaggi fisici come la durata infinita, mentre l'euro o il dollaro, essendo prodotti fisici, si deteriorano nel tempo.

Possiamo trovare molti altri vantaggi del Litecoin come criptovaluta, che avevamo già approfondito nei precedenti post sul Bitcoin. D'altra parte, Bitcoin e Litecoin non sono la stessa cosa. Le principali differenze che esistono tra loro sono:

  • Unità in circolazione. Mentre Bitcoin è limitato a 21 milioni di unità, Litecoin ha un limite di 84 milioni.
  • Estrazione diversa. Anche se sono entrambi eseguiti su una piattaforma open source, il mining di Litecoin è basato su un algoritmo Scrypt.

E cosa significa questo? Significa che non c'è centralizzazione del mining di Litecoin, dal momento che non ci sono attrezzature specifiche per esso. Per questo motivo, la crescita di Litecoin non è stata così forte come quella di Bitcoin, ma grazie alla decentralizzazione si è  permesso l'accesso al mining a molte più persone.

  • Tempo di transazione più breve. Almeno quando Litecoin è stato creato nel 2011, il tempo di transazione di Litecoin era molto più breve, circa 2-3 minuti, rispetto ai 10-15 minuti di Bitcoin. 

Criptovalute più popolari: Cos'è Ethereum? 

Ethereum è la piattaforma dove viene gestita la valuta (Ether) e non è la valuta stessa, a differenza di Bitcoin, che usa lo stesso nome per la piattaforma e la valuta.

Ether è una criptovaluta, cioè una valuta virtuale gestita su internet e non ha forma fisica. Oggi è possibile effettuare transazioni commerciali con essa, anche contro di essa, non è standardizzata come Bitcoin ed è raro trovare stabilimenti che ne supportano il pagamento. 

Come è nato Ethereum?

Vitalik Buterin è il giovane fondatore di origine russa di Ethereum, il cui progetto è iniziato alla fine del 2014. Buterin è stato un fuoriclasse nel campo dell'informatica, tanto che nel 2012 ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi internazionali di informatica.

Anche se è riuscito ad entrare all'università, ha abbandonato nel 2014 per ricevere una borsa di studio che gli ha permesso di lavorare a tempo pieno con Bitcoin; formazione che gli ha permesso nello stesso anno di creare la propria criptovaluta, Ether.

Vantaggi di Ethereum 

In sostanza i vantaggi di Ether, rispetto alle valute tradizionali, sono molto simili a quelli di qualsiasi altra criptovaluta, in questo senso molto simili a quelli di Bitcoin:

  • Non sono controllati da nessun governo centrale, quindi non possono controllare il loro valore.
  • Sono più difficili da contraffare delle valute che usiamo come l'euro o il dollaro.
  • Non ci sono intermediari quando si fanno transazioni o pagamenti, quindi è più economico.
  • Ha un sistema open source come Bitcoin, che permette di creare miglioramenti.

D'altra parte, ci sono anche parecchie differenze tra Bitcoin ed Ether, di cui possiamo evidenziare:

  • Non c'è un limite per Ether, a differenza di Bitcoin che avrà un massimo di 21 milioni di unità.
  • Ricompensa fissa di 5 Ether per il mining, mentre nel caso del Bitcoin è dimezzata per ogni 210.000 blocchi minati.
  • I tempi di transazione di Ether sono molto più veloci dei Bitcoin, con la possibilità di eseguire transazioni in pochi secondi piuttosto che in minuti.
  • Contratti intelligenti integrati nella stessa piattaforma Ethereum senza bisogno di alcun software esterno.
etherium
Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Trading live su Forex e materie prime: strategie e opportunità

Cosa imparerai in questo webinar:

  • Tecniche di trading con le opzioni
  • Strategie a rischio fisso e rendimento illimitato
  • Analisi tecnica e fondamentale applicata a forex e materie prime

Guida per investire in Criptovalute

Questa guida ti aiuterà ad imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo nel mondo delle criptovalute:

  • Concetti di base di crittografia
  • Come iniziare a investire in criptovalute
  • Suggerimenti su come farlo in sicurezza

Articoli correlati

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy