Token: che cos’è? La differenza tra token e criptovalute

Cos'è il token? In un mondo in continua evoluzione come quello delle criptovalute è difficile stare al passo con tutte le nuove informazioni e nomenclature, vediamo quindi cosa sono i token e qual è la differenza sostanziale tra token e criptovalute.

Token: che cos'è e differenza tra token e criptovalute
Un token è un bene virtuale, motivo per cui viene identificato come gettone virtuale, che ha un determinato valore nel contesto in cui viene erogato. In generale, nel mondo delle criptovalute, i token vengono solitamente generati da criptovalute che sfruttando la tecnologia blockchain e li si può vedere come dei buoni regalo specifici per un negozio. Ciò vuol dire che hanno il loro valore, ma esso è limitato ad un particolare concetto, e così come un buono da €100 in un negozio di abbigliamento vale sì €100, ma li vale solo in quel negozio e potrebbero esservi particolari condizioni d’utilizzo, allo stesso modo vi sono i token che funzionano in maniera simile nel mondo delle criptovalute.
Crypto Token e Cryptovaluate: le differenze
È importante conoscere le differenze tra Crypto Token e Cryptovaluate:
Un token o token digitale è un'unità di valore basata sulla crittografia e sulla blockchain, emessa da un'entità privata per avere una specifica funzionalità nel mondo digitale e rappresenta un'utilità o un bene digitale che può avere diversi scopi:
- pagare un lavoro.
- partecipare a un gioco online.
- per effettuare un'operazione di finanza decentralizzata (DeFi).
- per dimostrare la proprietà delle azioni di una società o il diritto a riceverne i dividendi, per dare accesso a servizi specifici su una piattaforma o per attivare una ricompensa in un programma di fidelizzazione, oltre a molte altre possibilità.
Lo scopo principale di una criptovaluta è quello di fungere da mezzo di pagamento decentralizzato per prodotti e servizi nell'ambiente virtuale, oltre che da riserva di valore e risparmio. Un altro modo per differenziarle è rappresentato dalle proprietà che solitamente caratterizzano le criptovalute e che i token non necessariamente possiedono: sono fungibili, divisibili, trasportabili e hanno una fornitura limitata.
Tuttavia, la differenza sostanziale tra un token e una criptovaluta è che mentre le criptovalute vengono ottenute, ad esempio, attraverso l'estrazione mineraria e poi scambiate, un token viene semplicemente prodotto e può quindi essere acquistato e venduto immediatamente.
Molti dei token in circolazione sono prodotti da Ethereum, grazie alla possibilità di realizzare contratti intelligenti. In questo modo chiunque può produrre token con una ICO, creando così una distinzione tra le monete che hanno un proprio registro (di solito una blockchain) e i token che non utilizzano un registro proprio, ma di un'altra criptovaluta.
Criptovalute: cosa sono e a cosa servono
Una criptovaluta è un bene digitale che utilizza la crittografia per garantirne la proprietà e assicurare l'integrità delle transazioni, nonché per controllare la creazione di unità aggiuntive, ossia per impedire a chiunque di creare copie. Queste monete non esistono in forma fisica: sono conservate in un portafoglio digitale.
Le criptovalute hanno caratteristiche diverse rispetto agli altri sistemi tradizionali: non sono regolate o controllate da alcuna istituzione e non richiedono intermediari nelle transazioni. Per controllare le transazioni viene utilizzato un database decentralizzato, la blockchain o registro contabile condiviso.
Allo stesso modo, le criptovalute non sono considerate un mezzo di pagamento, non sono sostenute da una banca centrale o da altre autorità pubbliche e non sono coperte da meccanismi di protezione dei clienti come il Fondo di garanzia dei depositi o il Fondo di garanzia degli investitori.
Inoltre, è importante ricordare che una volta effettuata una transazione in criptovaluta (quando l'asset digitale viene acquistato o venduto), non è possibile annullare la transazione perché la blockchain è un registro che non consente la cancellazione dei dati. Poiché queste monete non sono disponibili in forma fisica, è necessario utilizzare un servizio di portafoglio digitale di criptovalute, che non è regolamentato per conservarle.
Crypto token: cosa sono e a cosa servono
Il token è la rappresentazione digitale nel mondo della Blockchain. Nell'universo delle criptovalute sono rappresentati da pezzi di codice che contengono informazioni scambiabili e quindi hanno la connotazione di denaro o di un bene digitale.
Un token può quindi essere utilizzato per scopi diversi da quello di una forma di pagamento: può essere usato per pagare un oggetto, per partecipare a un evento, può essere un'azione all'interno di un'azienda, un oggetto collezionabile, un biglietto per un gioco, o qualsiasi altra cosa che possa essere rappresentata nel mondo reale.
In altre parole, i token delle criptovalute sono utilizzati per facilitare le transazioni. Non sono autosufficienti, cioè richiedono una blockchain per funzionare, e sono generati sotto forma di contratti intelligenti.
Cosa sono gli AI token
I token AI sono criptovalute che utilizzano l'AI (Intelligenza Artificiale) in qualche modo per migliorare la sicurezza, l'esperienza utente, la scalabilità o altri fattori. In teoria, l'AI può essere addestrata per automatizzare ulteriormente e creare fiducia o efficienza in molti sistemi di criptovalute.
Tipologie
- Utility token: Gli utility token sono quei token che permettono di avere accesso a delle utility, ovvero quei token che permettono di usufruire di un particolare servizio. Dato il loro utilizzo non sono da intendersi come token dai quali ottenere dei ritorni economici.
- Asset token: Gli asset token sono quei token che identificano appunto la proprietà di un determinato asset.
- Equity token: Gli equity token sono quei token che danno equità, ovvero quei token che danno il diritto di parola su un certo argomento. Ciò vuol dire che danno una certa importanza in determinati momenti, ad esempio quando si vota all’interno di un consiglio di amministrazione.
- Security token: I security token sono quei token dai quali ci si può aspettare ritorno economico, motivo per cui li si può considerare quasi come se fossero dei mezzi di investimento.
Conclusione
Come già visto in moltissime occasioni il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione, un po' come il valore delle criptovalute è in continuo divenire, e spesso ci si perde quando vi è un afflusso sempre nuovo di notizie.
I token sono qualcosa che ti potrebbe tornare molto utile ma allo stesso modo in cui tu hai probabilmente perso queste informazioni, allo stesso modo moltissime persone hanno cominciato ad accavallare concetti, motivo per cui vi sono ancora delle informazioni non chiarissime, quali il numero di tipologie di token e la loro nomenclatura.
A generare ancora più confusione vi sono elementi quali il fatto che alcuni token sono effettivamente utilizzabili come forma di pagamento, ma speriamo di averti chiarito con questo articolo quelle che effettivamente sono le differenze, specialmente per quanto riguarda il funzionamento.
Cosa imparerai in questo webinar: Questa guida ti aiuterà ad imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo nel mondo delle criptovalute: