La storia della banconota da 100 trilioni di dollari

Il dollaro è la valuta più importante al mondo e con la quale vengono effettuate le più grandi operazioni economiche nel mondo, quindi è normale che molti paesi lo accettino come valuta ufficiale o creino il proprio dollaro al fine di generare maggiore concorrenza nel mondo.
In questo post imparerai la storia della banconota da 100 miliardi di dollari.

La storia della banconota da 100 trilioni di dollari
La moneta americana non ha solo favorito l'apertura di nuovi mercati, ma la creazione di dollari di diversa origine come il dollaro dello Zimbabwe.
All'interno di questa moneta c'è qualcosa che potrebbe essere considerato una leggenda ed è la famosa banconota da 100 miliardi di dollari o il suo equivalente che corrisponde a cento trilioni di dollari.
Dollaro dello Zimbabwe
Nel 1980 nella “Repubblica dello Zimbabwe”, il dollaro dello Zimbabwe è stato creato come valuta ufficiale di questo paese. Questa valuta era valida fino al 12 aprile 2009 e all'epoca era una delle valute con il valore più alto del “mercato azionario”, il cui obiettivo era sostituire il dollaro della Rhodesia.
Iperinflazione
Questa valuta è arrivata ad eguagliare e superare il valore del dollaro USA, essendo una valuta molto competente nel mercato. Tuttavia, il governo di questo paese africano a causa dell'elevato valore della valuta, ha preso decisioni sbagliate causando un'iperinflazione della valuta.
L'iperinflazione è quel fenomeno che si verifica nel mercato e consiste nell'aumento sfrenato dei prezzi all'interno dell'economia locale; situazione in cui in Zimbabwe si è raggiunta l'iperinflazione dell'800%.
Questo fenomeno si è verificato a causa della stampa esorbitante di grandi quantità di denaro, della riduzione della ricchezza e della perdita del potere d'acquisto della moneta.
Riaggiustamento valutario: anno 2001
Nel 2001 sono state prese misure per ridurre l'iperinflazione, per questo la moneta è stata riadattata modificando l'equivalenza; generando che mille vecchi dollari corrispondevano a un nuovo dollaro, una misura che non ha avuto successo per il governo di questo paese.
Nuove denominazioni in dollari
La crisi è continuata e come risposta alla situazione, hanno iniziato a essere stampate nuove denominazioni in dollari, come:
- Emissione della banconota da 100 milioni di dollari.
- Banconota da 500 milioni di dollari dello Zimbabwe.
- Fattura di 10 miliardi di dollari.
Anno di crisi 2009
In seguito a queste banconote, nel 2009 durante la crisi è stata creata la banconota da 100 trilioni di dollari o 100 billioni di dollari.

Questo tipo di banconota ha subito la stessa sorte delle banconote emesse dal Governo, perdendo valore e svalutandosi; il che ha fatto scambiare un miliardo di dollari sul mercato per un solo dollaro.
Durante il governo del presidente “Robert Gabriel Mugabe”, che nella sua impazienza di cancellare il debito estero denunciato dalla “Repubblica Africana dello Zimbabwe” al “Fondo Monetario Internazionale”, mise a rischio la situazione economica del paese, questa moneta fu fatta abbandonare.
Per questo motivo chi vuole ottenere questo biglietto può acquistarlo su siti di vendita come “Amazon ed Ebay”.
Ci auguriamo che con questa breve recensione possiate conoscere la “Storia della banconotada 100 miliardi di dollari dello Zimbabwe” come misura per sfuggire alle crisi, un fenomeno che non è avvenuto solo con il dollaro di questo Paese ma anche con i Bolivar Venezuelani.
D'altronde vi diciamo che a causa della crisi in cui persiste quel Paese, si è tentato di rimettere in circolazione il dollaro, ma nei suoi tagli bassi, tutto perché le conseguenze della crisi si stanno ancora affrontando.