Cosa sono gli investimenti alternativi? Tipi ed esempi

Gli investimenti alternativi sono uno strumento fondamentale sia per i consulenti che per gli investitori. Tuttavia, a causa della crescita del patrimonio privato in particolare, l'investimento è più complesso. In questo post conoscerete gli aspetti più importanti degli investimenti alternativi.

investimenti alternativi

Cosa sono gli investimenti alternativi? Tipologie ed esempi

Gli investimenti alternativi includono hedge fund, materie prime, private equity e immobili. Rispetto alle attività tradizionali, gli investimenti alternativi sono più complicati, meno regolamentati e meno liquidi. In molti di questi casi, gli investitori alternativi tendono ad essere istituzionali o individui di alto valore netto con una maggiore tolleranza al rischio e portafogli più grandi.

Gli investimenti alternativi sono quegli investimenti che non rientrano nelle categorie tradizionali come azioni, obbligazioni e strumenti del mercato finanziario. In altre parole, questi investimenti sono un'attività finanziaria che è classificata come segue:

Tipi di investimenti alternativi

Una delle classificazioni più comuni è:

  1. Private Equity: sono investimenti in aziende non quotate in forte sviluppo.
  2. Venture Capital: si tratta di investimenti in aziende non quotate in borsa nella fase di fondazione e start-up.
  3. Hedge funds: tipi di investimenti che utilizzano molte strategie e tecniche di gestione non tradizionali, compresa la vendita allo scoperto, per massimizzare i rendimenti e la diversificazione. Gli hedge fund sono anche fondi d'investimento che mirano ad ottenere un rendimento non commerciale.

Per esempio, un hedge fundpuò stipulare contratti derivati o a termine o detenere titoli per i quali non c'è un mercato liquido o può essere contrario al sentimento prevalente del mercato in termini di caduta o aumento dei prezzi. In questo caso, gli hedge fund presentano maggiori opportunità di profitto rispetto ai fondi di investimento convenzionali, ma anche rischi significativamente più elevati.

  1. L'acquisto di quote di hedge fund è spesso riservato agli investitori professionali.
  2. Attività immobiliari alternative: come metalli e pietre preziose (oro), risorse naturali (petrolio o rame) e investimenti immobiliari.
  3. Oggetti da collezione: come opere d'arte, monete, vini rari e automobili antiche.

C'è anche un'altra classificazione dei principali veicoli d'investimento alternativi:

  • Primo gruppo: attività come private equity, credito privato, infrastrutture e immobili.

Il private equity si riferisce agli investimenti in aziende private che non sono quotate in borsa. Tuttavia, i fondi in questione investono direttamente nel private equity e aprono nuove opportunità per gli investitori.

  • Secondo tipo: strumenti alternativi liquidi, che operano nei mercati pubblici, ma utilizzano strumenti meno tradizionali come la vendita allo scoperto e la leva finanziaria.

Esempi di investimenti alternativi

Specialisti e networker, investono in aree tematiche legate alla passione e all'emozione, come arte, musica, cibo e bevande, vino, orologi e gioielli, automobili, aviazione, sport o filantropia.

Inoltre, il settore immobiliare ha attirato l'attenzione degli investitori con investimenti in terreni, case e aziende per generare profitti attraverso il leasing o la rivendita. I modi indiretti attraverso i quali gli investitori privati possono investire il loro denaro nel settore immobiliare sono rappresentati dai fondi di investimento immobiliare e dal crowdfunding immobiliare.

Differenze tra investimenti alternativi e investimenti tradizionali

Questi investimenti non sono molto simili alle azioni e alle obbligazioni, cioè la performance degli investimenti alternativi rappresenta uno strumento efficace per la diversificazione del portafoglio e per rendere la performance globale del portafoglio più stabile e indipendente.

Investimenti alternativi- Caratteristiche

Alcune caratteristiche degli investimenti alternativi sono:

  • Basso rapporto e alto rendimento rispetto alle attività tradizionali;
  • Minore liquidità: hanno scambi e volumi molto più bassi rispetto ai mercati quotati.
  • Meno regolamentazione e, in alcuni casi, nessuna trasparenza (nel controllo e nelle garanzie per gli investitori, il mercato alternativo è molto meno regolamentato).
  • I mercati alternativi sono unici e dovrebbero essere ben compresi prima di fare un investimento.
  • Il capitale minimo da investire è molto più alto di altri tipi di investimento.

In conclusione, dovete essere consapevoli che gli investimenti alternativi, pur assicurando la diversificazione, richiedono anche un'attenta selezione e competenza negli investimenti. Senza una ricerca approfondita o uno studio delle tendenze del mercato, gli investimenti alternativi possono essere un'opzione rischiosa. Inoltre, è un settore che attualmente sta vivendo un rapido aumento di popolarità anche tra gli investitori privati.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida ai fondi d'investimento

Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare a capire cosa sono i fondi d'investimento e come funzionano:

  • Dettagli più rilevanti per la comprensione, l'analisi e la valutazione dei fondi
  • Consigli utili per investire

Articoli correlati

I 5 migliori fondi indicizzati del mercato
In questa guida andiamo ad approfondire i fondi indicizzati e a vedere alcuni esempi di fondi indicizzati. Vediamo quindi cosa sono, perché sono degli investimenti tanto popolari fra gli investitori, come effettuare le operazioni di ricerca ed ana...
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy