Come investire in Brasile? Quali sono i migliori ETF Brasile 

Nonostante sembra che non sia un gran momento per i mercati emergenti, prima colpiti dalla pandemia in Cina, poi dalle tensioni geopolitiche legate alla guerra tra Russia e Ucraina e, infine, dall'inflazione e dal conseguente rialzo dei tassi d’interesse, lo stesso non si puó dire per il Brasile, che negli ultimi mesi ha dato qualche soddisfazione agli investitori. In questo articolo vi diremo come investire in Brasile e quali sono i migliori ETF Brasile, dato che se all’inizio dell’anno aveste investito nel Lyxor MSCI Brazil UCITS ETF A (ISIN: LU1900066207), oggi avreste guadagnato all’incirca il 37%.

etf brasile

Come investire in ETF in Brasile

Investire in ETF in Brasile sulle borse italiane ed estere può essere fatto attraverso un broker come DEGIRO. Ricordate che il Brasile ha i seguenti indici:

  • MSCI Brazil (rappresenta la performance di più di 50 società brasiliane a grande e media capitalizzazione e a grande capitalizzazione, coprendo circa l'85% dell'intero mercato azionario brasiliano).
  • FTSE Brasil 30/18 capped (indice che rappresenta l'andamento delle società brasiliane a grande e media capitalizzazione, con la società più grande che copre un massimo del 30% della capitalizzazione dell'indice e le altre limitate al 18%).

DEGIRO

8.5/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Ampia selezione di ETF senza commissioni

Oltre 50 mercati globali, nessuna commissione di custodia, dividendi e royalties inclusi

Piattaforma semplice e facile da usare

Promozione! 100 € di rimborso di commissioni

Deposito minimo:

€0.00

I migliori ETF in Brasile

Ora, ecco gli ETF Brasile che mirano a replicare la performance degli indici di cui sopra:

iShares MSCI Brazil UCITS ETF (Dist)

  • Grafico IBZL da TradingView
  • ISIN: IE00B0M63516 / Ticker: IBZL

BlackRock ha creato questo ETF azionario brasiliano replicato fisicamente che offre un'esposizione lunga all'indice di riferimento MSCI Brazil. iShares MSCI Brazil UCITS ETF (Dist) è stato emesso nel 2005; è denominato in dollari senza copertura valutaria ed è domiciliato in Irlanda. Le principali aziende di questo fondo sono: Vale SA 17,73%; Itaú Unibanco Holding SA. 6,63% e Banco Bradesco SA 5,81%.

Lyxor MSCI Brazil UCITS ETF – Acc

  • TradingView BRA Grafico
  • ISIN: LU1900066207 / Ticker: BRA

Questo fondo sarà una replica sintetica che segue la performance dell'indice MSCI Brazil, con un'esposizione lunga al sottostante. L‘ETF denominato in euro è stato creato nel 2007 ed è domiciliato in Lussemburgo. Le principali partecipazioni del fondo sono: Vale SA: 17,87%; Itaú Unibanco Holding SA 6,68% e Banco Bradesco SA 5,85%.

Sai come sono tassati gli ETF in Italia? Leggilo in questo articolo.

HSBC MSCI Brazil UCITS ETF USD

  • Grafico TradingView H4ZG
  • ISIN: IE00B5W34K94 / Ticker: H4ZG

Questo fondo cerca di replicare la performance dell'indice MSCI Brazil attraverso una replica fisica e una strategia lunga. L'emittente ha lanciato questo ETF azionario sul Brasile nel 2010, domiciliato in Irlanda e con il dollaro USA come valuta di base. I primi 3 costituenti di questo ETF sono: Vale SA . 18,78%; Petroleo Brasileiro SA . 9,72% e Itaù Unibanco Holding SA . 6.39%.

Xtrackers MSCI Brazil UCITS ETF 1C

  • Grafico TradingView XMBR
  • ISIN: LU0292109344 / Ticker: XMBR

Deutsche Bank con Xtrackers ha lanciato questo ETF, che traccia la performance dell'MSCI Brazil con replica fisica e strategia lunga. Il fondo è denominato in USD e domiciliato in Lussemburgo con il seguente portafoglio: Vale S.A. (peso: 17,87%)

Itaú Unibanco Holding S.A. (peso: 6,68%) e Banco Bradesco S.A. (peso: 5,86%)

Franklin FTSE Brazil UCITS ETF

  • Grafico TradingView FLXB
  • ISIN: IE00BHZRQY00 / Ticker: FLXB

L'indice FTSE Brazil 30/18 capped contiene solo questo ETF, che cerca di rappresentarne la performance tramite replica fisica, offrendo un'esposizione lunga al benchmark. L'ETF è domiciliato in Irlanda ed è denominato in USD. Alcune aziende del fondo sono: Vale S.A. (peso: 14,73%), Petroleo Brasileiro S.A. (peso: 9,05%) e Itaú Unibanco Holding S.A. (peso: 6,66%).

Come avete visto, le prime 3 società di ogni ETF citato (Vale S.A, Banco Bradesco e Itaú Holding), appartengono all'indice Bovespa ETF; che è un indice azionario composto da 50 società quotate alla “Borsa di San Paolo” (Bovespa: Bolsa de Valores do Estado de São Paulo).

Se vuoi scoprire di più sul mondo degli ETF ti consigliamo alcuni articoli:

Vuoi investire in ETF? Scopri le nostre raccomandazioni

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€50.00

* Il 81% dei conti CFD al dettaglio perde denaro
Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida di ETF

Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo i tuoi investimenti:

  • Concetti di base
  • Cosa sono e come funzionano gli ETF
  • Consigli utili per investire

Articoli correlati

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy