Come investire nei migliori ETF alluminio

L'alluminio è un metallo industriale ampiamente utilizzato per una varietà di scopi. Tra i principali paesi produttori ci sono la Russia, l'America e l'Australia, che negli ultimi anni lo hanno estratto in grandi quantità per renderlo disponibile alle aziende che producono imballaggi, costruzioni e macchinari. In questo post imparerai come investire nei migliori ETF sull'alluminio se sei in Italia.
ETF e ETC sull'alluminio
Prima di iniziare è bene fare una differenziazione: le normative europee UCITS non consentono la creazione di fondi su un solo componente. Pertanto, anche per quanto riguarda l’alluminio, esistono soltanto ETC (Exchange-traded commodity) che replicano l’andamento di prezzo dell’alluminio fisico.
In questo articolo, dunque, differenzieremo tra i migliori ETF e i migliori ETC sull'alluminio.
Gli ETF popolari utilizzati dagli investitori per ottenere un'esposizione al mercato dell'alluminio includono l'iShares Dow Jones US Basic Sector Index Fund (IYM), l'iPath Dow Jones-UBS Aluminium Subindex Total Return ETN (JJU) e il Pure Aluminium Beta ETN (FOIL).
Migliori ETF sull'alluminio
Fondo IShares US Sector Index (IYM)
Ideale per gli investitori che cercano un investimento più diretto nell'alluminio, attraverso l'iPath Dow Jones Aluminium Subindex ETN. Si tratta di un tipo di ETN che mira a riflettere i rendimenti potenzialmente disponibili attraverso un investimento non garantito in contratti future sull'alluminio, insieme ai rendimenti del collaterale investito in buoni del Tesoro USA.
Il fondo ha un rapporto spese dello 0,44% e offre un modesto dividend yield dell'1,8%. È adatto agli investitori che cercano un'esposizione diversificata all'alluminio insieme ad altri titoli del settore dei materiali di base.
iPath Dow Jones-UBS Aluminium Subindex Total Return ETN (JJU)
Per gli investitori che cercano un investimento più diretto nell'alluminio, c'è questo iPath Dow Jones aluminium sub-index ETN, che mira a riflettere i rendimenti potenzialmente disponibili attraverso un investimento non garantito in contratti futures sull'alluminio, insieme ai rendimenti del collaterale investito in buoni del Tesoro USA.
Pure Aluminium Beta ETN (FOIL)
Questo è un ETN alternativo all‘ETH Dow Jones Aluminium sub-index ETN. È emesso da Barclays Bank ed è legato all'indice Barclays Capital Aluminium Pure Beta TR, rappresentativo di un investimento senza leva finanziaria nel prezzo dei contratti futures dell'alluminio.
Se ti interessano gli ETF ti consigliamo di leggere:
I migliori ETC in alluminio
Ora, in termini di migliori ETC in alluminio, troverete:
WisdomTree Aluminium (disponibile su tutte le principali borse europee, compresa quella italiana).
- Grafico ALUM da TradingView
- ISIN: GB00B15KXN58 / Chiave: ALUM
WisdomTree Aluminium – Eur Daily Hedged (Currency Hedged Aluminium ETC, WisdomTree Aluminium-Eur Daily Hedged)
- Grafico TradingView EALU
- ISIN: JE00B6VG2P72 / Ticker: EALU
WisdomTree Aluminium 2x Daily Leveraged (monitora la performance del Bloomberg Aluminium Subindex con una leva di 2)
- La leva X2 permette rendimenti (positivi o negativi) del doppio del sottostante).
- Grafico TradingView LALU
- ISIN: JE00B2NFTC05 / Ticker: LALU
Scopri come investire in ETF con i migliori broker per ETF.
Come investire in ETF sull'alluminio nella borsa italiana
Per investire in ETF le nostre raccomandazioni vertono su DEGIRO ed eToro. DEGIRO ha oltre 200 ETF senza fees senza costi di tenuta di conto. eToro ha oltre 250 ETF, tra i quali quelli americani, e offre servizi come il copy trading e il social trading.
Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo i tuoi investimenti: