I migliori ETF Gaming

Il settore del gioco ha visto una crescita enorme negli ultimi anni, a causa dell'alta domanda del mercato da parte di giocatori sempre più giovani. Molti considerano che investire in videogames è il modo migliore per diversificare senza dover comprare le azioni delle diverse aziende una per una, e che per farlo il modo migliore è attraverso gli ETF. In questo articolo vi parleremo dei migliori ETF di gaming.

I migliori ETF Gaming 2022

I migliori ETF Gaming

Per cominciare, è importante sapere che attualmente esiste un solo indice borsistico sui videogiochi, disponibile per gli investitori privati italiani.

Qui sotto troverete l'indice globale e il Gaming ETF.

MVIS Indice globale dei videogiochi e degli eSports 

È un indice globale che monitora la performance dell'industria dei videogiochi e degli eSports. Questo indice investe in vari sottomercati di riferimento e pesa al suo interno, aziende che si occupano di gioco online, aziende che producono processori, schede madri, video e componenti per console e PC, così come azioni di piattaforme che offrono servizi di gioco e intrattenimento, e produttori di videogiochi e console.

VanEck Vectors Video Gaming and eSports UCITS ETF

Ora, il miglior ETF sui videogiochi è il “VanEck Vectors Video Gaming and eSports UCITS ETF”, che traccia l'indice MVIS Global Video Gaming and eSports di cui sopra. 

  • ISIN & Ticker: IE00BYWQWR46 ESPO
  • Tipo di ETF: ETF Indicizzato
  • Indice di riferimento MVIS Global Video Gaming and eSports Index,
  • Tasse annuali 0,55%

Caratteristiche del VanEck Vectors Video Gaming and eSports UCITS ETF

Il VanEck Vectors Video Gaming and eSports UCITS ETF” è l'unico ETF sui videogiochi attualmente scambiato sulla borsa italiana.

  • Si tratta di un fondo molto grande, con oltre 1 miliardo di dollari investiti. 
  • La valuta di riferimento è il dollaro USA, mentre il domicilio è in Irlanda.
  • Il VanEck Video Gaming è un ETF molto giovane, lanciato il 24 giugno 2019, che ha un sistema di replica completamente fisico e una politica di accumulo dei dividendi, quindi non distribuisce dividendi semestrali o annuali, ma li reinveste all'interno del fondo stesso.

Se ti interessano gli ETF ti consigliamo di leggere:

Azioni principali del VanEck Vectors Video Gaming and eSports UCITS ETF

Inoltre, i principali titoli che troverete in questo ETF sono:

  • Tencent Holdings Ltd (peso: 8,63%)
  • Nvidia Corp (peso: 7,44%)
  • Bilibili, Inc (peso: 6,50%)
  • Sea Ltd (peso: 6,44%)
  • Advanced Micro Devices, Inc (peso: 6,18%)

Distribuzione geografica

La distribuzione geografica del VanEck Vectors Video Gaming and eSports UCITS ETF:

  • Stati Uniti d'America (peso: 36,03%)
  • Cina (peso: 22,97%)
  • Giappone (peso: 19,33%)
  • Taiwan (peso: 8,02%)
  • Corea del Sud (peso: 5,67%)
  • La percentuale rimanente va alla Francia, alla Svezia, ad altri stati più piccoli e alla liquidità.

Come potete vedere, più del 50% delle aziende menzionate sono asiatiche; questo continente rappresenta una grande parte del fondo. Allo stesso modo, le aziende che hanno un peso maggiore all'interno del fondo, con percentuali relative, sono:

  • Tencent Holdings Ltd (8,63%)
  • Nvidia Corp (7,44%)
  • Bilibili, Inc (6,50%)
  • Sea Ltd (6,44%)
  • Advanced Micro Devices, Inc (6,18%). 

È importante che dopo aver imparato a conoscere questo ETF, tu sappia come investire nell'ETF di gioco; quindi, se hai intenzione di investire nell'ETF di gioco, dovresti considerare 2 metodi di investimento: trading online e investimenti bancari.

In questo caso, ogni metodo ha vantaggi e svantaggi; tuttavia, il più consigliato attualmente è il trading online, che è più flessibile dato il maggior numero di strumenti, sia per investire che per effettuare analisi di mercato; oltre ad offrire costi migliori.

Broker ETF consigliati

Per investire in ETF le nostre raccomandazioni vertono su DEGIRO ed eToro. DEGIRO ha oltre 200 ETF senza fees senza costi di tenuta di conto. eToro ha oltre 250 ETF, tra i quali quelli americani, e offre servizi come il copy trading e il social trading.

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€50.00

* Il 81% dei conti CFD al dettaglio perde denaro
Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida di ETF

Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo i tuoi investimenti:

  • Concetti di base
  • Cosa sono e come funzionano gli ETF
  • Consigli utili per investire

Articoli correlati

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy