Fondi azionari: Scopri cosa sono e come funzionano

Cosa sono i fondi azionari? Il mercato finanziario è un ottimo modo per investire e pagare i dividendi ed è un ottimo strumento da utilizzare in tempi in cui l’economia è in piena espansione così come in tempi di crisi quando le opportunità sono limitate. Pertanto, il prossimo anno promette di essere un grande momento per scommettere sul mercato finanziario.

Il problema con questo settore, tuttavia, è che per coloro che non hanno ricevuto una formazione nel campo, può essere difficile sapere da dove iniziare. C’è così tanto gergo tecnico, così tanti strumenti e strategie finanziarie che tante informazioni possono diventare schiaccianti. Ma questo non deve essere affatto un deterrente per lasciarselo alle spalle.

fondi azionari sono uno degli strumenti finanziari più interessanti e attraenti per entrare nel mercato degli investimenti. Può sembrare un po’ complicato all’inizio, ma una volta che cominci a capire come funziona, ti renderai conto che è un modo molto semplice per investire denaro e fare soldi. Ecco perché abbiamo compilato tutto quello che c’è da sapere sui fondi azionari negli argomenti qui sotto.

Cosa sono i fondi azionari e come funzionano?

Cominciamo dall’inizio. Cosa sono i fondi azionari e come funzionano? La risposta alla prima parte della domanda è molto semplice. Un fondo azionario è un fondo comune che è gestito da un (gestore) amministratore del mercato monetario che è responsabile della strategia di acquisto e vendita di azioni.

In altre parole, il ruolo tra l’investitore e il gestore del fondo è ben definito. Il primo decide dove investire il suo denaro e quanto investire, mentre il secondo decide come vendere e come comprare azioni in modo che il denaro investito generi dividendi.

Un fondo azionario consiste in azioni e opera sul mercato azionario. Il fondo non può mai investire meno del 67% del suo patrimonio nel mercato, e il suo patrimonio può essere di diversi tipi: azioni di società pubbliche, quote di altri fondi, certificati di deposito, tra gli altri. I tuoi rendimenti saranno calcolati in base alla dimensione del tuo investimento nel fondo. Più azioni possiedi e più alto è il rendimento, più alto sarà il tuo reddito alla fine.

Come investire in un fondo azionario?

Chiunque può investire in fondi azionari e questo è uno degli aspetti più attraenti di questo strumento finanziario. Per iniziare a investire, il primo passo è decidere dove comprare. Per fare questo, scegliete prima una società di intermediazione o un gestore di conto. Scegliete un professionista adeguatamente qualificato e certificato, garantendo la sua esperienza precedente e il suo curriculum. Controlla anche tutte le commissioni e gli altri costi correlati.

Pertanto, si dovrebbe controllare l’importo minimo di investimento. È importante non investire oltre i propri mezzi, rischiando di aggiungere un debito che sarà difficile da ripagare. In questo modo, molti investitori sopravvalutano la loro capacità finanziaria. Non fate lo stesso errore.

La cosa più importante è stabilire una strategia e attenersi a quella strategia. Gli obiettivi finanziari sono importanti per sapere quando fermarsi, quando fare marcia indietro o quando andare avanti. Se segui tutti questi consigli, le tue possibilità di successo aumenteranno esponenzialmente.

È meglio investire in fondi azionari o direttamente in azioni?

Questa è una domanda alla quale non c’è una risposta chiara. Dopo tutto, il mercato finanziario non è una scienza esatta e tutto dipende da molti fattori. Pertanto, è fondamentale saperli analizzare, adottando soprattutto un atteggiamento ragionevole, responsabile e intelligente.

Quindi il fatto è che i fondi azionari sono uno degli strumenti finanziari più attraenti per fare soldi. Tuttavia, è importante sapere come scegliere un fondo. Per esempio, più un portafoglio è diversificato, più esposizione ha a diversi tipi di attività, il che permette una maggiore flessibilità sul mercato.

Tuttavia, è importante che il gestore sia anche professionale e specializzato per fornire una maggiore esposizione al portafoglio azionario. Altrimenti, l’investimento diretto in azioni può essere l’opzione preferita. In altre parole, avrete più autonomia.

Ma naturalmente ha chiari svantaggi. Investire direttamente in azioni richiede una maggiore disposizione e una maggiore conoscenza del mercato, poiché sarete completamente responsabili di tutti gli acquisti e le vendite delle quote del vostro fondo.

Infine, tenete presente che investire in azioni comporta più costi che investire in fondi. Il mercato azionario richiede commissioni di intermediazione oltre a pagare le tasse su base mensile. D’altra parte, quando si investe in un fondo azionario, si paga solo una volta il gestore del conto, mentre le tasse si verificano solo al momento del riscatto, e l’importo viene pagato alla fonte, con un margine del 15 per cento sul profitto.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei fondi azionari?

I fondi azionari hanno diversi vantaggi per i loro investitori, ma solo conoscendo i loro svantaggi si può godere dei benefici. Dopotutto, come abbiamo già detto, non si tratta di una scienza esatta e bisogna analizzare i rischi, non investire oltre i propri mezzi e prendere sempre una posizione ragionevole.

Detto questo, cominciamo ad analizzare i vantaggi dei fondi azionari. Il più grande è che è gestito da professionisti specializzati che vi trasmetteranno la loro esperienza acquisita e qualificata, assicurando che gli investitori che sono appena entrati nel mercato finanziario possano godere di tutti i suoi benefici. Un altro grande vantaggio è che la concentrazione di attività in un portafoglio di fondi azionari ti permette di generare più denaro in meno tempo, fornendoti una liquidità più rapida.

Abbiamo già menzionato che le spese sono più basse che, diciamo, investire direttamente in azioni a causa della minore pressione fiscale. Questo, insieme all’alta trasparenza, dà maggiore sicurezza agli investimenti, rassicurando gli investitori che possono temere che i loro risparmi spariscano senza preavviso. Questo è un settore regolato dalla CMVM e quindi l’investitore ha altre garanzie.

Infine, i fondi azionari permettono una maggiore diversificazione degli investimenti distribuendo il vostro patrimonio su un portafoglio diversificato di azioni, il che riduce il rischio. Inoltre, permette l’accesso a mercati esotici e secondari dove i rendimenti sono più alti perché c’è meno concorrenza.

D’altra parte, è necessario considerare gli svantaggi e confrontarli con i benefici per vedere se ne vale la pena. Il principale ha a che fare con i costi intrinseci, che vanno calcolati per capire se le spese correnti compensano l’investimento, con le commissioni pagate all’account manager. Dovresti anche assicurarti sempre della credibilità dell’azienda che assumi per gestire il tuo fondo azionario. Poiché si tratta di un mercato attraente, è naturale che ci possano essere meno manager con meno conoscenze o addirittura tentativi di frode.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida ai fondi d'investimento

Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare a capire cosa sono i fondi d'investimento e come funzionano:

  • Dettagli più rilevanti per la comprensione, l'analisi e la valutazione dei fondi
  • Consigli utili per investire

Articoli correlati

Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy