I migliori fondi di investimento ESG contrattabili dall’Italia

I fondi di investimento ESG, anche noti come “fondi sostenibili”, sono fondi di investimento che tengono in considerazione aspetti quali l’ecosostenibilità. Analizziamo insieme i principali fondi di investimento ESG europei che meglio hanno performato nel 2020.

I migliori fondi di investimento ESG contrattabili dall'Italia
Facciamo innanzitutto chiarezza riguardo cosa sono i fondi di investimento ESG. Si tratta di fondi sostenibili, ovvero di fondi di investimento che hanno a cuore aspetti quali l’ecosostenibilità, la sostenibilità sociale e la governance della sostenibilità.
ESG è infatti l’acronimo per “Environmental, Social, Governance”.
Ti consigliamo di prendere maggiormente in considerazione i fondi di investimento ESG europei che hanno avuto un ottimo rendimento nel 2020. Analizziamoli insieme.
Mirova Funds – Mirova Europe Environmental Equality Fund
Si tratta di un comparto della società di asset management Mirova, specializzata in prodotti ESG. A sua volta Mirova fa parte di Natixis, una delle più importanti società di gestione al mondo con un patrimonio gestito che si avvicina al bilione. Natixis fa inoltre capo a BPCE, la banca francese dove confluiscono le banche popolari e le casse di risparmio francesi.
Mirova Environmental fu lanciato nel 2019 e possiede il medesimo portafoglio di Natixis IM-Mirova Europe Environnement. Il fondo nel 2020 ha battuto significativamente l’indice di riferimento in quanto a performance e sostenibilità.
I principali investimenti sono stati su Vestas, società che si occupa di turbine eoliche, e su Thermo scientific, specializzata in materiali e soluzioni di carattere scientifico, specialmente per quanto riguarda laboratori ed analisi.
Rendimento 2020: 33,6%
Natixis Investment Managers International – Mirova Europe Environment
SI tratta di un fondo di investimento ESG operativo da diversi anni. Gestito da Suzanne Senellart e Christine Tricaud ha molti punti in comune con il suo “fratello minore” Mirova Funds.
Rendimento 2020: 24,1%
LBPAM ISR Actions Environment
LBPAM ISR Actions Environment punta tutto sulle energie rinnovabili ed è gestito da Thomas Lacharme e Christophe Pouchoy. Il principale investimento del fondo ricade su Orsted, società elettrica della Danimarca che negli ultimi anni si è aggiudicata il primo posto tra le aziende elettriche più sostenibili al mondo nella classifica Global100.
Rendimento 2020: 22,1%
HSBC Europe Equity Green Transition
Il fondo di investimento ESG HSBC Europe Equity Green Transition appartiene a HSBC, famosa banca britannica, ed è gestito da Bénédicte Mougeot.
Due investimenti sono degni di nota, seppure solo uno in senso positivo. L’investimento in Veolia ha infatti portato ad un peggioramento della performance, mentre l’investimento in Vestas, azienda della Danimarca incentrata sulla produzione, progettazione e commercializzazione di turbine eoliche, ha portato ad un miglioramento della performance.
Rendimento 2020: 20%
OFI FUND – RS European Equity Positive Economy
OFI FUND – RS European Equity Positive Economy è gestito da Beryl Bouvier Di Nota e ha come obiettivo la salute e il benessere, la sicurezza, l’inclusione sociale, la transizione energetica, la conservazione delle risorse naturali.
È gestito dalla società francese Ofi, che con i suoi 72 miliardi di patrimonio gestito ha recentemente aperto un nuovo ufficio a Milano.
Rendimento 2020: 18,2%
Mandarine Europe Microcap
Il fondo di investimento ESG Mandarine Europe Microcap è gestito da Augustin Lecoq e Marcelo Preto. È gestito dalla boutique indipendente francese Mandarine ed è specializzato sulle piccole e medie imprese.
Innovatec, azienda specializzata in energie rinnovabili, e Pharmanutra, che, come suggerisce il nome, è specializzata nella nutraceutica, sono tra le società aventi i propri titoli nel portafoglio Mandarine Europe Microcap.
Rendimento 2020: 17,9%
Rentamarkets Narval FI
Rentamarkets Narval FI si trova in settima posizione ed è gestito da Rentamarkets, una società di gestione spagnola.
Rendimento 2020: 16,8%
KBC Eco Fund – Impact Investing
In ottava posizione troviamo KBC Eco Fund – Impact Investing, un fondo di investimento ESG belga.
Rendimento 2020: 16,4%
Echiquier Positive Impact
Echiquier Positive Impact è un fondo sostenibile francese.
Rendimento 2020: 16,1%
Federis Gestion d’Actifs – Federis Pro Actions ISR Euro
Ultimo della lista, il fondo di investimento ESG “Federis Gestion d’Actifs” è gestito dal gruppo francese Federis Pro Actions ISR Euro.
Rendimento 2020: 15,9%
Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare a capire cosa sono i fondi d'investimento e come funzionano: