Ishares euro high yield corporate bond

Ishares euro high yield corporate bond è un ETF che punta su obbligazioni societarie ad alto rendimento denominate in euro, tentando di replicare un indice avente delle ottime caratteristiche, quali la diversificazione dei settori dei partecipanti. Vediamo insieme di cosa si tratta, quali sono le principali partecipazioni, come funziona l’indice sottostante e se conviene investirvi.

Ishares euro high yield corporate bond

L’Ishares euro high yield corporate bond è un fondo il cui scopo è quello di tentare di replicare in maniera quanto più fedele possibile un indice costituito da obbligazioni societarie ad alto rendimento denominate in euro.

Si tratta di un fondo irlandese, con circa 49 milioni di azioni in circolazione, un livello di benchmark di circa €210 e spesso lo si identifica come iShares Euro High Yield Corporate Bond UCITS ETF.

Ishares euro high yield corporate bond offre un esposizione ad i circa 100 titoli denominati in euro aventi maggior liquidità ed un rating più basso dell’investment grade. Si tratta quindi di uno strumento adatto per coloro i quali vogliano investire nel mercato obbligazionario corporate.

L’indice sottostante è il Markit iBoxx Euro Liquid High Yield.

Partecipazioni

Quali sono le partecipazioni principali dell’Ishares euro high yield corporate bond?

Nel settore della liquidità troviamo la BLK LEAF FUND AGENCY ACC T0 EUR con un valore di mercato di oltre 32 milioni di euro.

Nel settore bancario troviamo l’unicredit e intesa sanpaolo, rispettivamente UNICREDIT SPA MTN RegS e INTESA SANPAOLO SPA MTN RegS, con un valore di mercato complessivo di oltre 52 milioni di euro.

Per il settore cura della persona abbiamo NIDDA HEALTHCARE HOLDING AG RegS e TEVA PHARMACEUTICAL FINANCE NETHER RegS, aventi un valore di mercato totale di circa 47 milioni di euro.

Abbiamo poi THYSSENKRUPP AG MTN RegS nel settore dei beni indiretti con quasi 23 milioni di euro come valore di mercato.

L’esponente nel settore dei trasporti è AUTOSTRADE PER LITALIA SPA RegS con un valore di mercato di quasi 21 milioni di euro.

Troviamo infine il settore delle comunicazioni con ben 3 esponenti, prima tra tutti Netflix: NETFLIX INC MTN, SOFTBANK GROUP CORP RegS e ALTICE FRANCE HOLDING SA RegS. Il valore di mercato complessivo in questo caso è di oltre 68 milioni di euro.

Indice sottostante

Come già detto si tratta di Markit iBoxx Euro Liquid High Yield, ed è un indice che raccoglie principalmente obbligazioni di società avente rating BB, B o CCC, indipendentemente dal fatto che appartengano o meno all’area euro.

Circa la metà dei titoli riguardano il settore delle materie prime, dei beni di consumo ed industriale.

Interessante il fatto che nessun titolo presente nel portafoglio ha un’esposizione superiore al 2% e che le società aventi rating CCC costituiscono solo il 5% dell’indice.

Conclusione

Si tratta di un buon ETF e te lo consigliamo nel caso in cui tu voglia investire in obbligazioni denominate in euro, ma ti sconsigliamo di investire nei momenti di rafforzamento del clima economico internazionale.

Una delle ragioni principali per consigliartelo risiede nei partecipanti in sé e nella diversificazione settoriale degli stessi.

I dati riportati nell’articolo sono da intendere come veritieri al momento della stesura dell’articolo e sono stati presi da https://www.ishares.com/.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida ai fondi d'investimento

Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare a capire cosa sono i fondi d'investimento e come funzionano:

  • Dettagli più rilevanti per la comprensione, l'analisi e la valutazione dei fondi
  • Consigli utili per investire

Articoli correlati

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy