Qual è il ruolo del depositario di un fondo d’investimento?

Il ruolo del depositario di un fondo d’investimento è fondamentale per quest’ultimo, ed in Italia è ricoperto solo da banche in grado di rispettare determinati requisiti. Vediamo insieme il ruolo del depositario e quali sono i requisiti in Italia.

Qual è il ruolo del depositario di un fondo d'investimento?

I fondi di investimento hanno bisogno di depositare fondi da qualche parte, ed è qui che entra il gioco il depositario. Si tratta praticamente sempre di una banca depositaria che si occupa, appunto, di depositare gli attivi del fondo d’investimento.

Ovviamente ciò implica anche una gestione degli stessi, e garantire quindi una custodia degli stessi e di quelle che sono le disponibilità liquide del fondo.

Un altro ruolo del depositario, di vitale importanza, è quello di controllare la legittimità e la regolarità delle operazioni effettuate dal gestore del fondo d’investimento.

In breve potremmo riassumere il tutto dicendo che il depositario è quell’ente che deve permettere al gestore di un fondo d’investimento di depositare fondi e titoli, e che allo stesso tempo deve verificare che tutte le operazioni avvengano in maniera regolare e legale ed accertarsi inoltre che quanto di depositato resti al sicuro.

Requisiti

Dato che il ruolo di depositario è di vitale importanza per i fondi d’investimento, in Italia sono stati stilati 4 requisiti da soddisfare per poter adempiere a questa carica:

  1. La banca che desira ricoprire la posizione di depositario deve essere una banca italiana. Le uniche altre banche accettate sono quelle banche europee che hanno almeno una succursale in Italia.
  2. Vi devono essere delle esperienze che possano dimostrare di poter ricoprire tale ruolo.
  3. Il patrimonio di vigilanza deve essere pari o superiore a cento milioni di euro.
  4. L’organizzazione della banca deve essere tale da permettere di adempiere ai compiti del depositario in maniera idonea ed efficiente.

Revoca

Un po' come vari contratti di lavoro, l’incarico si ottiene a tempo indeterminato, ma il gestore può revocarlo in qualunque momento. Al contrario, il depositario deve dare un preavviso di almeno 6 mesi, ed inoltre:

  1. Vi deve essere un’altra banca avente requisiti tali da poter sostituire quella che ha intenzione di rinunciare al contratto.
  2. La modifica al regolamento deve essere approvata dal gestore e dall’organo di vigilanza.
  3. Tutte le proprietà del fondo d’investimento devono essere trasferite integralmente nella nuova banca. Ciò include non solo i fondi ma anche i titoli.

Conclusione

Il ruolo del depositario è essenziale per un fondo d’investimento, motivo per cui le responsabilità sono molte e bisogna esser certi della propria scelta prima di candidarsi come tale.

I requisiti che una banca deve avere per poter ricoprire il ruolo di depositario non sono banali e anche rispettandoli ci si vincolerebbe ad un contratto cui non si può rinunciare molto facilmente dato che oltre ad i 6 mesi di preavviso devono verificarsi anche altri fattori esterni che potrebbero non verificarsi per diverso tempo.

Le responsabilità son molte, la speranza è che questo post ti abbia aiutato a capire ruolo e responsabilità del depositario di un fondo d’investimenti e che ti possa essere utile nel caso in cui tu volessi divenire depositario con la tua banca.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Come guadagnare con gli ETF: PAC e dividendi

Cosa imparerai in questa Masterclass:

  • Consigli di uno dei divulgatori finanziari più amati d'Italia
  • Suggerimenti pratici e strategie da utilizzare immediatamente
  • Strategie con i PAC
  • Guadagnare con i dividendi

Guida ai fondi d'investimento

Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare a capire cosa sono i fondi d'investimento e come funzionano:

  • Dettagli più rilevanti per la comprensione, l'analisi e la valutazione dei fondi
  • Consigli utili per investire

Articoli correlati

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy