Cos’è l’indicatore CCI Forex?

Se sei entrato di recente in borsa o stai pensando di entrarci, in questo post ti diremo cos'è l'indicatore CCI Forex e la sua utilità nel mercato.

Cos'è l'indicatore CCI Forex?
Il CCI o Commodity Channel Index in inglese, è un indicatore creato da Donald Lambert nel 1980 nel libro intitolato: “Commodities Channel Index: Tools for Trading Cyclical Trends”. Questo tipo di indicatore è stato inizialmente creato per misurare i cambiamenti a lungo termine delle materie prime, ma grazie al suo successo è stato applicato al mercato azionario o al Forex; in generale essendo uno strumento indispensabile nell'interpretazione.
In questo caso, l'indicatore di trading CCI è relativamente moderno, progettato per essere utilizzato elettronicamente fin dall'inizio, a differenza degli indicatori precedenti che venivano originariamente calcolati a mano. Per questo motivo il metodo di calcolo è più complesso di quello utilizzato per gli indicatori già sviluppati. Inoltre, il metodo di calcolo è stato perfezionato nel corso degli anni.
Cioè, questo indicatore ha cambiato il suo utilizzo e ha iniziato a essere utilizzato come strumento per identificare condizioni di mercato come il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto, poiché come abbiamo indicato sopra, questo indicatore misurava il valore delle materie prime a lungo termine. , ma a causa delle nuove tecnologie e dell'utilizzo dei computer, è stato modificato nel breve termine, misurando quotidianamente tali variazioni ed incorporandolo nelle applicazioni di trading come oscillazione del mercato.
Come viene usato?
Se siete interessati a conoscere l'indicatore CCI e a sapere come utilizzarlo, ve lo spieghiamo di seguito. Generalmente i trader utilizzano questo indicatore stabilendo i seguenti criteri:
- Divergenze di trend: consiste negli squilibri generati tra il prezzo dell'azione e il valore dell'indicatore.
- Livelli di sottoacquisto e,
- Livelli di underselling.
Fermo restando che i due precedenti sono subordinati al valore finale della domanda e dell'offerta; e livelli prossimi a 100 vengono utilizzati per la sua interpretazione.
Indicatore CCI Forex: Come viene calcolato?
Per utilizzare questo indicatore è necessario applicare la seguente formula:
Prezzo tipico attuale – Prezzo tipico medio mobile (X)
CCI (X) = _____________________________________
0,015 X deviazione media
In questo caso:
- Il prezzo tipico attuale corrisponde alla somma del prezzo di chiusura, del prezzo massimo e del prezzo minimo diviso tre.
- La media mobile del prezzo tipico di X è la media mobile dei prezzi tipici degli ultimi X periodi.
- La deviazione media di X è la deviazione standard degli ultimi X periodi.
- Infine, la costante di 0,015 è una costante che Donald Lambert ha creato e aggiunto in modo che tra il 70% e l'80% dei valori CCI fossero compresi tra -100 e +100, che corrispondono ai livelli di sottocomprato e sottovendita.
Recentemente, con lo sviluppo del metatrader e delle applicazioni per computer o applicazioni mobili, questa formula è stata omessa, per trovare facilmente un grafico in cui è possibile determinare il valore del CCI.
L'indicatore CCI in MetaTrader
L'indicatore CCI della MT4 ha un valore predefinito di 14 periodi. La lunghezza standard originaria di Donald Lambert era di 20 periodi, anche se è valido qualsiasi valore compreso tra 5 e 25. Inoltre, se si imposta un periodo troppo basso, si tende a creare un effetto di oscillazione nell'indicatore del mercato azionario CCI. Ciò significa che le normali fluttuazioni di prezzo possono essere scambiate per massimi e minimi.
Come interpretare il CCI e i grafici?
Per interpretare l'indice o i grafici, è necessario tenere conto di quanto segue:
- Un CCI elevato indica che i prezzi sono al di sopra della media.
- Un CCI che sale a questi livelli indica una forza crescente nei valori delle scorte, delle materie prime, tra gli altri.
- Un CCI basso indica che il prezzo è inferiore alla media. Questa è un'indicazione di debolezza del valore o dell’ azione.
CCI e divergenze di prezzo
Ora, è importante sottolineare che un altro utilizzo che può essere fatto dell'indicatore è quello di indicatore di divergenza CCI. In questo caso, le divergenze del CCI possono fornire validi segnali di acquisto o di vendita. È sempre necessario tenere presente la difficoltà di fare trading utilizzando le divergenze, in quanto una divergenza ribassista sarà considerata esistente quando ci sono nuovi massimi nel prezzo e non sono accompagnati da nuovi massimi nell'indicatore.
D'altra parte, una divergenza rialzista sarà considerata esistente quando ci sono nuovi minimi nel prezzo e nessun nuovo minimo nell'indicatore.
Strategie dell'indicatore CCI
Oltre a quanto sopra, nell'indicatore di strategia CCI possono essere utilizzate alcune strategie come:
Strategia di base
Consiste nel prendere una posizione rialzista quando il CCI supera la linea +100. D'altro canto, si assumerà una posizione ribassista quando la linea scenderà al di sotto del valore di -100.
Strategia con diversi timeframe
Questo tipo di strategia consiste nell'eliminare la molteplicità dei segnali in un breve periodo di tempo. La modalità di implementazione è la seguente:
- Si utilizza un grafico a lungo termine con un periodo di indicatore elevato, per individuare in questo grafico la tendenza principale dell'asset.
- Aprire un altro grafico a breve termine rispetto al precedente.
- Utilizzando la vista mostrata sul grafico a lungo termine, si apre una posizione quando i parametri di ingresso sono soddisfatti sul grafico a breve termine seguendo la tendenza principale dell'asset.
Infine, si può affermare che questo tipo di CCI è un indicatore estremamente affidabile che viene utilizzato per misurare gli investimenti e la variazione di alcuni aspetti come l'ipervenduto e l' ipercomprato, nonché l'interpretazione di alcuni indici che permettono di stabilire il comportamento del mercato azionario. Inoltre, non dimenticate che questo indicatore avrà un valore relativamente alto quando i prezzi sul mercato sono ben al di sopra della loro media. Allo stesso tempo avrà un valore relativamente basso quando i prezzi sono ben al di sotto della loro media. È quindi possibile utilizzare il CCI per identificare condizioni di ipercomprato (un'attività finanziaria che è stata ipercomprata) e ipervenduto (un'attività finanziaria che è stata ipervenduta).
Ci auguriamo che con queste informazioni abbiate capito cos'è l'indicatore CCI Forex e i vantaggi del suo utilizzo e della sua implementazione nelle applicazioni di trading. Tuttavia, nel caso in cui vi risulti difficile interpretare tali grafici, vi consigliamo di affidarvi a un consulente o a un broker che vi aiuti in questo processo.
Cosa imparerai in questo webinar: