Grafici Ichimoku nel trading di Forex

Grafici Ichimoku nel trading di Forex? Nel mondo degli investimenti, l'uso dei grafici è totalmente generalizzato, non c'è trader o broker che non si affidi ad essi, nell'analisi tecnica i grafici rappresentano uno strumento molto efficace, mostrano i movimenti dei prezzi, segnano le tendenze e supportano lo storico dei prezzi di un risorsa. Nel tour di questo post riveleremo l'uso del “grafici Ichimoku nel trading Forex”.

Grafici Ichimoku nel trading di Forex

Grafico Ichimoku nel trading Forex

È un grafico di equilibrio, che isola le operazioni più probabili nel mercato dei cambi. L'Ichimoku Kinko Hyo è relativamente nuovo per il mainstream, ma sta crescendo in popolarità sia tra i principianti che tra i trader esperti. Nota per le sue applicazioni in “futures e azioni”, la tabella Ichimoku mostra più punti dati, fornendo un'azione di prezzo più affidabile. Questo grafico offre più test e combina 3 indicatori al suo interno, consentendo all'operatore di prendere una decisione sulla base di più informazioni.

Stabilire una comprensione di base dei componenti che compongono il grafico di equilibrio è imperativo prima che un operatore possa eseguire efficacemente su di esso. L'Ichimoku è stato creato nel 1968 in un modo diverso dalla maggior parte degli altri indicatori tecnici e applicazioni grafiche.

Questo grafico è stato formulato e creato dal giornalista giapponese Goichi Hosada e da un gruppo di assistenti che hanno eseguito più calcoli. Utilizzato oggi da molte sale commerciali giapponesi per le sue virtù. Sebbene molti investitori siano sopraffatti dall'abbondanza di linee tracciate quando il grafico viene effettivamente applicato, i componenti possono essere facilmente tradotti in indicatori più comunemente accettati.

Leggi quali sono i migliori orari per fare trading nel Forex in questo articolo.

Applicazione grafico Ichimoku

La sua applicazione è composta da 4 componenti principali e fornisce al trader informazioni chiave sull'andamento dei prezzi del mercato Forex. Vediamo:

Linee Sensde Tenkan e Kijun (Tenkan Sen): queste linee sono utilizzate come un crossover della media mobile e possono essere applicate come semplici traduzioni delle medie da 20 a 50 giorni, con intervalli di tempo leggermente diversi. Calcolate come somma del massimo più alto e del più basso il minimo diviso per 2. Il tekan è calcolato sui periodi di tempo precedenti da sette a otto.

Il Kijun Sen: è calcolato come la somma del massimo più alto e del minimo più basso diviso per due. Il Kinjun tiene conto degli ultimi 22 periodi di tempo.

Ciò che il trader vorrà fare con queste linee è utilizzare il crossover per iniziare la posizione, simile a un crossover a media mobile.

Leggi questo articolo per iniziare ad investire in Forex senza perdere soldi.

Ichimoku Cloud

La nuvola di Ichimoku rappresenta l'azione dei prezzi attuale e storica. Si comporta allo stesso modo del semplice appoggio e resistenza creando barriere formative. Gli ultimi due componenti sono:

  • Senkou span A: È la somma di Tekan Sen e Kijun Sen divisa per due, nel calcolo vengono estratti 26 periodi di tempo prima dell'azione dei prezzi corrente.
  • Senkou span B: è la somma del massimo più alto e del minimo più basso diviso per 2, questo è preso nei 52 periodi di tempo e viene tracciato 26 periodi dopo.

Una volta tracciata l'area tra le due linee sul grafico, si forma la nuvola o Kumo. Comparativamente più spesso delle tipiche linee di supporto e resistenza, il Kumo offre al trader un filtro completo. La nuvola più spessa tenderà a tenere conto della volatilità e della resistenza del mercato. Una rottura attraverso la novula e una successiva mossa sopra o sotto significherà uno scambio migliore e più probabile.

L'ultimo anello di Ichimoku è lo span Chikou, che di solito è visto come un semplice sentimento di mercato, il Chikou viene calcolato utilizzando il prezzo di chiusura più recente e sono rappresentati 22 periodi dietro l'azione dei prezzi. Questa caratteristica arriva a suggerire il sentiment del mercato mostrando la tendenza prevalente in relazione all'attuale momentum dei prezzi.

La sua interpretazione è semplice, poiché i venditori dominano il mercato, il periodo Chikou oscillerà al di sotto dell'andamento dei prezzi, mentre sul lato degli acquisti si verifica il contrario. Quando una coppia rimane attraente sul mercato o viene acquistata, l'intervallo aumenterà e fluttuerà al di sopra dell'azione dei prezzi.

In conclusione, all'inizio l'indicatore del grafico è intimidatorio, tuttavia una volta scomposto il trader troverà utile l'applicazione. Ricorda che il grafico combina tre indicatori in uno e offre un approccio filtrato all'azione dei prezzi per il trader forex. Inoltre, questo approccio non solo aumenterà la probabilità di fare trading nel mercato Forex, ma aiuterà a isolare i veri giochi di impulso. Il grafico offre un'alternativa alle operazioni a rischio più elevato, in cui la posizione ha la capacità di scambiare i guadagni precedenti.

Vuoi sapere di più sul Forex? Ti consigliamo:

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Come sfruttare i certificati per il trading di breve termine

Cosa imparerai in questo webinar:

  • Come usare gli strumenti a leva.
  • Il potenziale dei certificati a leva fissa.
  • Strategia di spread trading con i leva fissa.

Articoli correlati

Cosa sono i prodotti finanziari complessi
I prodotti d'investimento (fondi d'investimento, titoli negoziati come azioni, titoli a reddito fisso, derivati, prodotti strutturati, ecc.) vengono classificati in due gruppi: prodotti complessi e non complessi. Negli ultimi anni abbiamo assistit...
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy