logo RankiaItalia

Cos’è Tron (TRX) e come funziona?

Tron (TRX) è una piattaforma blockchain decentralizzata per contenuti di intrattenimento, fondata nel 2017. Scopri come funziona e le sue caratteristiche tecniche.
criptovaluta-tron

Tron (TRX) è una piattaforma blockchain open source e decentralizzata. Un progetto che dà agli utenti l'accesso ad applicazioni di intrattenimento (gioco), video e materiali grafici; così come la possibilità di comunicare tra loro. Ma cos'è Tron crypto e come funziona? Lo vedremo in questo articolo guida al funzionamento di Tron Crypto.

Cos'è Tron (TRX)

Tron (TRX) è una piattaforma blockchain open-source che si propone di rivoluzionare il settore dei contenuti digitali, decentralizzando l'internet e creando un ecosistema più trasparente e accessibile per gli utenti e i creatori di contenuti. Lanciata nel 2017, Tron si distingue per la sua capacità di gestire un alto volume di transazioni con costi molto bassi, una caratteristica che la rende un'opzione attraente rispetto ad altre blockchain più conosciute come Ethereum e Bitcoin.

Il CEO di TRON è Justin Sun, che ha fondato la piattaforma con sede a Singapore per fornire alle persone l'accesso a contenuti gratuiti senza intermediari o tasse. In altre parole, con la tecnologia blockchain, gli utenti saranno in grado di pagare direttamente i fornitori di contenuti.

TRX è la criptovaluta nativa di Tron, e viene utilizzata per vari scopi all'interno dell'ecosistema, tra cui:

  • Pagamento delle transazioni: TRX è utilizzato per pagare le transazioni e le commissioni all'interno della rete Tron.
  • Interazione con le DApp: Gli utenti possono utilizzare TRX per interagire con le applicazioni decentralizzate ospitate sulla piattaforma.
  • Governance e staking: I possessori di TRX hanno il diritto di partecipare alla governance della rete, votando per selezionare i Super Representatives che gestiranno le operazioni della blockchain. Inoltre, gli utenti possono bloccare i propri TRX in un processo chiamato staking per guadagnare ricompense.

Uno degli exchange migliori al mondo per acquistare la criptovaluta Tron è Bit2Me. Provalo da qui.

  • Possesso diretto delle tue criptovalute.
  • Accesso immediato e permanente alle tue criptovalute.
Visita

L'investimento in criptovalute è rischioso e potrebbe non essere adatto a tutti.

Perché TRX è decentralizzato?

Tron si distingue per il suo impegno nel creare un internet decentralizzato, dove il controllo dei dati è nelle mani degli utenti e non in quelle di grandi enti centralizzati. L'obiettivo principale di Tron è quello di eliminare gli intermediari, riducendo la dipendenza da piattaforme centralizzate che oggi governano l’accesso ai contenuti digitali, come social media, piattaforme di streaming e di distribuzione di contenuti. Questo concetto di decentralizzazione non si limita a ridurre la possibilità di censura o manipolazione, ma mira anche a restituire agli utenti la proprietà diretta dei propri dati.

Caratteristiche tecniche

Una delle caratteristiche distintive di Tron è la sua scalabilità. La blockchain di Tron è progettata per gestire migliaia di transazioni al secondo (TPS), raggiungendo un throughput teorico di 2.000 TPS, un valore ben superiore rispetto a Ethereum, che al massimo può gestire circa 30 TPS. Questo la rende una blockchain altamente scalabile, in grado di supportare una vasta gamma di applicazioni decentralizzate (DApp) senza sacrificare la velocità.

Perché Tron TRX è diverso?

Tron è uno dei tipi di criptovalute che si distingue dagli altri perché ha una propria piattaforma di contenuti decentralizzata. Tron è posizionato come una rete pubblica con una grande crescita nel mondo. Inoltre, utilizza la tecnologia peer-to-peer e una prova di partecipazione delegata (DPoS) come meccanismo di consenso.

Tron si distingue da molte altre criptovalute, come Ethereum e Bitcoin, per diverse caratteristiche tecniche e vantaggi operativi che la rendono una scelta interessante per gli sviluppatori e gli utenti. Sebbene molte blockchain siano focalizzate sulla decentralizzazione e sulla sicurezza, Tron si concentra anche su scalabilità, velocità delle transazioni e efficienza dei costi, facendo leva su un algoritmo di consenso Delegated Proof of Stake (DPoS) che offre vantaggi significativi rispetto ad altre soluzioni più tradizionali.

Come funziona Tron (TRX)

Come accennato sopra, Tron è una piattaforma decentralizzata basata sulla tecnologia blockchain che fornisce l'accesso a contenuti di intrattenimento. Funziona collegando i creatori con i destinatari senza intermediari, utilizzando la tecnologia blockchain. Un ecosistema che garantisce la privacy agli utenti.

L'architettura di Tron

La blockchain di Tron è organizzata su tre strati principali:

  1. Storage Layer: Si occupa della gestione sicura dei dati, utilizzando un sistema di archiviazione distribuita.
  2. Core Layer: Qui vengono eseguiti gli smart contract e le transazioni. Questo strato supporta linguaggi di programmazione come Solidity, che consente agli sviluppatori di costruire e lanciare DApp sulla rete Tron.
  3. Application Layer: È il livello superiore, in cui gli sviluppatori creano le DApp, e gli utenti possono interagire con queste applicazioni tramite i wallet.

La struttura a tre livelli permette a Tron di mantenere una rete decentralizzata e scalabile, riducendo al contempo la latenza e migliorando l'efficienza del sistema.

Tutti i livelli sono collegati con un protocollo compatibile con diversi linguaggi di programmazione come Java, Python, C++, Scala e Go.

Algoritmo di consenso: DPoS vs PoW e PoS

Una delle principali differenze tra Tron e molte altre criptovalute è il suo algoritmo di consenso, il Delegated Proof of Stake (DPoS). Questo sistema differisce profondamente dai meccanismi più tradizionali come il Proof of Work (PoW), utilizzato da Bitcoin, o il Proof of Stake (PoS), adottato da Ethereum 2.0.

Delegated Proof of Stake (DPoS)

Tron utilizza il DPoS, che è progettato per migliorare la velocità delle transazioni e ridurre i costi operativi rispetto a sistemi come il PoW. In DPoS, i possessori di TRX (la criptovaluta nativa della blockchain Tron) votano per selezionare i Super Representatives (SR), che sono responsabili della validazione delle transazioni e della manutenzione della rete. Questo approccio consente un processo decisionale più rapido e una maggiore efficienza, poiché solo un numero ristretto di nodi (SR) sono coinvolti nel processo di consenso. In confronto, nel PoW (come quello di Bitcoin), i miner competono per risolvere complessi calcoli matematici, un processo che richiede ingenti risorse computazionali e molta energia.

Questo non solo limita la scalabilità della rete, ma comporta anche costi ambientali significativi. Con il PoS, presente in Ethereum 2.0, i validatori sono selezionati in base alla quantità di criptovaluta che possiedono e mettono in staking, ma questo processo può comunque risultare meno efficiente rispetto al DPoS in termini di velocità di transazione.

Velocità delle transazioni e scalabilità

Tron è in grado di gestire fino a 2.000 transazioni al secondo (TPS), rendendolo una delle blockchain più veloci disponibili sul mercato. Questo è un vantaggio notevole rispetto ad altre blockchain come Ethereum, che può processare solo circa 30 TPS nel suo attuale stato e Bitcoin, che è ancora più limitato, con una capacità di circa 7 TPS. La maggiore velocità di Tron rende la piattaforma particolarmente adatta per applicazioni che richiedono transazioni veloci, come i pagamenti in tempo reale e i giochi online.

Inoltre, con il meccanismo DPoS, la rete è in grado di mantenere una bassa latenza, il che significa che le transazioni vengono confermate più rapidamente rispetto ad altre blockchain. Ethereum, ad esempio, sta cercando di risolvere i suoi problemi di scalabilità con Ethereum 2.0, ma nel frattempo Tron rimane competitivo per applicazioni che richiedono un throughput elevato.

Se vuoi investire in criptovalute attraverso i CFD, un'ottima piattaforma è eToro.

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Costi delle transazioni TRX

Un altro fattore che distingue Tron dalle altre criptovalute è il costo delle transazioni. Grazie alla sua architettura e all'algoritmo DPoS, Tron offre commissioni di transazione significativamente inferiori rispetto a piattaforme come Ethereum. Su Ethereum, le commissioni (spesso chiamate "gas fees") possono essere estremamente alte durante periodi di congestione della rete, a volte arrivando a centinaia di dollari per transazioni complesse come quelle legate a contratti intelligenti o a operazioni DeFi.

In contrasto, su Tron le commissioni sono molto più basse. Ad esempio, le commissioni per l'esecuzione di transazioni su Tron sono inferiori a 1 centesimo di dollaro. Questo lo rende una scelta preferita per gli sviluppatori che creano applicazioni decentralizzate (DApp) e per gli utenti che vogliono evitare le spese elevate associate a blockchain più congestionate come Ethereum.

Sostenibilità energetica

L'efficienza del DPoS ha un impatto significativo anche sulla sostenibilità energetica. Poiché il DPoS non richiede la risoluzione di complessi calcoli computazionali come nel PoW, il consumo energetico di Tron è notevolmente ridotto. Secondo alcune stime, la blockchain di Tron consuma molto meno energia rispetto a Bitcoin, che è noto per il suo alto impatto ambientale a causa della necessità di grandi quantità di potenza di calcolo.

In effetti, alcune stime suggeriscono che la rete Bitcoin consuma circa 95 TWh (terawattora) all'anno, mentre Tron, grazie al suo sistema di consenso DPoS, opera in modo molto più efficiente e consuma una frazione di tale energia. Questo la rende una blockchain più sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che economico, rispetto a Ethereum e Bitcoin.

Ecosistema e adozione

Anche se Ethereum è la piattaforma dominante per la creazione di smart contract e applicazioni decentralizzate, Tron ha conquistato una posizione importante nel panorama blockchain. La sua piattaforma supporta DApp e smart contract in modo simile a Ethereum, ma con vantaggi concreti in termini di costi di utilizzo e velocità delle transazioni. Inoltre, Tron ha stretto importanti alleanze, come quella con Tether, che ha portato l'emissione di USDT (Tether) sulla sua blockchain. Questo ha aumentato ulteriormente l'adozione di Tron nel mercato delle stablecoin e delle transazioni ad alta velocità.

In aggiunta, l'acquisizione di BitTorrent nel 2018 ha permesso a Tron di entrare nel settore del file-sharing decentralizzato, ampliando l’ecosistema Tron e attrarre nuovi sviluppatori e utenti.

Pro e Contro di Tron

Qui di seguito alcuni aspetti positivi e alcuni negativi della criptovaluta.

Pro
  • Transazioni veloci e bassi costi di transazione
  • Elevata scalabilità
  • Sostegno alla DeFi e agli NFT
  • Governance democratica con il sistema DPoS
Contro
  • Governance semi-centralizzata con il DPoS
  • Accuse di copia di altri progetti e scarsa originalità
  • Bassa adozione tra gli sviluppatori di DApp
  • Complessità nella personalizzazione della governance

Come acquistare Tron (TRX) su Bit2Me

Acquistare Tron (TRX) su Bit2Me è semplice e sicuro, grazie alla piattaforma intuitiva e alle diverse opzioni di pagamento disponibili. Bit2Me è un exchange affidabile che supporta una varietà di criptovalute, tra cui TRX, e offre diverse modalità per comprare Tron.

Passaggi per acquistare Tron su Bit2Me

  1. Registrati su Bit2Me: se non hai già un account, visita il sito ufficiale di Bit2Me e registrati con la tua email. Completa il processo di verifica dell'identità, se necessario, per garantire la sicurezza del tuo account.
  2. Deposita fondi: una volta registrato, puoi depositare fondi nel tuo account tramite bonifico bancario, carte di credito/debito o altre opzioni di pagamento supportate. Bit2Me accetta diverse valute fiat, come euro (EUR), che puoi convertire in Tron (TRX).
  3. Trova Tron (TRX) sulla piattaforma: una volta depositato il denaro, cerca Tron (TRX) nell'elenco delle criptovalute disponibili su Bit2Me. Puoi farlo facilmente tramite la barra di ricerca nella sezione "Acquista Criptovalute".
  4. Acquista Tron (TRX): seleziona l'importo di Tron che desideri acquistare e conferma l'operazione. Bit2Me ti mostrerà il tasso di cambio attuale e le commissioni applicabili prima di completare la transazione.
  5. Conferma e completa l'acquisto: dopo aver confermato i dettagli della transazione, il tuo ordine verrà eseguito e Tron (TRX) sarà accreditato nel tuo wallet Bit2Me.
  • Possesso diretto delle tue criptovalute.
  • Accesso immediato e permanente alle tue criptovalute.
Visita

L'investimento in criptovalute è rischioso e potrebbe non essere adatto a tutti.

Perché acquistare Tron su Bit2Me?

  • Semplicità d'uso: Bit2Me offre un'interfaccia utente intuitiva, ideale sia per principianti che per esperti.
  • Sicurezza: la piattaforma adotta rigorosi protocolli di sicurezza per proteggere i fondi degli utenti, inclusi la crittografia avanzata e la verifica in due passaggi.
  • Varietà di metodi di pagamento: puoi acquistare Tron utilizzando una vasta gamma di metodi di pagamento, dai bonifici bancari alle carte di credito e persino tramite pagamento in contante.
  • Supporto locale: Bit2Me è particolarmente popolare in Europa e offre supporto in lingua italiana, rendendo l'esperienza di acquisto più accessibile.

Leggi anche come comprare Ethereum.

Mining e staking su Tron

A differenza delle criptovalute tradizionali come Bitcoin, che utilizzano il modello Proof of Work (PoW) e richiedono ingenti risorse computazionali per il mining, Tron ha scelto di adottare un modello di consenso basato sul Delegated Proof of Stake (DPoS). Questo significa che Tron non supporta il mining tradizionale, ma offre agli utenti la possibilità di guadagnare ricompense attraverso il staking.

Come funziona il mining su Tron?

In un sistema DPoS, i validatori di rete non sono selezionati da un processo di mining competitivo, come accade in Bitcoin, ma attraverso un processo di votazione in cui i detentori di TRX scelgono dei Super Representatives (SR). Questi SR sono responsabili della validazione delle transazioni e del mantenimento della sicurezza della rete. Tron riduce l'influenza dei miner concentrando il potere di convalida nelle mani di un numero ridotto di SR, i quali sono incentivati a mantenere l'integrità della rete attraverso ricompense in TRX.

Come guadagnare con lo staking TRX

Il staking su Tron consente agli utenti di bloccare i loro token TRX in un processo che aiuta a sostenere la rete. In cambio, gli utenti guadagnano ricompense proporzionali alla quantità di TRX messa in staking. La partecipazione al staking avviene attraverso il voto per i Super Representatives (SR), i quali gestiscono la blockchain.

I rendimenti derivanti dal staking possono variare in base al numero di TRX bloccati e alla durata del periodo di staking. Alcuni portafogli come TronLink e TronWallet offrono interfacce semplificate per il processo di staking, rendendolo accessibile anche agli utenti meno esperti.

  • Possesso diretto delle tue criptovalute.
  • Accesso immediato e permanente alle tue criptovalute.
Visita

L'investimento in criptovalute è rischioso e potrebbe non essere adatto a tutti.

Leggi anche quali sono le piattaforme per staking criptovalute.

Previsioni della criptovaluta Tron TRX

Tron è uno dei progetti blockchain più promettenti, con una crescente adozione a livello globale. Grazie alla sua capacità di scalare e alle basse commissioni di transazione, Tron sta attirando un numero crescente di sviluppatori, aziende e investitori. Le previsioni per il futuro suggeriscono un'ulteriore espansione della piattaforma, con l'introduzione di nuove funzionalità come la virtual machine Tron (TVM), miglioramenti alla privacy e alla sicurezza, e l'espansione della sua presenza nel settore NFT e metaverso.

Con una roadmap che include miglioramenti nella velocità delle transazioni e nuove partnership strategiche, Tron sta cercando di consolidarsi come una delle piattaforme blockchain più popolari per la creazione di contenuti digitali e applicazioni decentralizzate.

La DeFi e gli smart contract su Tron

Con il continuo sviluppo delle applicazioni DeFi (finanza decentralizzata) e l'espansione delle stablecoin come USDT (Tether) sulla rete Tron, la blockchain ha guadagnato una forte attenzione. Il supporto per smart contract permette agli sviluppatori di creare applicazioni avanzate che vanno oltre il semplice scambio di valore, favorendo la creazione di piattaforme finanziarie decentralizzate (DeFi), che offrono prestiti, staking e yield farming senza intermediari.

Nel 2018, Tron ha acquisito BitTorrent, una delle piattaforme di condivisione file più popolari al mondo, con l'intento di integrare i servizi di file sharing e streaming video con la blockchain. Questa acquisizione ha ampliato ulteriormente le potenzialità di Tron nel settore dell'intrattenimento e dei contenuti digitali.

Conclusione

In sintesi, Tron è una blockchain ad alte prestazioni progettata per ridurre i costi di transazione e migliorare la velocità, rendendola una delle piattaforme più scalabili e redditizie per gli sviluppatori. Grazie al suo approccio innovativo alla decentralizzazione dei contenuti digitali e alla crescente adozione nell'ecosistema DeFi e NFT, Tron sta rapidamente diventando una forza dominante nel mondo delle criptovalute e delle blockchain.

Ora che sai cos'è Tron (TRX) e come funziona, dicci cosa pensi di questa piattaforma e se la useresti.

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

  • Possesso diretto delle tue criptovalute.
  • Accesso immediato e permanente alle tue criptovalute.
Visita

L'investimento in criptovalute è rischioso e potrebbe non essere adatto a tutti.

Disclaimer:

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se avete compreso il funzionamento dei CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro. Le performance passate non sono un'indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio. Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell'UE. Nessuna tutela dei consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche su eToro non disponibili pubblicamente.
Top brokers

Investire comporta il rischio di perdite.

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Pubblicità