È meglio Basic o Custody? Tipi di conto in DEGIRO

Quali tipi di conti sono disponibili in DEGIRO? DEGIRO Basic o Custody? Da qualche tempo il conto Custody non è più disponibile in DEGIRO ma con il Basic si può scegliere tra diversi tipi di profilo. In questo articolo vi spieghiamo come scegliere quello che meglio si adatta al vostro profilo di investitore.
Quali vantaggi ci offrono i conti DEGIRO se investiamo regolarmente sul mercato?

👉 Come aprire un conto con DEGIRO spiegato passo a passo
Conto DEGIRO: profilo Basic o Custody?
Per aprire un conto con DEGIRO basta inserire la vostra mail e poi un username e una password. Alla fine della registrazione potete scegliere se rimanere con il conto Basic, che è quello che viene di default. Fino a qualche tempo fa si poteva scegliere tra il profilo Basic e Custody, ma da qualche tempo il profilo Custody non esiste più.
Se volete saperne di più su questo broker, vi consigliamo di leggere la nostra recensione di DEGIRO.
DEGIRO
8.5/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia
✔Ampia selezione di ETF senza commissioni
✔Oltre 50 mercati globali, nessuna commissione di custodia, dividendi e royalties inclusi
✔Piattaforma semplice e facile da usare
✔Promozione! 100 € di rimborso di commissioni
Miglior broker per azioni 2021, Rankia Italia Premi
DEGIRO profilo Basic
Come già detto, il conto Custody non esiste già da qualche tempo.
Il profilo Basic va bene per la maggior parte degli utenti. Solo trader già esperti hanno bisogno di accedere a marginazione, derivati e scoperto. Il profilo Basic ha meno rischi ed è quello di default.
Prima di iniziare è bene sottolineare che per aprire un conto con DEGIRO, non è necessario un deposito minimo (il minimo è di 0,01 EUR in qualsiasi conto tramite bonifico bancario). In ogni caso, i trasferimenti a DEGIRO sono gratuiti.
Vediamo le caratteristiche del DEGIRO Basic. Di seguito vedremo i suoi vantaggi e svantaggi.
👍 Vantaggi conto Basic | 👎 Svantaggi conto Basic |
Non vengono addebitate commissioni extra. | Non puoi negoziare opzioni o futures. |
È ideale per chi vuole iniziare e risparmiare sulle commissioni. | Nessuna possibilità di vendere allo scoperto. |
Una volta selezionato questo conto si può fare l'upgrade al profilo Active o Trader. | Nessuna possibilità di usare la leva. |
Le vostre azioni possono essere trasferite ad altri investitori. |
Ricordate che una volta selezionato questo conto si può passare al profilo Active, Trader o Day Trader.
Conto DEGIRO: profilo Active
Se ancora siete indecisi, vediamo anche che tipi di profili si possono usare con il conto Basic. Il profilo DEGIRO Active inizia ad offrire maggiori possibilità per il tuo trading e sofisticazione per gli investimenti. Questo profilo è ideale per coloro che vogliono fare un passo avanti nei loro investimenti ma sono comunque ancora alle prime armi. I principali vantaggi e svantaggi sono i seguenti:
👍 Vantaggi profilo Active | 👎 Svantaggi profilo Active |
Leva limitata. | Trading di opzioni e futures. |
Le tua azioni possono essere cedute a terzi. | Possibilità di incassare. |
Possibilità di usare il 50% di leva finanziaria. |
Altri articoli che ti possono interessare:
Conto DEGIRO: profilo Trader
Il profilo DEGIRO Trader è simile ad Active. In più ti dà la possibilità di utilizzare una leva più alta. Mentre la leva massima disponibile sul conto Active era del 50%, sul conto Trader è del 100%, il che significa che se hai 1.000€ puoi investirne 1.500€.
Questo conto è adatto agli investitori intermedi e per chi vuole usare una leva più alta sui propri scambi.
Nella tabella qui sotto riassumiamo le caratteristiche dei conti in modo che possiate confrontarli in modo più semplice e visivo.
📈 Funzionalità | Basic | Active | Trader |
Prestito titoli ad altri investitori | Si | Si | Si |
ETF, fondi e titoli | Si | Si | Si |
Derivati (futures e opzioni) | No | Si | Si |
Leva | No | Si (50%) | Si (100%) |
Vendita allo scoperto | No | Si | Si |
In questa sezione citiamo anche il profilo Day Trader, sul quale non ci dilungheremo perché è molto simile al Trader ma più adatto per investitori esperti e con necessità di effettuare operazioni con più alta frequenza e volumi maggiori.
DEGIRO
8.5/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia
✔Ampia selezione di ETF senza commissioni
✔Oltre 50 mercati globali, nessuna commissione di custodia, dividendi e royalties inclusi
✔Piattaforma semplice e facile da usare
✔Promozione! 100 € di rimborso di commissioni
Miglior broker per azioni 2021, Rankia Italia Premi
Come chiudere un conto DEGIRO?
Per chiudere il conto DEGIRO assicurati di non avere posizioni attive. Una volta che l'account è vuoto, contatta il servizio di assistenza tramite e-mail e richiedi la chiusura del tuo account. La chiusura del conto non comporta nessun costo.
Conto demo DEGIRO
Ora che abbiamo analizzato le differenze tra i conti DEGIRO, per completezza vogliamo sottolineare che in DEGIRO non esiste un conto demo. Tuttavia, dal momento che non è richiesto alcun deposito minimo per aprire un conto e accedere alla piattaforma, potete aprirvi un conto e versare la caparra di un centesimo e accedere liberamente ai vari servizi forniti dal broker.
Quali tipi di ordini offre DEGIRO?
Per concludere, vediamo che tipi di ordini offre DEGIRO nei suoi conti:
- Ordine a Mercato (market order) è il più semplice
- Ordine Limite
- Stop Loss
- Limite Stop
- Trailing Stop
Se ti interessa conoscere alternative a DEGIRO ti consigliamo:
Vuoi iniziare a investire o scegliere una casa di intermediazione che si adatti meglio alle tue esigenze? Vuoi fare i tuoi primi passi nel mercato azionario o passare a un broker che si adatta meglio alle tue esigenze?
- Ti aiutiamo a trovare il broker giusto per te
- Ricerca indipendente, gratuita e senza impegno
- Compila questo questionario in meno di 1 minuto