Trading con Forex
Cos'è il Forex e come funziona? Forex è l'acronimo di Foreign Exchange (scambio di valuta estera). Il mercato internazionale dei cambi (Forex) è il luogo in cui si scambiano diverse valute nazionali e si fissano i prezzi di scambio. La ragione per l'esistenza di tali mercati sono le operazioni di scambio derivanti dal commercio internazionale e dai movimenti nei mercati finanziari internazionali.
Il prezzo fissato in questo tipo di mercato è il cosiddetto tasso di cambio, cioè la quantità di valuta di un paese che deve essere consegnata per ottenere una certa quantità di valuta di un altro paese.
Il mercato Forex è caratterizzato da:
La liquidità è una caratteristica importante del trading e si dice che il mercato Forex sia il mercato più liquido del mondo. Questa liquidità si verifica soprattutto quando i principali mercati sono aperti (Londra, USA e Tokyo). In questi momenti ci sono sempre partecipanti con l'intenzione di fare trading, soprattutto nelle valute più scambiate. Tuttavia, ci sono momenti in cui il mercato diventa meno liquido, come durante i periodi di vacanza.
Il mercato del Forex è un mercato globale, che è aperto 24 ore al giorno. Questo significa che possiamo fare trading in qualsiasi momento della giornata, anche se ovviamente ci saranno momenti in cui c'è meno liquidità e volatilità (come la sessione asiatica). In altre parole, il mercato Forex è aperto 5 giorni a settimana, a differenza di altri mercati, per esempio il NYSE, che aprono la mattina e chiudono la sera (ora locale). Il trading Forex delle valute di solito inizia alle 22:00 (GMT) della domenica, le 23:00 ora italiana, e termina il venerdì alle 22:00 (GMT), sempre alle 23:00 ora italiana.
Scopri quali sono i migliori orari per fare trading nel Forex in questo articolo.
Il trading nel mercato del forex non comporta commissioni e spese elevate poiché i costi di transazione in questo mercato sono molto più bassi di quelli associati al trading di altre attività come le azioni. Questo è dovuto alla natura OTC del mercato Forex, che riduce i costi per scambio. Il costo più significativo sarà lo spread, che comunque non sarà molto alto a causa della concorrenza tra i broker.
Quando si fa trading nel mercato Forex abbiamo la possibilità di fare leva e prendere in prestito denaro. Questo ti permette di fare trading con più soldi e ottenere più profitti (ma anche più perdite). In ogni caso, questo ti permette di iniziare a fare trading nel mercato del Forex con poco capitale.
Essendo il mercato più liquido e dove vengono scambiati grandi volumi di capitale, è molto difficile che il mercato del Forex possa essere manipolato da qualsiasi agente.
Il mercato del Forex è un mercato globale e decentralizzato senza presenza fisica, come avviene in altri mercati. Questo ci permette di fare trading da qualsiasi parte del mondo con una semplice connessione internet.
Il mercato Forex, come il mercato CFD, è un mercato OTC, che può essere visto sia come un vantaggio che come uno svantaggio. Il vantaggio di questa caratteristica è il basso costo delle commissioni. Tuttavia lo svantaggio di un mercato OTC è la mancanza di una stanza di compensazione, come nel caso dei futures, questo significa che non c'è un ente che garantisce le transazioni, il che permette ai broker di giocare sul nostro conto. Tuttavia, questo svantaggio è minore nel caso del mercato Forex che nel caso dei CFD, per esempio. È consigliabile utilizzare i servizi di un broker autorizzato ad investire in OTC e, in seguito, ve ne consiglieremo alcuni.
Ogni valuta del Forex è legata al paese che rappresenta. Pertanto, le fluttuazioni valutarie sono legate alle politiche dei rispettivi paesi, in particolare alla politica monetaria.
Londra con più del 30,10% del totale delle transazioni mondiali, New York con quasi il 15,7% del totale, Tokyo, Singapore, Zurigo o Hong Kong.
Il funzionamento del Forex si basa sullo scambio simultaneo di due valute, attraverso coppie valutarie. Quando si apre una posizione, si acquista una valuta e si vende contemporaneamente un'altra. L’obiettivo del trader è trarre profitto dalle variazioni dei tassi di cambio nel tempo.
Il mercato Forex è decentralizzato: non esiste un'unica piattaforma o una borsa ufficiale. Gli scambi avvengono tramite una rete globale di banche, broker e istituzioni finanziarie che operano in modalità elettronica. Il prezzo delle valute è determinato dalla domanda e offerta in tempo reale, influenzato da numerosi fattori macroeconomici e geopolitici.
Questi sono alcuni dei più famosi broker per il forex.
Prima di iniziare a fare trading, è fondamentale scegliere la giusta piattaforma, valutando:
La valuta estera è un mezzo di pagamento denominato in valuta estera e detenuto dai residenti di un Paese. Comprende sia le banconote estere che i saldi bancari denominati in valuta estera. Si tratta di:
Le coppie di valute più scambiate sono:
Inoltre, per singole valute, il dollaro USA è coinvolto nell'89% delle transazioni, seguito dall'euro con il 37%, lo yen con il 20% delle transazioni e la sterlina con il 17%.
Per fare trading nel Forex è importante conoscere alcuni concetti chiave:
Le operazioni si aprono con ordini di tipo buy (long) o sell (short), a seconda delle aspettative sull’andamento del tasso di cambio. Una buona gestione della posizione include anche l’uso di stop loss e take profit per limitare le perdite e consolidare i profitti.
Nel momento in cui si decide di fare trading sul Forex è necessario seguire alcuni passi per diventare un buon trader:
Nel mercato Forex i diversi partecipanti al mercato sono divisi a seconda che agiscano o meno nel mercato interbancario. Coloro che partecipano al mercato interbancario (banche centrali, banche commerciali e d'investimento) sono caratterizzati per farlo direttamente sul mercato. In esso le valute cambiano davvero di mano, dato che solo il 10% del forex trading è fatto con uno scopo reale. Nel resto dei casi il Forex trading viene fatto per speculazione.
Originariamente il mercato del Forex è stato accessibile alle grandi banche e alle istituzioni finanziarie, ma negli ultimi anni, grazie a internet, gli investitori e i trader individuali sono cresciuti rapidamente, costituendo così un ulteriore partecipante, anche se molto piccolo rispetto agli altri.
Le banche centrali sono l'autorità monetaria del paese che rappresentano. Le loro principali responsabilità includono l'emissione di moneta legale e la politica monetaria.
Normalmente sono enti pubblici. Tuttavia, negli Stati Uniti questo organismo è privato (FED o Federal Reserve). Questo perché una banca centrale indipendente favorisce un'inflazione controllata, come è stato dimostrato empiricamente. Pertanto, anche se sono entità pubbliche, è normale che siano indipendenti dallo Stato.
L'obiettivo principale delle banche centrali è quello di mantenere stabili le condizioni della loro moneta, cioè mantenere il valore della moneta e mantenere stabili i prezzi. A questo scopo le banche centrali partecipano al mercato dei cambi e intervengono nei tassi d'interesse. Quindi si può dire che hanno una grande influenza sull'evoluzione della politica economica di ogni paese.
Le banche commerciali sono banche che trattano con il grande pubblico. Il profitto di queste banche è il risultato della vendita di prodotti finanziari (come piani pensionistici, fondi di investimento…), attraverso l'addebito di commissioni o tramite il differenziale tra l'interesse applicato ai prestiti e l'interesse pagato sui depositi.
Le banche d'investimento sono impegnate nel commercio nei mercati finanziari, nel rendere pubbliche le aziende, nel trattare le fusioni e le acquisizioni tra aziende e nell'emettere obbligazioni di aziende private, tra le altre funzioni.
Entrambi i tipi di banche sono i principali partecipanti al mercato Forex, dato che possono fare trading per conto dei loro clienti e per conto proprio. Per questo motivo hanno informazioni privilegiate perché conoscono, in ogni momento, le posizioni dei loro clienti. Il trading sul Forex da parte delle banche è molto redditizio ed è per questo che hanno una forte presenza sul Forex.
Gli intermediari finanziari sono istituzioni finanziarie. Le loro funzioni includono l'invio di risparmi alle aziende che hanno bisogno di fondi, facilitando così il flusso di denaro nell'economia. Le istituzioni intervengono nel mercato dei cambi per poter investire i risparmi dei loro clienti in imprese in altri paesi dove si negozia un'altra valuta. I broker sono anche intermediari finanziari in quanto incanalano tutte le operazioni dei trader e degli investitori individuali.
Le aziende e le società partecipano spesso al mercato dei cambi per l'acquisto e la vendita di beni attraverso intermediari finanziari. Inoltre, la partecipazione al mercato Forex dà loro la possibilità di coprirsi contro un possibile rischio di cambio.
Gli hedge fund sono anche chiamati fondi speculativi. Sono partnership di investimento private. Il loro business è derivato dal trading sui mercati finanziari con posizioni sia corte che lunghe e facendo uso di derivati finanziari. Usano anche un alto grado di leva.
Gli hedge fund sono società di capitali in cui i partner sono chiamati investitori e il partner con la maggiore partecipazione è il gestore del fondo. Una grande quantità di capitale è richiesta per far parte di questi fondi. Perciò gli hedge fund che hanno una grande quantità di capitale da investire hanno molta forza nel trading di forex.
Gli investitori individuali sono emersi con l'aiuto di internet, rendendo il mercato Forex un'alternativa all'investimento in azioni. In precedenza, il capitale minimo per scambiare Forex era di un milione di dollari, il che limitava molto gli investitori individuali.
I broker sono intermediari che eseguono gli ordini per conto dei clienti. Sono chiamati intermediari perché il loro compito è quello di intercedere tra il mercato da un lato e gli investitori dall'altro. Allo stesso modo, le funzioni svolte dal broker sono:
Tuttavia, i broker possono essere divisi in:
Se vuoi conoscere tutti i migliori broker per fare trading sul Forex in Italia leggi questo articolo.
Il Forex è un mercato tanto accessibile quanto sofisticato. Comprendere cos'è il Forex, come funziona e quali sono i suoi meccanismi di base è il primo passo per avvicinarsi a questo mondo in modo responsabile. Con studio, pianificazione e disciplina, è possibile sviluppare una strategia personale di trading efficace. Ma non bisogna mai dimenticare che si tratta di un'attività a rischio: il successo nel Forex si costruisce nel tempo, con consapevolezza e gestione del capitale.
Disclaimer: