Cos’è un floor trader?

Il trading floor era storicamente il luogo fisico all’interno di una Borsa dove i trader entravano per eseguire ordini di acquisto o di vendita. Con la digitalizzazione molti trading floor sono stati rimpiazzati da sistemi di trading elettronici. In questo post imparerete chi è e cosa fa un floor trader.

Cos'è il trading?
Prima di iniziare con l'argomento dell'articolo, dobbiamo conoscere alcuni concetti. Uno di questi è il trading. Il dizionario ci dice che il trading è l'acquisto e la vendita di beni quotati con liquidità di mercato (azioni, valute e futures). E che questo mercato finanziario è elettronico e regolamentato.
Quindi è un'operazione di borsa di tipo speculativo, il che significa che è soggetta agli alti e bassi del mercato. Le sue operazioni si basano sull'acquisto di un bene per venderlo ad un prezzo più alto o sulla vendita di un bene per ricomprarlo ad un costo inferiore. Così, il suo obiettivo è quello di ottenere un beneficio economico quando l'operazione genera una plusvalenza.
Cos'è il trading? Tipi di trading
Ci sono diversi tipi di trading. La maggior parte di essi sono associati, tra gli altri fattori, al tempo in cui le operazioni sono tenute aperte, potendo trovare i seguenti tipi di trading:
- Day Trading: l'investitore apre e chiude gli scambi all'interno dello stesso giorno di trading. Si tratta di una forma di investimento a breve termine, dato che non si lascia aperta nessuna operazione per continuare il giorno seguente.
- Scalping Trading: l'investitore fa trading in periodi molto brevi, durante la giornata, con scambi che possono durare secondi.
- Swing Trading: i trade possono essere lasciati aperti alla fine della giornata e di solito durano circa dieci giorni.
- Trading di tendenza o direzionale: non hanno limiti di tempo e consistono nel prendere posizioni sul mercato a favore della tendenza.
Cos'è un floor trader?
Il floor trader, o trader di piano, è chi nella Borsa è incaricato di eseguire transazioni dal floor della borsa. I trader di piano sono il tipo più comune di trader. Oggi i trading floors sono pieni di schermi e materiale informatico e digitale però si possono ancora incontrare molti intermediari che seguono l'andamento dei propri investimenti da questo luogo fisico.
Il trading floor è un piano di un edificio dove gli investitori (floor traders) in azioni, reddito fisso, materie prime, opzioni, valute comprano e vendono titoli per conto dei loro clienti o della società finanziaria che li impiega.
In altre parole, il trading floor (piano di trading) di una Borsa ha aree di trading per diversi titoli, di solito progettato come aree approssimativamente circolari in cui i traders scendono per partecipare al trading. Negoziano per conto dei clienti, possono essere dipendenti di un'azienda o consulenti indipendenti.
Struttura del trading floor
Il trading floor è una stanza enorme con diverse arene circolari conosciute come box, che hanno un centro piatto e alti gradini che salgono verso il bordo (i gradini assicurano che i traders possano vedersi tra di loro). Le negoziazioni si svolgono in questi box.
I trading floor più popolari del pianeta sono quelli del NYSE (New York Stock Exchange) e del LSE (London Stock Exchange).
Vuoi sapere chi sono i broker più economici per investire in azioni in Italia? Leggi questo articolo.
Negoziare come un floor trader
Questo processo iniziava con un'offerta dove i traders comunicavano informazioni nel modo seguente:
- Agitavano le braccia per attirare l'attenzione sulle offerte.
- Gridavano le offerte.
- Facevano gesti con le mani.
Questo è cambiato oggi, perchè tutto il processo si svolge elettronicamente.
Inoltre, il flusso di attività su questi piani è spesso molto volatile. L'attività di trading è più alta vicino all'apertura e alla chiusura delle contrattazioni o quando si verificano importanti cambiamenti che influenzano il mercato, come il rilascio di un rapporto economico. Inoltre, il “corridore” che si avvicina al box con un ordine di intermediazione è accolto dai commercianti che iniziano a gridare per ottenere l'attenzione del broker.
Tipi di floor traders
Il trading floor ha i seguenti tipi di trader:
- Un floor dealer o agente di piano che esegue transazioni per conto dei clienti, in conformità con gli ordini impartiti da questi ultimi.
- Uno speculatore o un trader indipendente che cerca squilibri temporanei nel normale flusso di ordini nella fossa da cui possono trarre profitto comprando e vendendo beni nel loro conto di trading. I rivenditori riducono il rischio di ribasso tenendo piccole posizioni.
Vuoi investire? Scopri le nostre raccomandazioni
Cosa imparerai in questo webinar:
- Tecniche di trading con le opzioni
- Strategie a rischio fisso e rendimento illimitato
- Analisi tecnica e fondamentale applicata a forex e materie prime