Non Farm Payroll: Cos’è e come fare trading NFP

I Non Farm Payroll, sono uno dei market mover più importanti del mondo Forex. In italiano potremmo tradurli come i “libri paga non agricoli” e hanno una cadenza mensile molto importante. I Non Farm Payroll rappresentano il numero di posti di lavoro creati o tolti all'economia statunitense in un dato periodo di riferimento in tutti i settori produttivi ad esclusione del settore dell'agricoltura.

Che cosa riguardano?
I Non Farm Payroll hanno una cadenza mensile e vengono rilasciati da due differenti Istituti. I due Istituti che si occupano di emanare i Non Farm Payroll sono: l' Automatic Data Processing Inc. e il Buerau of Labor Statistics.
È uno dei market mover con più influenza sul mercato finanziario poiché misura la variazione dei salariati nel corso dell'ultimo mese per tutte le attività tranne quella agricola. Il totale delle persone che ricevono un salario in questi settori rappresenta circa l'80% dei lavoratori che producono il Pil degli Stati Uniti d'America. Questo numero essendo così ampio è anche molto volatile e di conseguenza molto influente sul mercato.
Come si può utilizzare il dato dei Non Farm Payroll?
Nel momento in cui i Non Farm Payroll presentano un valore superiore al previsto, sarà facile comprendere che verranno previsti rialzi positivi per il dollaro USA (USD). Nel caso in cui invece, si vedranno dei valori inferiori rispetto alle attese, si può prevedere che ci saranno dei ribassi negativi sul valore del dollaro USA (USD).
Operando nel mondo Forex si dovrà prestare molta attenzione alla data di pubblicazione dei Non Farm Payroll, poiché questi potrebbero influenzare gli esiti dei nostri trade. Un altro periodo molto a rischio e quello estivo che ha generalmente sconsigliato da molti per operare.
Variabili da valutare insieme ai Non Farm Payroll?
Altra variabile da tenere in considerazione, sono le eventuali dichiarazioni di importanti società americane riguardanti numerosi licenziamenti. Un aumento di posti di lavoro inferiore al previsto oppure ad un calo dell'indice che rappresenta la fiducia dei consumatori potrebbero portare a un abbassamento del mercato.
Un segnale che potrebbe portare, al contrario, una ventata di positività ai mercati è la bassa richiesta di sussidi di disoccupazione che ci farà dedurre quindi un aumento dei posti di lavoro e dell’impiego in generale portando segni di ottimismo sul mercato.
I dati collegati ai Non Farm Payroll a cosa portano?
Le variazioni dei tre parametri citati, Non Farm Payroll, tasso di disoccupazione e salario orario medio potranno mostrarci la crescita o la decrescita del mercato del lavoro. Conseguentemente l'economia americana di riflesso si sposterà verso valori più alti o più bassi impattando successivamente, il valore del dollaro USA (USD). Andando un po’ più in profondità un aumento dell’ occupazione può essere precursore di una futura (probabile) tendenza inflazionistica e un conseguente aumento dei tassi di interesse con un successivo accostamento del dollaro.
Le reazioni del mondo Forex ai Non Farm Payroll è sempre molto legata alle aspettative relative al dato stesso che verranno fornite dagli analisti. Questo è un avvenimento che succede per tutti i market mover riguardanti il Calendario Economico. Un' entità che tiene sotto controllo il mercato del lavoro statunitense con molta attenzione e la Federal Reserve che deciderà conseguentemente come spostare i tassi di interesse.
Ultimi andamenti dei Non Farm Payroll
Nell'ultimo periodo i Non Farm Payroll hanno avuto un comportamento vario. Principalmente questo strano andamento è dato dalla pandemia in corso, nonostante negli Stati Uniti d’America abbiano una campagna vaccinale che sta correndo (sfiorando ormai quasi 60 milioni di vaccinati). Per fare un breve recap: i Non Farm Payroll hanno battuto le stime a giugno 2020, le hanno ribattute a luglio, nuovamente sopra le stime anche ad agosto 2020. Nonostante il periodo estivo sia uno dei peggiori per questo market mover.
Un piccolo periodo di rallentamento a settembre, poiché i Non Farm Payroll hanno fatto registrare un valore sotto le stime, di nuovo in ripresa però ad ottobre dove fanno meglio delle previsioni. Una piccola discesa a novembre, mese in cui Non Farm Payrolls sono scesi sotto le stime. L'anno 2020 si chiude con valori più bassi delle stime e si riapre a gennaio 2021 con valori che continuano ad essere inferiori a quelli stimati.
Scopri il broker più economico per fare trading con le azioni in Italia.
Cosa imparerai in questo webinar: