Orari Forex: quando è meglio fare trading nel mercato?

Il mercato finanziario del Forex è il mercato più grande al mondo ed è aperto 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana. Per chi fa trading, è necessario sapere gli orari di apertura e chiusura, quando avvengono gli scambi di valuta sui vari mercati e quando sono aperte le molte sessioni per interagire col mercato. Vediamo insieme quali sono gli orari di trading sul Forex.

orari forex

Quali sono le ore di trading sul Forex?

Il mercato Forex è aperto dalle 23:00 di domenica alle 22:00 di venerdì. Ciò vuol dire che il mercato Forex è aperto ogni settimana per 119 ore consecutive, quindi non è esagerato affermare che è aperto per 24 ore al giorno, 5 giorni su 7.

Il fermo del sabato e la domenica è dovuto al fatto che in tutto il mondo i mercati sono chiusi gli ultimi due giorni della settimana. Invece, per quanto riguarda le festività nel Forex il discorso è molto più complesso. Infatti, non in tutti i paesi i giorni di festività coincidono tra di loro, per cui il mercato finanziario si adegua di conseguenza.

Di solito gli orari di apertura e chiusura dei mercati sono indicati in base all’orario GMT (Greenwich Mean Time), che a seconda del periodo dell’anno di cui si tratti, ogni paese può avere fusi orari differenti. Nel caso dell’Italia, ad esempio, si ha un GMT+1, ma quando arriva l’estate cambia a GMT+2.

Orari sessioni Forex

Ci sono varie sessioni a seconda delle valute che si vogliono trattare, per l’esattezza sono quattro le sessioni principali del Mercato del Forex:

  1. Sydney (apertura ore 22:00 e chiusura ore 7:00)
  2. Tokyo (apertura ore 00:00 e chiusura ore 09:00)
  3. Londra (apertura ore 09:00 e chiusura ore 18:00)
  4. New York (apertura ore 13:00 e chiusura ore 22:00).
  • Sessione asiatica (Sydney e Tokyo): 10% del volume totale degli scambi. è la prima al mondo ad aprire e in essa molte grandi banche e hedge fund. In questa sessione le coppie con più volatilità, e quindi maggiore variazione di prezzo, sono il GBP/JPI, GBP/CHF e USD/JPI (da più volatile a meno) con una variazione approssimativa di 70 a 120 pips al giorno.
  • Sessione europea o di Londra: 35% del volume totale degli scambi. Londra è uni dei centri finanziari più importanti del mondo. Nella sessione europea le coppie più volatili sono GBP/CHF, GBP/JPI, USD/CHF e GBP/USD con una variazione giornaliera approssimativa tra 90 e 160 pip. Essendo la sessione con il più alto volume di scambio è anche la più volatile.
  • Sessione americana: 20% del volume totale degli scambi. Questa è l'ultima sessione del giorno. Quando si sovrappone alla sessione europea è quando c'è più volume e quando il mercato valutario diventa più volatile, con le gamme più ampie. In questa sessione sono le coppie GBP/CHF, GBP/JPY, USD/CHF e GBP/USD a mostrare il maggior movimento: tra 80 e 130 pip.

Ci sono poi alcune sessioni di trading minori:

  1. Wellington/Auckland
  2. Sydney
  3. Francoforte
  4. Hong Kong
  5. Singapore

Vuoi fare trading sul Forex? Ti consigliamo:

Forex: orari migliori

Per essere precisi, il trading nel Forex inizia domenica sera con bassi volumi perché i mercati europei sono chiusi. In questa tabella vi spieghiamo in dettaglio i flussi finanziari dei vari giorni della settimana:

Flussi finanziari
LunedìIl lunedì è un giorno normale per fare trading, ma con bassa attività finanziaria.
MartedìLa volatilità del mercato di martedì è pari al 120-130% della volatilità del giorno di lunedì. Inoltre, ci sono annunci economici che appaiono regolarmente.
MercoledìIl mercoledì è più tranquillo del martedì. Alcuni mercati applicano in questo giorno le commissioni di swap del fine settimana.
GiovedìIl giovedì è un giorno interessante dal punto di vista finanziario.
VenerdìAltro giorno interessante. Ci sono annunci per diversi paesi. Il 3° venerdì del mese si chiama giorno delle tre streghe, poiché è quando scadono molti futures e opzioni.

Calendario Forex

La volatilità dipende non solo dagli orari e dai giorni della settimana, ma anche dal periodo dell'anno. Lo vediamo nella seguente tabella:

Grado di volatilità
GennaioGrandi volumi e volatilità alta.
FebbraioGrandi volumi e volatilità alta.
MarzoGrandi volumi e volatilità alta.
AprileGrandi volumi e volatilità alta.
MaggioGrandi volumi e volatilità alta.
GiugnoBassi volumi e bassa volatilità.
LuglioBassi volumi e bassa volatilità.
AgostoBassi volumi e bassa volatilità.
SettembreMedi volumi e media volatilità.
OttobreMedi volumi e media volatilità.
NovembreMedi volumi e media volatilità.
DicembreMedi volumi (bassi dopo il 15 dicembre) e media volatilità.

Orari migliori per trading Forex

Nelle griglie soprastanti ci sono i giorni in cui funziona il mercato del Forex e i periodi dell'anno con i maggiori flussi finanziari.

Infatti, stabilire quali sono gli orari migliori per operare nel Forex significa sfruttare al meglio la volatilità delle valute. Nelle città che abbiamo citato ci sono un gran numero di banche che negoziano in una vasta gamma di coppie valutarie Forex. Ancora, queste banche negoziano fra di loro sul mercato intercambiario OTC (Over The Counter) via telefonica tramite broker e sistemi elettronici di negoziazione, oltre che con il loro clienti. Queste banche situate in un particolare centro di trading Forex avranno volumi di trading più elevati su coppie di valute che coinvolgono la valuta locale.

Inoltre, le prime tre ore di sessione di trading principali sono le migliori ed è in quel momento che i trader trovano le migliori opportunità di trading e dentro i primi e gli ultimi cinque minuti di ogni ora i trader offriranno volatilità e movimenti di mercato difficili.

Certamente il fatto che esistano dei giorni migliori per fare trading sul Forex è di aiuto per gli investitori. Con più volatilità c’è maggior possibilità di guadagno (ma anche di perdita). È opportuno dire che bisogna tener sott’occhio il calendario macroeconomico, per questo le migliori piattaforme di trading online offrono l’agenda degli appuntamenti della giornata.

Dagli orari puoi facilmente notare che queste borse sono aperte per 8 ore al giorno, e che gli orari di apertura di alcune di esse si sovrappongono. Ti consigliamo di fare attenzione a questi eventi di sovrapposizione in quanto causano solitamente delle variazioni, anche drastiche, della situazione.

È anche vero, però, che la sovrapposizione dei mercati potrebbe creare uno di quei momenti in cui conviene fare trading. Una strategia che potresti adottare potrebbe essere, ad esempio, quella di fare in modo di essere operativo e di monitorare le borse tra le 13 e le 18, ovvero nelle ore in cui l'orario di apertura della borsa di New York e quella di Londra concide.

In conclusione ti consigliamo di capire quale strategia di trading fa al caso tuo e di conseguenza scegliere un periodo di attività in base alla borsa di interesse e in base al tipo di andamento desiderato.

Se vuoi sapere di più sul Forex leggi cos’è il Forex e come funziona.

Orari Forex Natale e Capodanno

Durante il periodo delle festività natalizie ci sono variazioni negli orari di negoziazione. Qui sotto ve li riportiamo (orario CEST):

Orari chiusura mercato Forex
24 dicembreIl mercato Forex chiude alle 23:00. Borsa italiana chiusa. Mercati USA chiusi. Orari ridotti per la maggior parte dei mercati europei.
25 dicembreChiusura di tutti i mercati.
31 dicembreIl mercato Forex chiude alle 23:00. Borsa italiana chiusa.
1 gennaioChiusura di tutti i mercati.

Broker per fare trading nel forex

Per fare trading sul forex il primo passo fondamentale è quello di scegliere un broker online affidabile. La scelta della piattaforma giusta è un passo cruciale in quanto consente di operare con sicurezza sui mercati, senza rischi.

Cercheremo perciò di coprire le migliori alternative per fare trading sul Forex, con una lista di broker quanto più omnicomprensiva possibile, per diverse esigenze e livelli.

Vediamo i migliori broker per fare trading nel forex.

Pepperstone

Pepperstone è un broker sicuro ed altamente regolamentato, soggetto al controllo e alla vigilanza di ben 7 autorità di regolamentazione, fra cui: la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito, la BaFin della Germania e la Securities and Investments Commission (ASIC) dell'Australia.

Si tratta di un broker adatto a chi ricerca commissioni basse, con zero costi di inattività e nessun limite minimo di deposito.
Con i due tipi di conto, Razor e standard, potrai avere accesso a piattaforme MT4, MT5, TradingView o cTrader, potrai fare trading sul Forex e su majors, minors ed esotici su una grande varietà di mercati, a prezzi decisamente competitivi.

Scopri di più con la nostra recensione su Pepperstone completa.

Admirals

Admirals è un broker con cui è possibile operare e fare trading su oltre 8.000 attività, fra cui ovviamente il Forex, investimenti azionari, azioni frazionate, ETF e CFD.

Sotto il profilo Forex, Admirals consente di fare trading con oltre 40 coppie di valute, con leva fino a 1:30 (1:500 extra Europa) su coppie come EUR/USD, GBP/USD, USD/CHF, USD/JPY, EUR/JPY, CHF/JPY, GBP/CHF, GBP/JPY. C'è inoltre la disponibilità di fare trading con coppie esotiche come USD/PLN o USD/SGD.

Si distingue per l'affidabilità, la sicurezza e l'ampia possibilità di scelta nei conti trading. Con admirals hai a disposizione molteplici tipi di conto con cui operare, quali: conto trade, conto zero, conto invest, conto islamico, conto professionale, conto demo. Potrai inoltre operare con  con Metatrader 4Metatrader 5, Metatrader Supreme Edition e Metatrader Webtrader, oltre che con le applicazioni mobili per MT4 e MT5, disponibili per dispositivi android e IOS.

Le commissioni sono in generale basse, anche se dipendono dalla tipologia di conto con cui si sceglie di operare. Per quanto riguarda il deposito minimo, questo è praticamente inesistente, pari ad appena 1 euro, per i conti Invest, mentre per i conto Trade o il conto Zero è di 100 euro. Inoltre è prevista una commissione di prelievo pari a 1 euro per i bonifici bancari, che si applica però solo dopo il superamento del limite dei 2 prelievi al mese.

Scopri di più con la nostra recensione su Admiral Markets

Eightcap

EightCap, broker CFD e forex pluripremiato, mette a disposizione degli investitori più di 1000 strumenti finanziari. Il broker consente di fare trading con MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5). Si tratta ovviamente di un broker sicuro e regolamentato dalla Consob.

Hai a disposizione, con eightcap, due diversi tipi di conto: quello raw e quello standard

Il conto raw consente di fare trading a bassi spread, applicando una commissione di 3$ per ogni lotto negoziato, e con 0.09 pip sulla coppia EUR/USD. Per il conto standard non sono invece presenti commissioni sul forex.

Pepperstone offre inoltre un'ampia offerta formativa, sul Forex e non solo, attraverso conti demo, webinar, video didattici, articoli di alta qualità, glossari del trading.

Per approfondire, consulta la nostra recensione completa su eightcap.

FAQ

Quando entrare nel mercato Forex?

Il giorno con più volatilità, e quindi dove è possibile entrare per ottenere profitti economici elevati, è il Martedì

Quando apre il mercato del trading?

Le sessioni di apertura sono 4: Sydney (apertura ore 22:00 e chiusura ore 7:00), Tokyo (apertura ore 00:00 e chiusura ore 09:00), Londra (apertura ore 09:00 e chiusura ore 18:00), New York (apertura ore 13:00 e chiusura ore 22:00).

Cosa sono le sessioni del Forex?

Le sessioni forex sono quelle sessioni dove i mercati sono aperti in una specifica regione.

Quando apre il mercato per Xauusd?

Dal lunedi al venerdi, dalle ore 00:00 alle 23:00, tranne il venerdi che chiude alle 22:00 (ora CET).

Cerchi un broker per il Forex? Consulta le nostre raccomandazioni

XTB
Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€50.00

* Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro
Deposito minimo:

€0.00

Se vuoi conoscere tutti i migliori broker per fare trading sul Forex in Italia leggi questo articolo.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF

Guida del mercato Forex
  • Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
  • Concetti di base
  • Tutto quello che devi sapere sull'Forex
  • Come iniziare a fare trading sul Forex

Articoli correlati

Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy