Orari del mercato dei futures

Quando si fa trading è molto importante conoscere i programmi di mercato, queste informazioni ci aiuteranno a determinare in quali mercati investire in base alla nostra strategia e piano di investimento. Oggi gli orari del mercato dei futures.

Quando aprono le principali borse del mondo?
Gli orari del mercato dei futures dipendono dall'apertura delle Borse mondiali. Per questo vedremo quali sono nello specifico gli orari delle principali borse mondiali.
I primi mercati azionari ad aprire sono quelli in Asia, poi in Europa e infine nelle Americhe. Le borse estere rimangono aperte per sei, otto ore dal lunedì al venerdì, le borse dell'UE dalle 9 alle 17:30.
Le borse estere rimangono aperte sei, otto ore al giorno dal lunedì al venerdì con orario continuato (i principali tavoli asiatici, da parte loro, hanno una pausa di un'ora, un'ora e mezza per il pranzo). Ci sono prevalentemente le fasi di pre-mercato in cui è possibile inserire ordini (che non vengono piazzati fino all'apertura ufficiale). Dopo la rotazione dei fusi orari, i primi mercati ad aprire sono quelli dell'Asia, poi dell'Europa e infine delle Americhe.
Borsa Italiana a Milano è aperta dalle 09:00 alle 17:30 dal lunedì al venerdì. Tuttavia, sulle borse di questo mercato è possibile fare trading anche fuori orario (TAH, sessione notturna che dall'11 luglio 2016 era inclusa nella borsa MTF di Equity Italia, secondo la borsa italiana) aperta dalle 6:00 dalle ore 18.00 alle ore 20.30 dal lunedì al venerdì, salvo variazioni di orario comunicate da Borsa Italiana.
Dal 3 luglio 2017 Borsa Italiana ha inoltre esteso l'orario di negoziazione per i contratti futures sull'indice FTSE MIB, che fino ad allora era compreso tra le 9.00 e le 17.50. Gli scambi di questi contratti derivati sono attualmente possibili tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:30, in coincidenza con la chiusura del TAH.
Per quanto riguarda i derivati, gli europei quotati a EUREX come future DAX e future Euróstoxx 50, seguono un programma di trading più ampio che va dalle 08:00 alle 22:00, con interruzione degli appuntamenti nel Giorno di scadenza del contratto alle 13:00 per il futuro. Indice DAX e 12,00 per il futuro nell'indice Euróstoxx 50.
Europa
Tutti i principali tavoli dell'UE e quello di Zurigo sono allineati con l'orario di apertura di Milano. Come lo sono anche la Gran Bretagna e il Portogallo, paesi di ritorno un'ora rispetto all'Italia che gli scambi iniziano alle 08.00 del mattino.
- Parigi (Francia): dalle 09:00 alle 17:30
- Francoforte (Germania): dalle 09:00 alle 17:30
- Londra (Gran Bretagna): dalle 08:00 (09:00 ora italiana) alle 16:30 (17:30 ora italiana)
- Amsterdam (Paesi Bassi): dalle 09:00 alle 17:30
- Madrid (Spagna): dalle 09.00 alle 17.30
- ZURIGO (Svizzera): dalle 09:00 alle 17:30
- Lisbona (Portogallo): dalle 08.00 (09.00 ora italiana) alle 16.30 (17.30 ora italiana)
America
- New York (USA): dalle 09:30 (15:30 ora italiana) alle 16:00 (22:00 ora italiana)
- Toronto (Canada): dalle 09:30 (15:30 ora italiana) alle 16:00 (22:00 ora italiana)
- San Paolo (Brasile): dalle 10:00 (15:00 ora italiana) alle 18:00 (23:00 ora italiana)
- Città del Messico (Messico): dalle 08:30 (15:30 italiane) alle 15:00 (22:00 ora italiana)
Asia
- Tokyo (Giappone): sessione mattutina dalle 9:00 alle 11:30 (dalle 01:00 alle 03:30 in italiano), sessione pomeridiana dalle 12:30 alle 15:00 (dalle 04:30 alle 07:00 in italiano)
- Hong Kong (Cina): sessione mattutina dalle 9:30 alle 12:00 (dalle 02:30 alle 05:00 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13:00 alle 16:00 (dalle 06:00 alle 9:00 ora italiana)
- Shanghai (Cina): sessione mattutina dalle 9:30 alle 11:30 (dalle 02:30 alle 04:30 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13:00 alle 15:00 (dalle 06:00 alle 08:00 ora italiana)
- Shenzhen (Cina): sessione mattutina dalle 9:30 alle 11:30 (dalle 02:30 alle 04:30 italiane), sessione pomeridiana dalle 13:00 alle 15:00 (dalle 06:00 alle 08:00 ora italiana)
- Mumbai (India): dalle 09.15 (04.45 ora italiana) alle 15.30 (11.00 ora italiana)
Oceania
- Sydney (Australia): dalle 10.00 (01.00 ora italiana) alle 16.00 (07.00 ora italiana)
Africa
- Johannesburg (Sud Africa): dalle 09:00 alle 17:00
Medio Oriente
- Riyadh (Arabia Saudita): dalle 10:00 alle 15:00 (dalle 8:00 alle 13:00 ora italiana), dalla domenica al giovedì
- Dubai (Emirati Arabi Uniti): dalle 10:00 alle 14:00 (dalle 07:00 alle 11:00 ora italiana). Dalla domenica al giovedì)
Cambiamenti legati all'ora legale
In Italia, come in tutta l'Unione Europea e in Gran Bretagna, l'ora legale si applica da marzo a ottobre. Durante questo periodo gli orari di chiusura degli scambi coincidono con quelli del resto dell'anno. In particolare, l'ora legale è di un paio di settimane rispetto all'Europa.
La maggior parte dei paesi asiatici non usa l'ora legale, per questa estate-estate, i mercati azionari aprono e chiudono un'ora dopo l'autunno-inverno. Nell'emisfero sud, le stagioni sono invertite, l'ora estiva entra in vigore in autunno-inverno e la dimensione si riferisce alle piazze di Sydney e San Paolo.
Una volta chiarito questo concetto, vediamo quali sono gli orari del mercato dei futures secondo i calendari delle Borse principali.
Orario del mercato dei futures: calendario Borsa italiana 2022
Per l'anno 2022 la Borsa Italiana ha i seguenti giorni di chiusura dei propri mercati:
- Ogni sabato
- Ogni domenica
- Giovedì 6 gennaio (giorno dell'Epifania)
- Venerdì 15 aprile (Venerdì Santo)
- Lunedì 18 aprile (Lunedì dell'Angelo)
- Lunedì 15 agosto (giorno dell'Assunzione)
- Domenica 25 e lunedì 26 dicembre (Natale)
Orario del mercato dei futures: calendario della Borsa americana 2022
- Lunedì 17 gennaio (Martin Luther King Day)
- Lunedì 21 febbraio (Giorno del Presidente)
- Venerdì 15 aprile (Venerdì Santo)
- Lunedì 30 maggio (Memorial Day)
- 4 luglio (Giorno dell'Indipendenza)
- Lunedì 5 settembre (Festa del lavoro)
- Giovedì 24 novembre (Giorno del Ringraziamento)
- Domenica 25 e lunedì 26 dicembre (Natale)
Orario del mercato dei futures: calendario della Borsa spagnola 2022
La Borsa di Madrid avrà pochi giorni festivi, senza trading, durante il 2022. Questi sono:
- Venerdì 15 aprile (Venerdì Santo)
- Lunedì 18 aprile (Lunedì di Pasqua)
- Venerdì 1 maggio
- Domenica 25 e lunedì 26 dicembre (Natale)
Orario del mercato dei futures: calendario della Borsa tedesca 2022
La borsa di Francoforte, come la borsa spagnola, avrà pochi giorni festivi non negoziabili nel 2022. Questi sono:
- Venerdì 15 aprile (Venerdì Santo)
- Lunedì 18 aprile (Lunedì di Pasqua)
- Domenica 25 e lunedì 26 dicembre (Natale)giorno di Natale)
Da questi calendari dipendono gli orari del mercato dei futures per poter fare trading. Scopri di più sui futures:
Cosa imparerai in questo webinar:
- Tecniche di trading con le opzioni
- Strategie a rischio fisso e rendimento illimitato
- Analisi tecnica e fondamentale applicata a forex e materie prime