Investire in azioni GE (General Ecectric) – pro e contro
Investire in azioni GE? Tutti i potenziali investitori che iniziano nel settore del mercato azionario sono alla ricerca di un'opzione di investimento sicura che rappresenti un reddito economico elevato. In questo articolo ti spieghiamo come investire in azioni GE (General Electric): pro e contro.

Investire in azioni GE (General Electric): pro e contro
È un'azienda di origine americana dedicata principalmente alla produzione di infrastrutture, compresi gli elettrodomestici e il settore industriale. È stata fondata il 15 aprile 1892 da uno dei grandi precursori dell'elettricità come Thomas Alva Edison.
Attualmente ha sede a Fairfield, Connecticut e i suoi contributi includono invenzioni elettriche e tecnologiche a supporto delle immagini diagnostiche mediche. Allo stesso modo, questa azienda ha brevettato la prima lampadina con i suoi filamenti.
Indice finanziario medio industriale Dow Jones
Nell'anno 1896, l'importanza della General Electric Company era notevole negli Stati Uniti, motivo per cui è stata elencata come una delle prime 12 società dell'indice finanziario Dow Jones Industrial Average.
Questo indice viene utilizzato per misurare il valore delle azioni delle società più popolari che appartengono al settore produttivo degli Stati Uniti d'America, essendo oggi un indice che dovrebbe essere consultato da chi desidera investire in questo settore.
Allo stesso modo, è una delle 6 aziende statunitensi più riconosciute secondo la rivista di economia Fortune; tutto questo la rende una delle aziende più appetibili per investire in azioni.
Investire in azioni GE: Pro e contro di investire
Investire in azioni porta una serie di vantaggi e anche alcuni svantaggi; che si traducono in pro e contro, trovando quanto segue:
Pro
Tra i vantaggi che ti invitano ad investire in questa rinomata multinazionale ci sono:
- È un'azienda versatile che ha una vasta gamma di prodotti e settori, generando un alto livello di reddito poiché è situata in 8 settori produttivi.
- Ha un fatturato del 25% rispetto ai ricavi conseguiti dalla controllata General Electric Capital.
- Innovazione nel settore aeronautico che promette reddito futuro accompagnando aziende consolidate del settore.
- Energie rinnovabili, in questo caso la partecipazione alla generazione di energie rinnovabili ha determinato la generazione e l'aumento del profitto.
Contro
Coloro che desiderano investire in General Electric Company dovranno affrontare i seguenti svantaggi tradotti in potenziali rischi:
- Volatilità: le azioni di qualsiasi società sono soggette a questo rischio, inevitabile in borsa.
- Quotazione delle azioni: a causa della crisi della bolla immobiliare nel 2007-2008 e della crisi economica causata dal Covid-19, le azioni non hanno potuto essere nuovamente negoziate con il valore previsto per una società presente in otto settori economici.
Nel caso in cui decidiate di investire per le azioni di General Electric Company, vi consigliamo di effettuare investimenti tramite contratti per differenza, avvalendovi di piattaforme come eToro, OBR invest, Markets.com e XTB; in cui puoi acquisire azioni evitando il pagamento di fastidiose commissioni e trovando un intermediario affidabile e sicuro.
Scopri il broker più economico per fare trading con le azioni in Italia.
Con queste informazioni speriamo che tu abbia capito come investire in azioni GE (General Electric): pro e contro. Ricorda che ogni attività in borsa ha i suoi vantaggi e rischi, quindi se i benefici sono maggiori dei rischi, ti invitiamo a investire, altrimenti ti consigliamo di iniziare a cercare la migliore opzione di investimento che si adatta ai tuoi interessi e al tuo profilo di investitore .
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica
Articoli correlati




