logo RankiaItalia

Carta Revolut recensioni e tutto ciò che devi sapere

carta revolut recensione

La carta Revolut è diventata un'opzione molto popolare per chi cerca una carta versatile, specialmente quando si viaggia. Questo mezzo di pagamento offre molteplici funzionalità e vantaggi che la distinguono da altre carte convenzionali.

Se stai considerando di ottenere una carta Revolut, in questo articolo ti raccontiamo tutto ciò che devi sapere prima di richiederla: dalle sue caratteristiche a quale sia la migliore opzione per viaggiare. Inoltre, affronteremo temi come commissioni, piani e opinioni degli utenti. Continua a leggere!

Valutare alternative con conto e carta adatte ai viaggi: confrontare carta Trade Republic (carta Visa e interessi sul saldo) e Fineco (conto e carta con IBAN italiano) per capire quale soluzione sia più conveniente per te.

  • Interessi sul saldo non investito.
  • Saveback 1%.
  • IBAN italiano.
  • Investimenti a partire da 1 euro.
  • PAC su azioni ed ETF senza commissioni.
Visita

Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.

  • Operatore solido e quotato in Borsa.
  • 100 ordini gratuiti con il codice: OM100RA
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Piattaforma efficiente.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

Che cos'è la carta Revolut?

La carta Revolut è una carta bancaria di debito che è associata a un conto corrente con IBAN italiano. Puoi utilizzarla sia nella sua versione fisica che virtuale, a seconda del piano che scegli.

Questa carta è conosciuta per la sua facilità d'uso e la possibilità di cambiare valute a tassi di cambio competitivi, il che la rende ideale per viaggiare. Inoltre, puoi effettuare pagamenti e prelevare denaro all'estero con limiti che variano a seconda del piano sottoscritto.

Con il conto standard, la carta è gratuita, anche se ci sono spese di spedizione per ottenere la versione fisica. Nei piani a pagamento, si possono ottenere versioni premium della carta, anche in materiale di platino.

Caratteristiche della carta Revolut

  • Carta di debito collegata a un conto bancario.
  • IBAN italiano per effettuare trasferimenti e domiciliazioni.
  • Opzioni di carta fisica e virtuale.
  • Cambio di valute a tassi competitivi.
  • Prelievi gratuiti agli sportelli Revolut entro i limiti del piano sottoscritto.
  • Compatibile con Apple Pay e Google Pay.

Come funziona la carta Revolut?

Per iniziare a utilizzare la carta Revolut, devi registrarti nell'applicazione, creare il tuo account e selezionare il piano che meglio si adatta alle tue esigenze. Una volta fatto ciò, puoi richiedere la carta fisica o virtuale.

L'applicazione consente di controllare tutti i movimenti, configurare opzioni di sicurezza e ricaricare la carta istantaneamente da un altro conto bancario o con Apple Pay/Google Pay. Puoi utilizzarla per effettuare acquisti in qualsiasi esercizio che accetti carte di debito, e puoi anche prelevare contanti dai bancomat secondo i limiti del tuo piano.

Commissioni carta Revolut recensioni

La carta Revolut nella sua versione standard non ha commissioni di mantenimento, ma devi considerare i costi associati a certi servizi:

  • Cambio valuta nei fine settimana (1% aggiuntivo nel piano standard; 0,5% nel plus).
  • Limite di prelievo gratuito di 200 euro al mese nel piano standard.
  • Costo di spedizione della carta fisica nel piano gratuito.
  • Commissioni per ricariche con carte non europee.

Tipi di carte Revolut e conti

PianoCarte inclusePrelievi ai bancomatBenefici aggiuntiviAssistenza clienti
Standard (Gratis)1 carta virtuale o fisica (costo di spedizione)200 € o 5 prelievi gratuiti al meseAccesso alle funzioni base di RevolutAssistenza standard
Plus (3,99 € al mese)2 carte fisiche gratis + 1 di sostituzione gratis200 € o 5 prelievi gratuiti al meseTasso di interesse più alto nei Saving Vaults, assicurazioni sugli acquisti e cancellazioniAssistenza prioritaria
Premium (9,99 € al mese)2 carte Premium gratis + 1 di sostituzione gratis400 € o 5 prelievi gratuiti al meseAccesso a piani esclusivi, sconto su pass VIP, accesso a criptovaluteAssistenza prioritaria
Metal (15,99 € al mese)1 carta Metal in acciaio inossidabile800 € o 5 prelievi gratuiti al meseMaggiore remunerazione nei Saving Vaults, accesso a piani esclusiviAssistenza prioritaria
Ultra (55 € al mese)1 carta Ultra con pagamenti contactless gratisOltre 2.000€Commissioni ridotte su azioni, copertura eventi e viaggi, VIP gratisServizio di richiamata

Carta Revolut per viaggiare

La carta Revolut è una delle migliori opzioni per viaggiare grazie al suo tasso di cambio competitivo e alla possibilità di utilizzarla in più di 150 valute senza pagare commissioni di cambio, purché non superi i limiti del tuo piano. Inoltre, permette di prelevare denaro all'estero gratuitamente fino a 200 euro al mese nel piano standard. Per i viaggiatori frequenti, i piani a pagamento ampliano questi limiti e offrono vantaggi aggiuntivi come assicurazioni di viaggio.

La carta Revolut per viaggiare all'estero funziona perfettamente, purché si selezioni la valuta locale al momento del pagamento. Questo permette che il cambio venga effettuato da Revolut e non dal commerciante, garantendo un tasso di cambio più competitivo. Inoltre, evita commissioni aggiuntive al prelevare denaro entro il limite del tuo piano.

Se sei una persona che viaggia spesso, confronta costi e operatività per investire e gestire il conto in viaggio:

Quale carta Revolut scegliere per viaggiare?

Revolut offre diversi piani che si adattano a diversi profili di viaggiatore.

Il piano standard è adatto a chi viaggia occasionalmente, mentre i piani Plus, Premium e Metal offrono limiti di prelievo più alti e vantaggi come assicurazioni di viaggio e accesso alle lounge VIP. Se sei un viaggiatore frequente, optare per un piano superiore può farti risparmiare sulle commissioni

  • Limiti ATM più alti da Premium in su;
  • Aassicurazione viaggio inclusa da Metal (verifica condizioni);
  • Lounge aeroporti: su Premium/Metal l’accesso è acquistabile a prezzo scontato, mentre Ultra offre accesso illimitato.

Opinioni sulla carta Revolut

La carta Revolut è diventata un'opzione molto popolare grazie alla sua versatilità e alla varietà di piani che offre.

Uno dei suoi maggiori punti di forza è la possibilità di scegliere tra diversi tipi di carte in base alle tue esigenze, dalla gratuita Standard fino all'esclusiva Ultra. Oltre ad essere utile per viaggiare grazie alla sua capacità di gestire più valute senza commissioni, si distingue per le sue funzionalità digitali.

L'applicazione consente di controllare le spese, gestire i budget e effettuare trasferimenti internazionali in modo rapido e semplice. Include anche opzioni di personalizzazione, come scegliere il design della carta o utilizzare versioni virtuali per acquisti online.

Sebbene i piani superiori richiedano un abbonamento mensile, molti utenti ritengono che i vantaggi aggiuntivi, come assicurazioni o accesso alle lounge VIP, giustifichino il costo. Tuttavia, il servizio clienti può essere migliorato, specialmente nei piani base.

Nel complesso, Revolut si presenta come un'ottima opzione sia per la vita quotidiana che per chi cerca flessibilità finanziaria.

Vale la pena la carta Revolut?

Sì, la carta Revolut vale la pena se hai bisogno di uno strumento flessibile e pratico per gestire il tuo denaro, specialmente se viaggi frequentemente. I suoi piani adattati a diversi profili permettono di scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze, offrendo vantaggi come tassi di cambio competitivi e opzioni di personalizzazione.

Per una gestione completa tra carta e investimenti 👇

  • Interessi sul saldo non investito.
  • Saveback 1%.
  • IBAN italiano.
  • Investimenti a partire da 1 euro.
  • PAC su azioni ed ETF senza commissioni.
Visita

Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.

  • Operatore solido e quotato in Borsa.
  • 100 ordini gratuiti con il codice: OM100RA
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Piattaforma efficiente.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

FAQ

Pubblicità
Articoli correlati