logo RankiaItalia

Carta Trade Republic: guida completa a costi, Saveback 1% e prelievi da 100€

Carta Trade Republic

Immagina una carta di debito che non si limiti a “far uscire” denaro dal conto, ma che trasformi ogni pagamento in un piccolo passo verso il tuo obiettivo d’investimento. È l’idea dietro la carta Visa di Trade Republic: una carta collegata al conto in app (con IBAN), senza canone, che promette due punti fermi per l’uso quotidiano: prelievi gratuiti da 100 € e Saveback dell’1% sulle transazioni idonee, investito automaticamente nel tuo piano (azione o ETF) selezionato.

  • Interessi sul saldo non investito.
  • Saveback 1%.
  • IBAN italiano.
  • Investimenti a partire da 1 euro.
  • PAC su azioni ed ETF senza commissioni.
Visita

Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.

Come funziona la carta di Trade Republic

La carta di Trade Republic è una Visa debit collegata al conto con IBAN italiano aperto direttamente dall’app: paghi ovunque accetti Visa (negozi, online, in-app), la aggiungi a Apple Pay/Google Pay e autorizzi i pagamenti con Face ID/Touch ID o codice dal telefono o dallo smartwatch. Non c’è canone sulla carta.

La carta si gestisce interamente dall’app: blocco/sblocco immediato, limiti per importi e aree d’uso, gestione wallet.

Sul contante, la regola è semplice: prelievi gratuiti da 100 € in su; per importi inferiori si applica 1 € di commissione. Alcuni ATM possono aggiungere una propria fee, sempre mostrata a schermo prima di confermare. Per gli acquisti in valuta estera, Trade Republic indica di non applicare commissioni bancarie aggiuntive oltre al tasso del circuito: un modello “pulito” che rende prevedibili i costi in viaggio.

L’ecosistema Trade Republic integra anche funzioni di risparmio/investimento: con Saveback 1% ogni spesa idonea genera un 1% che viene investito automaticamente nel tuo piano (non è cashback “cash”), mentre Round-up arrotonda ogni acquisto e investe la differenza.

In Italia Trade Republic opera in regime amministrato, avendo anche una succursale locale: fa da sostituto d’imposta, cioè calcola, trattiene e versa le imposte su rendimenti e plusvalenze per tuo conto (incluso il bollo dove dovuto). È una semplificazione importante perché ti evita adempimenti fiscali sulla posizione detenuta.

Infine, sul saldo non investito il conto remunerato Trade Republic riconosce interessi accreditati mensilmente (tasso variabile comunicato nella pagina ufficiale: attualmente 2,25% annuo per l’Italia). Puoi depositare o prelevare liberamente.

In sintesi: paghi e prelevi con una carta senza canone e regole chiare, investi mentre spendi con Saveback/Round-up, hai la fiscalità automatizzata in Italia e un conto remunerato per il cash non investito — tutto in un’unica app.

Pro e contro della carta Trade Republic

Vantaggi

  • Nessun canone annuo e costi trasparenti.
  • Saveback 1% investito automaticamente (piano da 50 €/mese).
  • Prelievi gratuiti da 100 € in su in tutto il mondo.
  • Integrazione con Apple Pay / Google Pay.
  • Gestione e sicurezza 100% via app.

Svantaggi

  • Commissione 1 € per prelievi inferiori a 100 €.
  • Saveback limitato a 15 € al mese.
  • Non supporta ancora tutti i wallet minori.
  • Richiede un piano d’investimento attivo per ottenere il 1%.

Come funzionano i prelievi

La regola è chiara e, soprattutto, facile da ricordare: qualsiasi prelievo da 100 € in su è gratuito; se prelevi meno di 100 €, Trade Republic applica 1 € di commissione.

Tieni conto che, all’estero come in Italia, l’ATM stesso potrebbe applicare una fee propria: in quel caso la vedrai a schermo prima di confermare e potrai decidere se continuare o annullare. In sintesi: se hai bisogno di contanti, organizza i prelievi in tagli ≥ 100 € e non penserai più alle commissioni.

Piccolo esempio reale: a inizio mese prelevi 120 € → 0 € di commissione. A metà mese ti servono 80 € urgenti → 1 € di commissione. Con un minimo di programmazione (prelievo unico da 180–200 €) avresti azzerato la fee.

Saveback 1% su carta Trade Republic

La parola chiave è Saveback. Per ogni pagamento idoneo con la carta, maturi l’1%: non si tratta di un cashback liquido che rientra come saldo spendibile, bensì di un investimento automatico nel piano che hai impostato (un’azione o un ETF di Trade Republic).

È un dettaglio decisivo: con la carta accumuli in un portafoglio che cresce nel tempo. L’Help Center chiarisce anche il tetto mensile: puoi ottenere fino a 15 € al mese di Saveback, che corrispondono a 1.500 € di spesa idonea. Oltre quel volume, per il mese in corso non maturi ulteriore 1%.

Esempio: con 800 € di spese mensili ottieni 8 € investiti nel tuo piano; con 1.750 € ti fermi a 15 € perché raggiungi il tetto. Se punti a massimizzare la funzione, pianifica le spese ricorrenti (utenze, abbonamenti) sulla carta e sincronizza il calendario con il tuo budget mensile.

Round-up per costruire PAC

Round-up arrotonda ogni acquisto all’euro superiore e investe la differenza. Se vuoi accelerare il ritmo, puoi applicare moltiplicatori (1×, 2×, 3×, 5×, 10×).

Il “resto” viene prelevato dal saldo e accumulato settimanalmente; poi viene investito con cadenze definite (se cambi strumento o moltiplicatore, l’accantonamento futuro seguirà le nuove impostazioni).

Esempio: paghi un caffè da 1,50 € → si arrotonda a 2,00 € e 0,50 € finiscono nel “salvadanaio” investibile; con 2×, diventano 1,00 € a transazione. Moltiplica questo automatismo per tutte le spese minuta del mese (trasporti, spesa, micro-abbonamenti) e hai un PAC Trade Republic che potremmo dire invisibile, poiché si alimenta da solo.

Quale carta Trade Republic scegliere

Trade Republic offre tre varianti di carta di credito senza canone. Le differenze riguardano principalmente il materiale, il costo di emissione e l’uso previsto. Tutte permettono pagamenti, prelievi da 100 €, Saveback 1% e Round-up.

VersioneCosto di emissioneCanone annuoFormatoCompatibilità walletIdeale per chi…
Virtual0 €0 €Solo digitale (in app)✅ Apple Pay / Google PayUsa solo smartphone e vuole una carta immediata e gratuita
Classic5 € una tantum0 €Fisica (in plastica)✅ Apple Pay / Google PayPreferisce anche una carta fisica economica per l’uso quotidiano
Mirror50 € una tantum0 €Fisica (in metallo)✅ Apple Pay / Google PayCerca una carta elegante, robusta e duratura, da utilizzare anche in viaggio

Come attivare la carta di Trade Republic

Attivare la carta richiede pochi passaggi in app. Segui questa checklist per essere operativo subito:Scaricare l’app Trade Republic e registrarsi.

  1. Completare la verifica d’identità (KYC) e aprire il conto Trade Republic con IBAN.
  2. In app: andare su Carta → Scegli versione e selezionare Virtual / Classic / Mirror.
  3. Se hai scelto la carta fisica, monitorare la spedizione dalla sezione Carta.
  4. Aggiungere la carta a Apple Pay / Google Pay per usarla da subito anche senza plastica.
  5. Impostare i limiti (spesa, prelievi, aree geografiche) e le notifiche di sicurezza.
  6. Attivare Saveback 1%: scegliere strumento (ETF/azione) e confermare l’attivazione.
  7. Attivare Round-up e definire il moltiplicatore (1×, 2×, 3×, 5×, 10×) in base al budget.
  8. Fare un pagamento di prova (anche contactless via wallet) per verificare tutto.

Una volta completati questi passaggi, la carta è pronta per l’uso quotidiano e per far lavorare ogni spesa tramite Saveback e Round-up. In qualsiasi momento puoi modificare limiti, sicurezza e preferenze direttamente dall’app.

A chi conviene la carta Trade Republic

La carta è pensata per chi vuole semplificare pagamenti e risparmio in un unico ecosistema. Ecco i profili per cui tende a dare il meglio.

  1. Chi viaggia o usa spesso contante all’estero. La prevedibilità della regola “≥ 100 € gratis, < 100 € → 1 €” e l’assenza di commissioni proprie TR sui pagamenti in FX riducono l’ansia da costi sorpresa; l’unico punto da sorvegliare è la fee del gestore ATM, quando presente.
  2. Chi fa un PAC e vuole “mettere a lavoro” le spese. Saveback 1% (con tetto 15 €/mese, cioè 1.500 € di spesa idonea) e Round-up costruiscono un accumulo costante, senza sforzo cognitivo, mentre vivi la tua normale routine.
  3. Chi è wallet-first. Con Virtual (0 €) sei operativo subito su Apple/Google Pay, senza attendere la plastica e senza canone.

La carta Trade Republic è coerente con chi vuole unire pagamenti e accumulo: ogni spesa alimenta un investimento, i prelievi sono gratuiti da 100 €, e la gestione via wallet/app è lineare. Se ti rivedi in uno dei profili sopra (viaggio frequente, PAC costante, uso intensivo di wallet), hai una carta pensata per trasformare la routine in un flusso d’investimento.

  • Interessi sul saldo non investito.
  • Saveback 1%.
  • IBAN italiano.
  • Investimenti a partire da 1 euro.
  • PAC su azioni ed ETF senza commissioni.
Visita

Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.

FAQ

Pubblicità
Articoli correlati