Apertura e chiusura delle aste, cosa sono?

Le aste di apertura e di chiusura sono periodi di trading nel mercato azionario in cui possiamo entrare, modificare e cancellare gli ordini, ma le operazioni non vengono eseguite e il sistema calcola in tempo reale un prezzo di equilibrio tra domanda e offerta. Tutte le aste terminano con una chiusura casuale di 30 secondi: ciò significa che il tempo di apertura dello scambio si trova all'interno diquesto periodo di tempo 30 secondi.

L'asta di apertura

Nell'asta di apertura, tutti gli ordini di acquisto e di vendita vengono ricevuti e ordinati, offrendo in tempo reale il prezzo di pareggio al quale gli ordini verrebbero eseguiti se l'asta di apertura dovesse terminare in quel momento. Al termine dell'asta di apertura, le trattative verranno eseguite.
Pertanto, il prezzo fissato nell'asta di apertura sarà il prezzo di apertura del mercato.


Durante l'asta di apertura, è possibile inserire, modificare o annullare gli ordini, ma non vengono eseguite trattative. Vengono visualizzati solo il volume e il prezzo di pareggio dell'asta. Al termine dell'asta di apertura ci verrà comunicato il risultato dell'esecuzione dei nostri ordini. Se non sono stati eseguiti, vengono registrati nel libro degli ordini, il prezzo di apertura e il volume delle negoziazioni vengono segnalati e il mercato viene aperto.

L'asta di chiusura

L'asta di chiusura si tiene per evitare, per quanto possibile, che alcuni investitori interferiscano con il prezzo di chiusura della sessione con bassi volumi. Il prezzo di chiusura è di particolare interesse perché è il prezzo di riferimento per effettuare i regolamenti sul mercato delle opzioni e dei futures, di alcuni prodotti strutturati. Per questo motivo si chiude con un intervallo di tempo 30 secondi.


È possibile acquistare all'asta di chiusura, ma sempre alla fine. Non è mai possibile acquistare durante un'asta di chiusura, né durante un'asta di apertura. È possibile inserire solo ordini di acquisto e di vendita, modificarli o annullarli. Durante l'asta di chiusura vengono accumulati gli ordini che rimangono da eseguire e al termine dell'asta di chiusura il prezzo di chiusura viene calcolato da un algoritmo e tutti gli ordini che possono essere eseguiti a quel prezzo di chiusura vengono eseguiti. Il
prezzo di chiusura dell'asta è il prezzo ufficiale di chiusura della sessione.

Apertura e chiusura per i titoli MTA, MTAX, MTF

La pre-chiusura si svolge:

  • dalle 17.25 alle 17.30 per i titoli appartenenti al segmento Blue Chip e al segmento Star dei mercati MTA e MTAX,
  • dalle 16.25 alle 16.30 per i titoli del segmento standard MTA classe 1 ed Expandi classe 1,
  • dalle 11.00 alle 16.30 per i titoli del segmento standard MTA classe 2, MTF (classe 2 e classe 3) ed Expandi classe 2.

La validazione e la chiusura si svolgono:

  • dalle 17.31 alle 17.35 per i titoli appartenenti al segmento Blue Chip e al segmento Star dei
    mercati MTA e MTAX,
  • dalle 16.31 alle 16.35 per i titoli del segmento standard MTA, MTF ed Expandi.
Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF

Articoli correlati

Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy