Certificati Turbo24: cosa sono e come funzionano?

I certificati Turbo24 sono un prodotto finanziario derivato. Un tipo di mandato turbo lanciato da IG Broker. Sono particolarmente utili in uno scenario volatile. In questo articolo vediamo cosa sono i Turbo24 e come fare trading con essi.

Cosa sono i certificati Turbo e Turbo24
I certificati Turbo rappresentano un nuovo modo di fare trading per i traders retails. Oggi i traders hanno accesso, alle stesse condizioni dei professionisti, a prodotti derivati con un elevato grado di leva finanziaria. I certificati Turbo fanno parte di questa categoria.-
Un certificato turbo o turbo warrant è un titolo a leva con una struttura simile a un’ opzione barriera. È importante notare che il prezzo di un turbo corrisponde al valore dell’attività finanziaria sottostante, ad esempio un’azione.
I contratti Turbo in genere hanno una leva elevata, una bassa volatilità e un livello di knock-out integrato in cui il prezzo dell'asset al momento dell'acquisto (prezzo spot) deve raggiungere un determinato valore (prezzo strike) per determinare la chiusura della posizione. I turbo vengono utilizzati principalmente per andare long o short e per la copertura.
Come funzionano i Turbo
I Turbo funzionano acquistando un titolo trasferibile in base al valore di un asset sottostante. Ciò significa che prendi posizione sulla decisione se il prezzo di un asset salirà o scenderà. I trader utilizzano la loro conoscenza ed esperienza del mercato per anticipare le fluttuazioni.
Per ogni operazione viene scelto un livello di cancellazione. È il punto limite in cui il contratto turbo scadrà quando viene raggiunto il prezzo di esercizio. Ciò limita i vantaggi per il venditore e le perdite per l’acquirente.
Come altre opzioni barriera, i turbo dipendono dagli andamenti dei prezzi. Il prezzo deve scendere fino a raggiungere la barriera o il livello di knock-out, che è uguale al prezzo di esercizio del trader. Ciò significa che acquirenti e venditori di turbo hanno aspettative opposte.
Esistono due tipologie principali di certificati turbo:
- Long Turbo – Un trader che crede che il prezzo dell'asset sottostante aumenterà, acquisterà un Long Turbo. I turbo long hanno un livello di knock-out inferiore all’attuale prezzo di mercato dell’asset sottostante per proteggere i trader da una flessione del mercato.
- Short Turbo – Un trader che crede che il prezzo dell’asset sottostante potrebbe scendere, acquisterà un Short Turbo. I turbo short hanno un livello di knock-out superiore all’attuale prezzo di mercato dell’asset sottostante per proteggere i trader da un rally del mercato.
Il livello di knock-out determina il prezzo di un turbo e la sua leva finanziaria totale, poiché si basa principalmente sulla differenza tra il prezzo di mercato sottostante e il livello di knock-out selezionato. Questo prezzo è la tua perdita massima. Questo costo viene pagato in anticipo e consente ai trader di bloccare completamente le perdite e controllare il rischio.
Più basso è il prezzo di un turbo, maggiore è la leva finanziaria tipica. Una leva finanziaria più elevata significa che qualsiasi movimento nel prezzo sottostante amplificherà i tuoi profitti o perdite. È importante notare che ciò significa che tutti i costi sono integrati in un certificato turbo.
Se esci lo stesso giorno ed eviti un knock- out, ti verrà rimborsato l'intero costo, più o meno il tuo profitto o perdita. Quando si mantiene una posizione per più di 24 ore sorgono costi aggiuntivi, ma questi vengono addebitati attraverso piccoli cambiamenti nel livello di knock- out, il che significa che i trader non hanno bisogno di continuare ad aggiungere denaro al proprio conto di trading per mantenere una posizione.
Esempio di operatività con i Turbo
Un investitore desidera comprare azioni Amazon attualmente valutate a $ 100 nel mercato sottostante.
Si aspetta che il prezzo salga, quindi acquista un certificato turbo a lungo termine.
Sceglie il suo livello di knock-out a $80 (ricordate che per i turbo long questo livello deve essere inferiore al prezzo spot), quindi il costo del turbo è $20 ($100 – $80). Questo è il pagamento iniziale e la massima perdita potenziale.
Il prezzo delle azioni Amazon aumenta da $ 20 a $ 120. Il turbo segue questo aumento di prezzo e ora è valutato a $ 40 ($ 120 – $ 80).
Il trader realizza un profitto del 100% spendendo $ 20.
Vantaggi e svantaggi del trading con i Turbo
Come per qualsiasi altra forma di trading, è importante considerare i vantaggi e i rischi dello strumento finanziario scelto.
In generale, il principale punto di forza di questo prodotto è la possibilità che il trader, fin dal primo momento, mantenga il controllo del rischio scegliendo il livello di leva finanziaria e la perdita massima garantita dell'operazione. In questo modo il trader sa in anticipo quanto perderà.
Inoltre i Turbo presentano la trasparenza tipica di un prodotto quotato, poiché sono negoziati su un MTF, potendo così accedere al book degli ordini in tempo reale, potendo esaminare i volumi ad ogni livello di prezzo.
D’altro canto, fare trading con Turbo24, come suggerisce il nome, ti permette di fare trading 24 ore su 24, anche al di fuori dei normali orari su un’ampia gamma di mercati sottostanti. Inoltre, come se ciò non bastasse, le operazioni di Turbo24 vengono effettuate senza commissioni per operazioni con nozionale di almeno 300€ e senza rischio di cambio per gli investitori dell'Eurozona, poiché tutti i prezzi sono quotati in Euro.
A fronte di questi vantaggi, c’è da ricordare che il livello di knock- out non può essere modificato una volta che la posizione è stata aperta. Per cambiare la leva e il rischio assunto, bisogna vendere Turbo24 e comprare Turbo24 con una barriera diversa.
Benefici
- Bassa volatilità: ad esempio, il prezzo di un turbo warrant è meno influenzato dalla volatilità implicita del mercato azionario.
- Leva elevata: gli investitori devono investire solo a una frazione del controvalore totale della loro posizione, il che significa che negoziare turbo warrant è più economico che negoziare direttamente l’asset sottostante. Ciò consente l’accesso a esposizioni maggiori e aumenta i rendimenti.
- Stop-loss integrato: il livello di knock-out dei Turbo Warrant significa che una volta raggiunto il prezzo di esercizio, la posizione viene chiusa. Ciò significa anche che le perdite sono limitate e che i trader possono controllare il proprio rischio.
- Trading 24 ore su 24, 5 giorni su 7 – Turbo24 è un turbo warrant quotato e negoziato su Spectrum che consente l'accesso ai mercati finanziari 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì, anche quando il mercato sottostante è chiuso.
Svantaggi
- Strumenti complessi: i warrant Turbo sono strumenti finanziari complessi che richiedono un elevato livello di conoscenza del trading per creare profitto.
- Rischio di grandi perdite – Nonostante gli elevati livelli di profitto, la leva finanziaria utilizzata per negoziare turbo warrant comporta il rischio di perdere rapidamente denaro.
- Accesso limitato a tutte le attività: sebbene i Warrant Turbo forniscano accesso a una serie di mercati diversi, sono limitati a quelli altamente liquidi, come le principali coppie di valute e le azioni popolari.
Come iniziare con i Turbo
Qui troverai elencato i passaggi da compiere per iniziare a fare trading con i certificati turbo, nonché le insidie da evitare:
Scegli un intermediario
Innanzitutto, dovrai aprire un conto con un broker online. È importante scegliere un marchio affidabile. Controlla il tuo stato normativo, il livello di assistenza clienti e le tariffe. Tra i broker affidabili che offrono warrant turbo c’è IG.
IG
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia
✔Gran numero di sottostanti, più di 17.000 mercati a disposizione
✔CFD su Forex, Indici, Azioni, Materie prime e altri mercati
✔Conto demo permanente
Miglior broker per il trading 2021, Rankia Italia Premi
Scopri di più nella recensione di IG broker.
Analizzare il mercato
Assicurati di avere una conoscenza approfondita dello sviluppo previsto del prezzo dell’asset prescelto. Fare trading con i turbo è speculare, ma studiare i dati e le tendenze del mercato può rafforzare la tua posizione.
Seleziona il tuo mercato e la tua posizione
Se prevedi che il costo dell'oro scenda, scegli un certificato turbo short, mentre se pensi che il valore delle azioni Apple salirà, acquista un certificato turbo long.
Scegli il tipo di ordine e la data di scadenza
Puoi scegliere tra una gamma di ordini a mercato, limite e stop con diverse opzioni di scadenza. Questi saranno dettagliati dal tuo broker.
Decidi la dimensione della tua operazione
La dimensione dell'operazione è il numero di certificato turbo che desideri acquistare. La dimensione della tua posizione ti aiuterà a decidere quanto spendere per la tua perdita massima. Assicurati di praticare una gestione ragionevole del denaro.
Determina il tuo livello di knock-.out
Ricorda che più il livello di knock-out è vicino al prezzo spot dell’asset sottostante, maggiore sarà la tua leva turbo. Ciò può comportare perdite più elevate.
Controllare la tua posizione
È importante monitorare il mercato dopo aver acquistato l'ordine turbo. Altrimenti rischi di perdere un’uscita anticipata e soffrire ulteriori perdite se non sei a conoscenza dei movimenti di mercato. Bisogna anche fare attenzione quando si mantiene la posizione durante la notte, poiché ciò può modificare il livello di knock-out.
Uscire dalla posizione
Puoi uscire manualmente dalla tua posizione per trarre profitto o fermare la perdita. Ma se viene raggiunto il tuo livello knock-out, la tua posizione scadrà e l'ordine turbo verrà annullato automaticamente.
I turbo warrant possono essere un ottimo complemento ad un portafoglio tradizionale. La sua complessità e il suo rischio sono controbilanciati da rendimenti potenzialmente elevati. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione ai movimenti del mercato, poiché la leva finanziaria crea la possibilità di ulteriori perdite. Tuttavia, il suo sistema di knock-out integrato è un grande vantaggio per qualsiasi trader, poiché, indipendentemente dal rischio, sa sempre cosa può perdere.
Pertanto, il certificato Turbo può essere un buon modo per potenziare un portafoglio o coprire una posizione. Tuttavia, dovrebbero rimanere una minoranza nel tuo portafoglio dati gli elevati rischi associati a questi prodotti.
Turbo24: cosa sono questi ETP e come funzionano
Gli Exchange Traded Products (ETP) sono tipologie di titoli che replicano un titolo, un indice o un altro strumento finanziario sottostante. Gli ETP sono negoziati su borse simili alle azioni, il che significa che i loro prezzi possono variare di giorno in giorno e intraday. Tuttavia, i prezzi degli ETP derivano dagli investimenti sottostanti che replicano.
Un eccellente esempio sono i Turbo24, i primi certificati turbo al mondo disponibili 24 ore su 24. Essi permettono di accedere ininterrottamente ai mercati finanziari da lunedì a venerdì, anche quando il mercato sottostante è chiuso.
In pratica, i Turbo24 sono un prodotto ibrido, a metà tra un warrant e un'opzione barriera, a cui il broker IG ha aggiunto il suo tocco particolare. Da un lato, ha emesso più Turbo24 riferiti ad asset sottostanti sufficientemente liquidi (fondamentalmente valute, indici e materie prime) scambiandoli 24 ore al giorno, 5 giorni alla settimana.
Per fare questo, invece della consueta emissione tramite OTC, IG ha deciso di utilizzare una Multilateral Trading Facility (MTF), ovvero un sistema di negoziazione regolamentato che consente l'abbinamento elettronico degli ordini. In particolare, l’MTF scelto per questo è Spectrum, che ha sede in Germania ed è regolato da BaFin.
I Turbo24 sono quotati e negoziati su Spectrum, un sistema multilaterale di negoziazione (MTF). Puoi interagire direttamente con il book degli ordini, avendo così maggiore controllo sul prezzo di apertura delle posizioni.
Il trading con i certificati turbo prevede l’acquisto di un titolo trasferibile il cui valore è basato su un asset sottostante. Quindi aprirai una posizione acquistando un turbo long se pensi che un asset sottostante salirà, oppure acquistando un turbo short se pensi che l’asset sottostante scenderà.
Per ogni operazione viene scelto un livello di knock-out, ossia il valore che, se raggiunto, comporta la chiusura automatica della posizione nel caso in cui il mercato si muova a tuo sfavore. Questo ti consente di determinare il prezzo del Turbo24, che corrisponde alla perdita massima possibile. L’investimento sui turbo ti verrà addebitato all’apertura della posizione.
Ciò significa un maggiore controllo sul rischio e che saprai sempre a quanto ammontano le perdite massime per ciascuna operazione con i Turbo24, sin dall’apertura della posizione.
Senza dubbio, il modo migliore per capire come funziona questo tipo di prodotti è vedere un esempio. Immaginiamo il caso di un trader che gestisce l'indice tedesco Dax, che viene scambiato a 15.700 e che, dopo aver effettuato la sua analisi, lo ritiene rialzista. In quest'ottica il trader decide di acquistare un Long Turbo24 su Dax con un livello di knock-out di 15.500.
Che prezzo dovrei pagare per questo? La formula di calcolo da applicare sarebbe la seguente:
Prezzo LongTurbo = [(Prezzo sottostante – Livello di Knock-out) + Premium] x Moltiplicatore x Numero di Turbo
Proseguendo con il nostro esempio, supponendo che il premio sia di 30 punti, il moltiplicatore sia di 0,01 e che andremo ad operare con 10 Turbo, il trader dovrà pagare:
[(15.700 – 15.500) + 30] x 0,10 x 10 = €230
Tale importo sarà il massimo che il trader potrà perdere in questa posizione, essendo in pratica equivalente al premio che pagheremmo per acquistare un'opzione.
Diamo un'occhiata ad alcuni possibili scenari che questo trader potrebbe trovarsi ad affrontare:
Immaginiamo che il Dax salga a 15.900 punti e il trader decida di chiudere la posizione. In questo caso avrai ottenuto un profitto di [(15.900 – 15.700) + 30] x 0,10 x 10 = 230€, cioè avrai raddoppiato il capitale investito.
Se invece il mercato scende a 15.600 punti e il trader decide di chiudere la posizione, la perdita realizzata sarà [(15.600 – 15.700) + 30] x 0,10 x 10 = -130 €.
Infine, se il Dax crollasse bruscamente fino a 15.500 punti, verrebbe raggiunto il livello di knock-out e la posizione verrebbe automaticamente liquidata, sconfiggendo l'inutile Turbo24 e perdendo quindi tutto il capitale investito (-€230).
Naturalmente è anche possibile assumere posizioni ribassiste su Turbo24. Per fare ciò è sufficiente acquistare semplicemente i Turbo24 short.
Come fare trading su IG con i Turbo24
Per operare con i Turbo24, devi aprire un conto con IG, broker leader mondiale con oltre 45, anni di esperienza nel settore. Inoltre, con IG potrai fare trading a zero commissioni e avere accesso all'esclusiva piattaforma di trading Turbo24.

La piattaforma è intuitiva e di facile fruibilità, con un elenco esaustivo dei principali strumenti finanziari suddivisi in categorie specifiche: azioni, indici, forex, materie prime e criptovalute (scopri qui i Turbo24 sulle criptovalute).
La colonna a sinistra inoltre mostra tutti i parametri necessari per seguire le proprie posizioni, come ordini, cronologia e alert, oltre ad avere a disposizione le principali notizie di mercato ed eventi economici.
Inoltre, avrete a disposizione un conto demo con 30.000 euro di denaro virtuale per poter effettuare tutte le prove necessarie per la comprensione della piattaforma e l’applicazione delle vostre strategie operative.
Un altro vantaggio dei Turbo24 offerti da IG è quello di poter sfruttare sia i mercati rialzisti che quelli ribassisti, operando su un asset il cui valore sale o scende, senza dover possedere quell’asset. Basta un Turbo24 long quando prevedi che il prezzo dell'asset salirà o un Turbo24 short quando pensi che scenderà.

Supponiamo che tu creda che il prezzo di mercato del Us Tech100 Future salirà. In questo caso acquisterai un Turbo24 long. Puoi trovarlo nella sezione ‘indici’. Viceversa, se pensi che il mercato scenderà, acquisterai un Turbo24 short.
E’ possibile visualizzare i livelli di knock-out disponibili e la relativa leva cliccando sul pulsante ‘short’ o ‘long’ direttamente dal grafico dei prezzi.

Puoi scegliere tra diversi tipi di ordini (limite, mercato e stop). Seleziona poi il tipo di scadenza preferito (valido fino alla cancellazione, giornaliero o esegui ed elimina).

La size dell'operazione corrisponde al numero di Turbo24 che desideri acquistare. Puoi cambiarla utilizzando la casella ‘quantità’ del ticket di negoziazione. La size totale della tua posizione determina la somma da versare all’apertura (‘controvalore’) che corrisponde al tuo rischio di perdita massimo.
Nell’esempio seguente, il costo per l'acquisto di un Turbo24 long sul Us Tech100 Future è di 0,200, e la size totale selezionata è di 900 certificati. Ne risulta che la spesa (o ‘controvalore') stimata è di €180,00 (0,200 x 900), che rappresenta il tuo rischio massimo.
Per confermare i dettagli della tua posizione, clicca su ’anteprima ordine'.

Una volta aver seguito questi passaggi e verificati i dettagli della posizione, inserisci il tuo ordine. Dovrai monitorare i mercati una volta aperta la tua operazione, per assicurarti che si muovano nella direzione sperata.
Puoi chiudere manualmente la tua posizione per conseguire un guadagno o limitare le perdite ogni volta che vuoi. Tuttavia, se il mercato dovesse muoversi a tuo sfavore e raggiungere il livello di knock-out, la tua posizione verrà chiusa automaticamente per proteggerti da ulteriori perdite.
Basta un altro esempio per comprendere il funzionamento di questo prodotto finanziario derivato da di IG. Immagina che l'asset prescelto sia valutato a 100 nel mercato sottostante. Pensi che il prezzo salirà, quindi decidi di acquistare un Turbo24 long, dove il tuo livello di knock-out deve essere inferiore al prezzo di mercato sottostante per proteggerti da un calo di valore (per un Turbo24 short, il livello di knock-out sarebbe superiore). Scegli, ad esempio, un livello knock-out di 90, quindi il prezzo Turbo24 è 10 (100 – 90). Questo è il tuo deposito iniziale e l'importo massimo che puoi perdere con l'operazione.
Più il tuo livello di knock-out è vicino al prezzo attuale, più basso sarà il prezzo del tuo Turbo24 e maggiore sarà la tua leva finanziaria. Una leva finanziaria più elevata significa che qualsiasi movimento nel prezzo sottostante, al rialzo o al ribasso, aumenterà i tuoi profitti o perdite. Ad esempio, se l'attività sottostante aumenta da 10 a 110, ciò significherà un aumento del 10%. Il vostro Turbo24 seguirà punto per punto questo aumento di prezzo. Il tuo nuovo valore sarà 20 (110 – 90). Questo ti dà un profitto del 100%, creato solo da un aumento del 10% del prezzo dell’asset sottostante.
Infine, non dobbiamo dimenticare che Turbo24 è un prodotto finanziario complesso e con leva finanziaria, quindi potrebbe non essere adatto ai trader che sono nuovi al trading sui mercati, anche se in cambio possono essere un ottimo strumento da integrare nel trading di un operatore professionale, potendo fungere da copertura per altre posizioni o come un altro strumento speculativo nel nostro arsenale.
Turbo24 vs CFD
Ecco le differenze tra Turbo24 e Contratti per Differenza (CFD):
- Con entrambi puoi aprire una posizione su un mercato sottostante sfruttando l'effetto della leva, ma i Turbo24 ti permettono di avere maggiore controllo sulla leva e sul rischio per ogni operazione.
- I certificati Turbo24 sono prodotti a rischio limitato, grazie al livello di knock-out integrato. La perdita massima corrisponde all'importo del tuo investimento iniziale. Per fare trading con i CFD a rischio limitato, è necessario inserire uno stop garantito su ogni posizione aperta, che è modificabile, a differenza del livello di knock-out dei Turbo24, che è fisso. Gli stop sono disponibili anche per i Turbo24, anche se non sono garantiti e potrebbero essere soggetti a slippage.
- Il livello di knock-out dei Turbo24 viene definito in base al prezzo del mercato sottostante. Pertanto, non ci possono essere eventi che portino alla liquidazione del certificato al di fuori degli orari di negoziazione.
- I CFD sono negoziati in mercati non regolamentati (OTC o over-the-counter), mentre i Turbo24 sono quotati presso una sede di negoziazione. Essendo titoli fisici trasferibili quotati, i Turbo24 offrono un prezzo non discrezionale. Inoltre, poiché sono scambiati in un mercato regolamentato, nel book di negoziazione vedrai anche gli ordini di altri trader, oltre alle proposte di acquisto e vendita del market maker.
Caratteristiche | Turbo24 | CFD |
Limiti di leva | ❌ | ✅ |
Riflette precisamente il prezzo del sottostante | ❌ | ✅ |
Scadenza | ❌ | Variabile |
Trading 24H | ✅ | ✅ |
Zero commissioni | ✅ | ❌ |
Rischio limitato | ✅ | ❌ |
ISIN | ✅ | ❌ |
Altri fornitori di certificati Turbo (no Turbo24): Fineco e Unicredit
Per saperne di più ti consigliamo:
Cosa imparerai in questo webinar: