Trading Mais e Investire in mais

Il mercato dei cereali è occupato al 40% da quello del mais. Sono molti gli utilizzi di questa materia prima, che spaziano dalla nutrizione e l’allevamento degli animali, alla produzione di biocarburante, all’alimentazione (specialmente nei paesi poveri). Scopriamo insieme com’è possibile investire in mais e qual è la scelta migliore per fare trading mais.

Trading Mais e Investire in mais
Investire in mais potrebbe sembrare un’idea allettante in quanto si parla di qualcosa che ha un costo abbastanza contenuto e che è effettivamente acquistabile, ovvero è possibile possederlo fisicamente.
Rientriamo nel settore dei cereali, essenziale sotto diversi punti di vista, ma innanzitutto per l’alimentazione nei paesi più poveri.
Il mais occupa il 40% del mercato dei cereali e può essere utilizzato come alimento, ma ha anche diversi utilizzi quali la produzione del biocarburante noto come Bioetanolo e l’utilizzo legato alla nutrizione e all’allevamento degli animali (pensa che circa la maggior parte del mais trattato viene utilizzato a questo fine).
Come è possibile quindi fare trading sul mais? Vi sono 2 opzioni.
CFD
Per guadagnare tramite il trading sul mais, puntando ad operazioni a breve termine ed avendo un piccolo budget a disposizione (anche di soli €100), ti consigliamo i contratti CFD.
In breve i CFD sono dei contratti che non prevedono la proprietà dello strumento della contrattazione e sono i migliori per effettuare trading online in quanto operano 24 ore su 24 e in quanto prevedono uno Stop Loss garantito (ti permette di chiudere automaticamente ad un determinato livello, senza rischiare di chiudere ad un basso livello).
Futures
La scelta dei contratti Futures è, a buon ragione, molto discussa. Ti premettiamo prima di tutto che dovresti investire come minimo diverse centinaia di migliaia di euro, e che più che portarti un probabile guadagno potrebbe trasformarsi in una scommessa.
I Futures si basano infatti sul predire l’andamento futuro del valore del mais. Ciò vuol dire che ci si ritrova più o meno nella stessa posizione in cui ci si ritroverebbe scommettendo sul risultato esatto di una partita di calcio. Potresti comunque provare, certo, ma in molti sconsigliano di farlo data la cifra in questione e dato il fatto che non si tratta di un’operazione semplice, che è inoltre vincolata ad un contratto che implica laute commissioni all’emettitore del contratto.
Perché dovresti scegliere i contratti Futures? Non dovresti, a meno che tu non sia un trader davvero esperto con molta conoscenza al riguardo. I contratti futures sono infatti importantissimi non per guadagnare sul contratto stesso, ma principalmente per permettere ad intermediari finanziari e a consorzi agricoli di affievolire il rischio di raccolti poco fruttuosi.
Consigli pratici e conclusione
Se stai leggendo questo articolo, stai probabilmente cercando informazioni riguardo il trading sul mais, ciò vuol dire che non ne sai abbastanza per rendere la scelta dei contratti Futures un’opzione saggia.
Ti consigliamo pertanto di tenere a mente il fatto di poter utilizzare le Futures nel mondo dei cereali, ma che l’opzione più sensata ed immediata, al momento, ricade nei CFD.
A differenza delle Futures si tratta di un metodo semplice per fare trading, dato che basta fare affidamento su un broker per poter iniziare ad investire in mais. Ti consigliamo pertanto di puntare a quest’ultima opzione senza timore, dato che si potrebbe rivelare anche un’ottima opzione per equilibrare il tuo portafoglio.
Cosa imparerai in questo webinar:
- Le migliori opportunità di investimento nel mercato europeo e americano
- Come valutare le azioni e fare scelte di investimento ponderate
- Le lezioni più importanti per costruire un portafoglio di medio termine