Borsa
In questo articolo parleremo di un materiale che molti non conoscono: il grafene. Questo materiale innovativo sta attirando sempre più attenzione, non solo per le sue proprietà straordinarie, ma anche per le potenzialità di investimento che offre. Il grafene è ancora poco conosciuto come prodotto di investimento, soprattutto tra i meno esperti in finanza. Pertanto, spiegheremo cos'è il grafene e quali sono i diversi modi per investire in questo materiale promettente, inclusi azioni grafene, ETF grafene, e altre opzioni di investire in grafene.
Il grafene è un materiale straordinariamente resistente composto da carbonio puro, con atomi disposti in una struttura bidimensionale a nido d'ape. Sebbene sia simile alla grafite da cui deriva, il grafene si distingue per il suo colore quasi trasparente e le proprietà uniche.
Ciò che rende il grafene così interessante è che attualmente è il materiale più resistente conosciuto dall'uomo, circa 200 volte più forte dell'acciaio. È anche un eccellente conduttore elettrico e termico, il che lo rende ideale per applicazioni in elettronica, optoelettronica, energia e materiali compositi. La sua trasparenza e l'elevata area superficiale specifica lo rendono adatto ad applicazioni nei sensori e nello stoccaggio di energia. Queste caratteristiche lo rendono una risorsa preziosa nel settore industriale, e l'aumento della domanda potrebbe influenzare positivamente il suo valore di mercato.
Il grafene è stato scoperto nel 2004 da Andre Geim e Konstantin Novoselov dell'Università di Manchester, che hanno ricevuto il Premio Nobel per la Fisica nel 2010.
Il costo del grafene varia in base alla qualità, alla quantità e ai fornitori, ma generalmente si aggira tra diverse centinaia e diverse migliaia di dollari al grammo. Le fluttuazioni di prezzo sono dovute principalmente ai metodi di produzione e alla purezza del materiale.
Rendimento grafene in 15 anni
Questo grafico mostra il rendimento del grafene dal 2010 al 2025. I dati rappresentano una simulazione ipotetica di crescita, con un incremento iniziale lento che accelera negli anni successivi:
Andamento del prezzo del grafene nel tempo: Questo approccio richiede dati storici sul prezzo del grafene per unità di misura (ad esempio, per grammo) nel corso degli anni. Quindi è possibile monitorare tali dati utilizzando piattaforme di investimento come XTB, che offrono strumenti per analisi di mercato.
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Pur essendo un materiale molto simile alla grafite, non è considerato una commodity, quindi investire in ETF o fondi di investimento in commodity non è sinonimo di investire in grafene.
Se invece vuoi investire in materie prime, ti consigliamo:
Tuttavia, se lo raffiniamo ulteriormente, il grafene viene prodotto dalla grafite, quindi investire in grafite è un'opzione valida per investire in grafene. In definitiva, per ottenere l'uno è necessario l'altro, quindi l'evoluzione dei due materiali è legata. Detto questo, analizziamo le opzioni specifiche attualmente disponibili per investire nel grafene.
Una delle alternative è l'acquisto azioni grafene, rappresentata dalle azioni di società legate a questo materiale. Queste società possono essere coinvolte nella lavorazione, nella distribuzione, nella commercializzazione o anche nella ricerca.
Impresa | Ticker | ISIN | |||
Mason Graphite | LLG.V | CA57520W1005 | |||
First Graphene | FGR.XA | AU000000FGR3 | |||
Oxford Instruments | OXIG.L | GB0006650450 | |||
CVD Equipment Corporation | CVV | US1266011030 | |||
Archer Materials | AXE.XA | AU000000AXE7 | |||
Haydale Graphene Industries | HAYD.L | GB00BKWQ1135 |
Queste aziende, pur essendo notevolmente diverse tra loro e localizzate in aree geografiche distinte, possono presentare modelli di business vari. Tuttavia, è indiscutibile che rappresentino le realtà più competitive nel loro campo. In sintesi, costituiscono le migliori opportunità di investimento nel settore del grafene, tanto da essere frequentemente inserite negli ETF dedicati al grafene.
Ti parlo di due di queste aziende.
Broker per investire in azioni di grafene
Se stai cercando un broker affidabile per investire nel grafene, XTB rappresenta una delle scelte migliori. Questo broker offre un'interfaccia intuitiva, commissioni competitive e strumenti avanzati per il trading. Con XTB, puoi accedere facilmente alle azioni delle principali aziende coinvolte nel settore del grafene, oltre a una vasta gamma di strumenti educativi per migliorare le tue competenze di investimento.
Oltre a XTB, ci sono altri broker per azioni affidabili:
Broker | Info | Deposito minimo | CFD | ||||
XTB | Scopri di più → | No | Sì | ||||
FINECO | Scopri di più → | No | Sì | ||||
Scalable Capital | Scopri di più → | No | No | ||||
DEGIRO | Scopri di più → | 0,01 € | No |
Nel contesto dell'industria del grafene, si riscontra una limitata presenza di grafene ETF specificamente dedicati. Tuttavia, sembra plausibile prevedere che nel corso del tempo assisteremo a una proliferazione di nuovi ETF focalizzati su questo materiale.
ETF | Ticker | Rendimento 1 anno | Commissioni | Settori principali | |||||
iShares Global Materials | MXI | 4,11% | 0,46% | Materiali globali, grafene incluso | |||||
Solactive Disruptive Materials Index | DMAT | +19.49% | -% | Aziende specializzate in grafene | |||||
VanEck Rare Earth and Strategic Metals ETF | REMX | -6.38% | 0,57% | Metalli strategici, inclusa la grafite |
Questi ETF rappresentano un'opzione interessante per diversificare il proprio portafoglio, offrendo esposizione al settore del grafene senza dover investire direttamente in singole aziende. Il rendimento degli ultimi cinque anni evidenzia il potenziale di crescita del settore, sebbene le performance passate non garantiscano risultati futuri. Le commissioni di gestione variano a seconda dell'ETF, quindi è importante considerare anche questo aspetto nella scelta dell'investimento.
Per investire in questi ETF, la piattaforma XTB offre strumenti avanzati per l’analisi di fondi e ETF, inclusi quelli che investono in aziende impegnate nella produzione di grafene.
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
iShares Global Materials (MXI)
Questo ETF monitora l'andamento delle aziende operanti nel settore globale dei materiali, inclusi coloro che sono attivi nella produzione di articoli basati sul grafene. Il fondo offre un'esposizione diversificata a livello globale, coprendo società che operano in settori come chimica, metalli e minerali. Grazie alla sua ampia copertura, l'MXI rappresenta un'opzione interessante per chi desidera investire nel grafene senza concentrarsi esclusivamente su un singolo segmento di mercato.
Solactive Disruptive Materials Index
L'ETF DMAT offre agli investitori un'esposizione a un portafoglio di imprese attive nell'esplorazione, estrazione, produzione e raffinazione di materiali considerati "disruptive", come il grafene, la grafite, il litio e altri. Pertanto, sebbene non esista un ETF specificamente focalizzato sul grafene, il Global X Disruptive Materials ETF rappresenta un'opzione per ottenere esposizione a questo settore emergente.
VanEck Rare Earth and Strategic Metals ETF (REMX)
Questo exchange traded fund investe in una varietà di metalli strategici, tra cui la grafite, materia prima fondamentale per la produzione del grafene. Il REMX fornisce un'esposizione diversificata alle aziende che estraggono e lavorano metalli rari utilizzati in tecnologie avanzate. Sebbene il focus principale non sia esclusivamente sul grafene, la presenza significativa di grafite lo rende un'opzione valida per chi cerca di investire indirettamente nel settore.
Altre società da considerare per investire in azioni grafene sono le aziende brevettate di questo materiale, sono quelle che si dedicano alla ricerca su questo materiale per scoprirne le possibili applicazioni future. Tra queste, ve ne sono tre che spiccano in prima linea in questa ricerca, sia in termini di progressi che di nomi.
Impresa | Ticker | Mercato | |||
Samsung | Borsa Corea del Sud | 005930.KS | |||
IBM | NYSE | IBM | |||
Repsol | Borsa di Madrid | REP.MC |
L'azienda tecnologica sudcoreana detiene attualmente diversi brevetti sul grafene ed è ben posizionata nel settore, in concorrenza diretta con Apple nella tecnologia mobile.
Le sue ricerche relative al grafene comprendono i seguenti aspetti:
Numero di brevetti sul grafene: 407
Con 407 brevetti, Samsung è l'azienda con il maggior numero di brevetti sul grafene, ben prima di IBM, che si trova al secondo posto.
IBM, la multinazionale statunitense, che ha un ruolo di primo piano sia nel settore della tecnologia che in quello della consulenza, è un'altra delle aziende con il maggior numero di brevetti sul grafene, risultando la seconda azienda al mondo con il maggior numero di brevetti sul grafene.
Tra le ricerche più importanti di IBM sul grafene ricordiamo:
Numero di brevetti sul grafene: 134
Anche Repsol, l'azienda energetica spagnola, sta conducendo ricerche sul grafene con l'obiettivo di sviluppare nuove tecnologie e prodotti.
Repsol ha istituito un Centro di Tecnologia dei Materiali Avanzati a Móstoles (Madrid), dove svolge le sue ricerche sul grafene.
Tra le aree di ricerca di Repsol sul grafene vi sono:
Inoltre, possiede il 9% di una società spagnola chiamata Graphenea con sede a San Sebastian, che si dedica esclusivamente a questo materiale e si è posizionata come uno dei leader del settore.
Dopo aver spiegato cos'è il grafene e attraverso quali azioni è possibile investire su di esso, è necessario conoscere la sua utilità o le sue possibili applicazioni per valutare in che misura può essere un investimento redditizio. Se sei un investitore alla ricerca di azioni legate al grafene, XTB è il broker che ti offre gli strumenti giusti per analizzare e investire in queste aziende emergenti.
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
In generale, possiede proprietà ottiche, meccaniche, chimiche, elettroniche e magnetiche. Inoltre, è un materiale non solo molto resistente, come abbiamo indicato più volte nel corso dell'articolo, ma anche molto flessibile.
Grazie a tutte queste qualità, sono diverse le applicazioni che possono essergli riservate in futuro:
Fabbricazione di dispositivi elettronici
In particolare, il settore in cui potrebbe avere maggiori possibilità è quello della produzione di batterie, chip e microchip. Inoltre, la sua flessibilità potrebbe renderlo adatto alla creazione di dispositivi elettronici più resistenti e con una durata della batteria molto più lunga.
Una delle applicazioni più promettenti del grafene è la produzione di dispositivi elettronici, come display, sensori e batterie:
Informatica
Un'altra delle possibilità del grafene è l'informatica, dove si distingue principalmente in due aree, ovvero i transistor e i chip.
Questo potrebbe essere utilizzato per realizzare dischi rigidi con maggiore capacità, memoria e capacità di eseguire operazioni molto più velocemente e con un minore consumo di energia elettrica.
Trasporti
Per quanto riguarda i trasporti, il grafene, in quanto materiale altamente resistente e leggero, può essere utilizzato nella produzione di componenti per veicoli come carrozzerie, pneumatici e batterie.
Sicurezza
Oltre a essere resistente e flessibile, il grafene è anche molto leggero, motivo per cui se ne sta studiando l'impiego in oggetti legati alla sicurezza, come i giubbotti antiproiettile.
Purificazione
Essendo un materiale altamente resistente e poroso, il grafene può essere utilizzato nella produzione di filtri per diverse applicazioni, dalla purificazione dell'acqua alla rimozione degli inquinanti dall'aria, tra le altre.
Nonostante le sue potenzialità, investire in grafene comporta diversi rischi:
Attualmente, il problema principale dell'investimento nel grafene è che si tratta di un'intuizione. Molti hanno riposto troppe speranze nel grafene, che non ha ancora dimostrato nulla di quanto annunciato. Ciò rende ancora più importante il rischio di investire nel grafene, che sembra essere l'asset con i più alti rendimenti futuri, ma potrebbe rimanere un'illusione.
Parliamo del secondo problema dell'investimento nel grafene, l'incertezza delle aziende. Supponiamo che il grafene rivoluzioni le tecnologie. Questo non significa che la società scelta sia quella "buona". Spesso essere un'azienda leader è frutto del caso e del fatto di aver colto il momento meglio di un'altra. Chi può dire che l'azienda che abbiamo scelto sia quella buona? In molti settori potenti oggi si sono viste aziende nate nello stesso momento del mercato che sono rimaste indietro e sono scomparse.
L'ultimo problema che riscontro nell'investire nel grafene è il suo elevato costo di produzione. Anche se il grafene è un materiale rivoluzionario, deve essere conveniente. Se una batteria che si ricarica in mezz'ora costa 700 dollari per essere prodotta, nessuno la comprerà.
Cerchi un broker per investire in azioni ed ETF?
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
Disclaimer:
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.