logo RankiaItalia

Investire con Unicredit, conviene per fare trading?

UniCredit Bank offre un conto trading con accesso a vari mercati finanziari. Scopri i costi, i prodotti disponibili e le opinioni dei clienti su questa piattaforma di investimento.
Logo di UniCredit, banca italiana.

UniCredit Bank è una delle più grandi banche italiane ed europee. Fondata nel 1998, offre una vasta gamma di servizi finanziari a clienti privati, aziende e istituzioni finanziarie. UniCredit Bank è conosciuta per la sua solida presenza in Europa, con una rete di filiali in molte nazioni, tra cui Germania, Austria e molte altre. In questo articolo vedremo in modo particolare come è possibile investire con il conto trading di Unicredit e se conviene fare trading con Unicredit.

UniCredit: panoramica dell’istituto bancario

UniCredit è un gruppo bancario con una lunga storia alle spalle e una solida presenza in 13 mercati europei, servendo oltre 15 milioni di clienti. Tra i suoi elementi distintivi spicca l’attenzione alla digitalizzazione, con l’obiettivo di garantire servizi rapidi ed efficienti, accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Inoltre, la banca pone grande enfasi sui principi ESG (Environmental, Social, and Governance), adottando strategie volte a promuovere la sostenibilità ambientale, la responsabilità sociale e una gestione aziendale trasparente ed efficace.

Chi è UniCredit?

Per numero di clienti, Unicredit è la più grande banca in Italia e offre prodotti e servizi di private e corporate banking. 

Unicredit ha ricevuto diversi riconoscimenti, come queste nomine:

  • Banca dell'Anno 2024 a livello Globale
  • Banca dell'Anno in Italia

Questi premi giustamente per aver fornito i migliori servizi nel campo della negoziazione di strumenti finanziari sui mercati azionari. Questo premio comprende anche i servizi di trading online che la banca offre attraverso i suoi canali digitali online e mobili.

Come investire con UniCredit trading

Investire con UniCredit significa avere accesso a una varietà di prodotti finanziari progettati per adattarsi a differenti profili di rischio e orizzonti temporali. La banca offre consulenza personalizzata per aiutarti a costruire un portafoglio di investimenti diversificato e in linea con le tue esigenze.

Il conto di trading di UniCredit Bank è uno dei suoi servizi più popolari e offre una piattaforma di trading online user-friendly e supporto per i clienti 24/7.

🌎 RegolazioneItalia
💰 CommissioniMedie
💰 Deposito minimo
💵 Costo di inattivitàNo
💵 Costo di ritiroNo
📈 ProdottiAzioni, Obbligazioni, Indici, Fondi, ETF, Certificati
🕹️ Conto demoNo
🔁 AlternativaFineco Bank --> sito ufficiale

UniCredit offre i suoi prodotti e servizi ai privati e alle piccole e medie imprese:

  • Privati e famiglie: è possibile sottoscrivere conti bancari, carte di credito, prestiti e crediti, mutui, prodotti di risparmio e investimento e assicurazioni. 
  • Private Banking: si concentra sulla gestione patrimoniale, sulle assicurazioni e sulle soluzioni di investimento del private banking
  • Small Business: per le esigenze degli imprenditori e dei piccoli imprenditori, carte aziendali, fondi comuni di investimento, servizi di incasso e pagamento, prodotti di investimento e risparmio e gestione del rischio. 
  • Corporate Banking: questa sezione è rivolta agli imprenditori e offre servizi avanzati in materia di commercio internazionale, rischio e liquidità, investimenti, incassi e pagamenti, finanziamenti e altro ancora. 

Unicredit consente ai propri clienti di contrattare prodotti e gestire la maggior parte delle transazioni attraverso i propri canali digitali. Tuttavia, alcune operazioni devono essere effettuate di persona presso le filiali della banca, pertanto vi consigliamo di individuare le filiali più vicine a voi e gli orari di apertura attuali.   

Sicurezza e autorizzazione UniCredit Bank

Unicredit S.p.A. è una banca iscritta all'Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario Unicredit. È inoltre iscritta al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi ed è membro del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e del Fondo Nazionale di Garanzia. 

Inoltre, è sottoposta alla vigilanza dell'IVASS, che è l'Autorità incaricata di controllare tutte le attività svolte dagli intermediari finanziari iscritti al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi. In breve, Unicredit è un'entità solida e affidabile dove è possibile stipulare prodotti bancari in tutta sicurezza. 

Investire con UniCredit: prodotti e strategie

UniCredit adotta un approccio strategico agli investimenti, offrendo prodotti diversificati e strategie personalizzate. La banca si impegna a fornire soluzioni che bilanciano rendimento e rischio, tenendo conto delle tendenze di mercato e delle esigenze individuali degli investitori. Con una solida presenza in 13 mercati europei e oltre 15 milioni di clienti, UniCredit combina esperienza locale e competenza internazionale per offrire opportunità di investimento a tutti.

 

Prodotti Unicredit
Azioni, Obbligazioni, Indici, Fondi, ETF, Certificati

Opzioni di investimento UniCredit

UniCredit propone diverse opzioni di investimento, tra cui:

  • Fondi Comuni di Investimento: permettono di diversificare il capitale investendo in un portafoglio gestito da professionisti.
  • Certificati di Investimento: strumenti finanziari che offrono opportunità di rendimento in diverse condizioni di mercato.
  • Obbligazioni: titoli di debito emessi da enti governativi o società, ideali per chi cerca investimenti a reddito fisso.
  • Piani di Accumulo del Capitale (PAC): consentono di investire periodicamente piccole somme, favorendo una crescita graduale del capitale.
  • Prodotti di investimento assicurativo: combinano i vantaggi dell'investimento con quelli assicurativi, offrendo protezione e rendimento.

Piano di accumulo UniCredit: cos’è e come funziona?

UniCredit, come molte altre banche, ha sviluppato nel tempo diverse soluzioni per i clienti che desiderano investire con un approccio a lungo termine, mantenendo però una certa flessibilità nella gestione del proprio capitale. Tra queste opzioni, il Piano di Accumulo Capitale (PAC) rappresenta uno strumento particolarmente interessante per i piccoli risparmiatori. Questo perché consente di accedere alle possibilità offerte dal mercato attraverso investimenti diversificati, senza richiedere necessariamente grandi somme iniziali.

Il PAC permette agli investitori di costruire gradualmente il proprio portafoglio, effettuando versamenti periodici di importo variabile, in base alle proprie esigenze e disponibilità. Attraverso questa modalità, è possibile acquistare strumenti finanziari in modo regolare, riducendo l'impatto delle oscillazioni di mercato nel tempo.

Sebbene il sito ufficiale di UniCredit non fornisca direttamente il documento KIID relativo a questo prodotto, chi desidera maggiori dettagli può contattare un consulente o fissare un appuntamento in filiale per ricevere informazioni più approfondite sulle caratteristiche del piano.

Trading online con UniCredit: costi

Il conto di trading online di UniCredit ha un costo mensile che va da un minimo di 5 euro fino a circa 40 euro in base al piano scelto. Se si sceglie di attivare il servizio Money Trading Advanced, che ha un costo di abbonamento supplementare, le commissioni sono fissate a un massimo di 19,50 euro.

Se sei un trader che muove grandi quantità di denaro, allora 19,50 euro di commissione potrebbero non essere un problema, ma se ti interessa fare trading speculativo con frequenti aperture e chiusure di posizioni, è probabile che sia più conveniente cercare alternative che offrano costi di commissione più bassi.

Sei alla ricerca di una banca italiana per investire? Potrebbero interessarti le recensioni su Fineco.

Fineco

FinecoBank è una banca diretta multicanale indipendente, leader in Italia nel trading online, con oltre 1.390.000 clienti. Offre servizi di banking, credito, trading e investimento, ed è quotata alla Borsa di Milano dal 2 luglio 2014.

Per fare trading con Fineco, non è richiesto un deposito minimo, e non ci sono costi di inattività o di ritiro. La banca offre una vasta gamma di prodotti per il trading, inclusi azioni, ETF, Forex, fondi, obbligazioni, opzioni, futures e CFD. Fineco propone anche una promozione esclusiva per i nuovi clienti che aprono un conto trading, consentendo di effettuare 100 ordini senza commissioni nei primi 3 mesi dall'apertura. Registrati con il codice "OM100RA".

FinecoBank è autorizzata da Banca d’Italia e opera sotto la supervisione della CONSOB, garantendo sicurezza al 100% nel trading. Offre l'accesso e le quotazioni in tempo reale ai principali mercati azionari italiani, europei ed americani, oltre a mercati obbligazionari e strumenti finanziari derivati.

  • Piattaforma efficiente.
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Operatore solido e quotato in Borsa.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

UniCredit investimenti: piattaforma

La piattaforma di trading online di Unicredit consente ai clienti di investire in vari strumenti finanziari in modo indipendente e sicuro, sia dal proprio computer che da smartphone. Con questa piattaforma gratuita è possibile inserire ordini sul mercato azionario, impostare grafici con indicatori tecnici gratuiti e funziona come un sistema a pacchetti: prevede una versione di base e poi una serie di pacchetti aggiuntivi per chi cerca strumenti di trading online più avanzati. 

UniCredit Money Trading Advanced

Il pacchetto Money Trading Advanced, ad esempio, offre più timeframe, ordini condizionati, trading automatico, 5-Level Book per seguire le tendenze in tempo reale e altro ancora. La piattaforma offre anche una serie di grafici di analisi tecnica e analisi fondamentale con la possibilità di attingere ad aggiornamenti in tempo reale dei mercati nazionali e internazionali.

Gli ordini possono anche essere immessi via telefono con il supporto di un operatore messo a disposizione da UniCredit.

App di trading UniCredit

L'applicazione mobile di Unicredit, disponibile per dispositivi iOS e Android, consente ai clienti di gestire in modo comodo e sicuro i propri prodotti bancari, compresi i prodotti di investimento. Sia la piattaforma di trading che gli strumenti per l'esecuzione delle operazioni sono ottimizzati in modo che possiate operare dal vostro cellulare ovunque vi troviate, oltre a tenere traccia delle vostre posizioni aperte. 

UniCredit investimenti: guida per principianti

Per chi si avvicina al mondo degli investimenti, UniCredit offre supporto attraverso consulenti dedicati e risorse educative. È importante iniziare definendo i propri obiettivi finanziari, valutando la propria propensione al rischio e scegliendo prodotti che si allineano con le proprie esigenze. UniCredit fornisce strumenti per monitorare e gestire gli investimenti, aiutando i principianti a prendere decisioni informate.

Ad esempio, la Banking Academy di Unicredit è una sezione in cui sia i clienti privati che le aziende, così come i non clienti, possono ottenere educazione e formazione finanziaria gratuita. In questa accademia potrete ottenere informazioni preziose su banche, finanza, risparmio, creazione di imprese, gestione delle esportazioni, digitalizzazione delle imprese, innovazione del settore e molto altro ancora. 

conto titoli unicredit costo

Le lezioni di Banking Academy sono offerte in diversi formati: faccia a faccia, attraverso canali digitali e in streaming, per raggiungere il maggior numero di persone possibile e soddisfare le esigenze di pubblici diversi. Utilizzando queste risorse gratuite, potrete prendere decisioni che miglioreranno le vostre finanze personali e, se avete un'azienda, miglioreranno la competitività del vostro marchio.

Opinioni su Unicredit

Le opinioni sui prodotti e servizi offerti da Unicredit variano ampiamente, sia in positivo che in negativo. Tuttavia, negli ultimi tempi prevalgono le opinioni negative sul servizio clienti offerto dalla banca, tenendo conto delle opinioni degli utenti sul portale Trustpilot.

unicredit opinioni trustpilot

Molti dei commenti evidenziano che il servizio ricevuto è stato insufficiente o inefficace, e che le filiali non rispondono in modo soddisfacente alle loro esigenze e operazioni.  

Tuttavia, altri clienti affermano di aver avuto un'esperienza generalmente positiva con la banca. Dicono che il trattamento ricevuto è stato cordiale ed efficiente, anche se a volte il servizio clienti è stato lento. 

Migliori soluzioni di investimento UniCredit

Le migliori soluzioni di investimento dipendono dalle specifiche esigenze e dal profilo di rischio dell'investitore. UniCredit offre una gamma di prodotti che spaziano da investimenti a basso rischio, come le obbligazioni, a soluzioni più dinamiche come i fondi comuni di investimento e i certificati. La banca aggiorna costantemente la sua offerta per rispondere alle evoluzioni del mercato e alle necessità dei clienti.

Servizio clienti UniCredit

Il servizio clienti di Unicredit è disponibile attraverso diversi canali:

  • Servizio clienti per individui e famiglie:
    • Numero verde nazionale: 800.57.57.57
    • Dall'estero: +39 02 33408973
    • Per i non clienti: 800.32.32.85
  • Clienti commerciali:
    • Numero di tariffa condivisa: 848.88.00.88
    • Numero di tariffa condivisa dall'estero: +39 045 8064628
    • Non clienti: 800.88.11.77
  • Servizio clienti aziendale:
    • Telefono: 199.10.09.52
    • Dall'estero: +39 045.806.46.46
    • Piattaforma UC Trade Finance Gate: 199.24.00.07
    • Dall'estero: +39 045.806.46.55
  • Servizio clienti Private Banking:
    • Numero verde: 800.710.710
    • Dall'estero: +39 02 33408963
  • Live chat.
  • Modulo web.

Opinioni sul conto trading: pro e contro

Se parliamo solo del conto titoli Unicredit, possiamo riassumere i seguenti vantaggi e svantaggi.

In breve, investire in Unicredit presenta molteplici vantaggi, a partire dal fatto che si tratta di una banca solida e sicura, con anni di esperienza come fornitore di soluzioni finanziarie. Il suo modello di investimento è stato riconosciuto da diverse agenzie che valutano la qualità dei servizi bancari, il che dimostra i suoi sforzi per migliorare le condizioni dei suoi clienti.

Sebbene molti clienti abbiano espresso insoddisfazione, soprattutto per la qualità del servizio clienti, hanno anche notato che i prodotti bancari offerti da Unicredit sono all'altezza degli standard di una banca così importante. 

Investimenti con UniCredit: pro
  • Pacchetto di strumenti avanzati e trading automatico.
  • Sicurezza bancaria.
  • Operatore solido e quotato in Borsa.
  • Conto corrente e conto titoli in un solo spazio.
Investimenti con UniCredit: contro
  • Costi un po' alti per i piccoli investitori.
  • Strumenti finanziari limitati.
  • Assenza di un conto demo.

UniCredit quota in Borsa italiana

Unicredit è quotata in Borsa italiana con il simbolo UCG e attualmente ha un prezzo di circa 13 euro per azione. Ecco alcuni dati su Unicredit.

  • Capitalizzazione di mercato: 25,477 miliardi.
  • Totale azioni in circolazione: 1,92 miliardi.
  • Rapporto prezzo/utile (TTM): 15,2987.
  • Rapporto prezzo/utili (TTM): 1,1719.
  • Rendimento da dividendo differito: 4,05.
  • Dividendi per azione: (Esercizio): 0,5380.

Stai valutando altri broker?

  • Basse commissioni di trading.
  • Ampia gamma di prodotti.
  • Interessi in EUR/USD.
Visita

Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.

  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.
Visita

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Disclaimer:

Leggi di più sulla promozione "100 ordini gratis" di Fineco: https://finecobank.it/it/promo/100OMA/regolamento.html
Top brokers

Investire comporta il rischio di perdite.

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Pubblicità