Brokers
cTrader è una piattaforma di trading professionale che ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni ed è diventata una delle principali concorrenti di MetaTrader. È una piattaforma completa, personalizzabile e facile da usare, disponibile in 14 lingue. In questo post vi parleremo dei migliori broker con i quali potete usare cTrader.
Anche se cTrader non è ancora altrettanto popolare quanto MetaTrader, i broker che utilizzano cTrader offrono ai propri utenti numerosi importanti vantaggi. Tra questi, è possibile sottolineare la possibilità di eseguire ordini in modo sincrono e asincrono contemporaneamente, nonché una notevole flessibilità. Un'ampia gamma di indicatori tecnici e una serie di altri benefici sono particolarmente rilevanti. Di conseguenza, sempre più trader stanno scegliendo i broker Forex che utilizzano cTrader.
cTrader è in grado di mostrare la profondità di mercato (DOM) ed è ideale anche per il trading automatico, grazie all'integrazione di cAlgo.
Qui puoi leggere le opinioni su cTrader.
Ti lascio con il broker più importante di questo mese:
Pepperstone
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
La cTrader è accessibile tramite applicazioni per desktop, browser e dispositivi mobili ed è impiegata dai principali broker ECN (Electronic Communication Network) e NDD (No Dealing Desk). Questi broker permettono di negoziare su Forex e CFD ai veri prezzi di mercato. Pertanto, i broker che adottano la piattaforma cTrader rappresentano un'opzione vantaggiosa per trader che movimentano grandi volumi e per coloro che operano frequentemente, offrendo condizioni di trading e spread più competitivi.
Ecco una top 3 dei migliori broker con cTrader.
Regolazione | Spread EUR/USD | CFD indici americani | Deposito minimo | ||||||
Pepperstone | ASIC, CFA, CySEC | 0.1 | $3.2 | No | |||||
FxPro | CFA, CySEC | 1.4 | $3.2 | 100 $ | |||||
IC Markets | ASIC | $2.9 | 0 $ |
Tra i migliori broker cTrader selezionati ci concentreremo su Pepperstone.
Pepperstone
Pepperstone mette a disposizione la piattaforma cTrader attraverso desktop, mobile e webtrader, offrendo un accesso ampio e versatile per i trader. Per aprire uno dei due tipi di conto cTrader con Pepperstone, si raccomanda un deposito minimo di 200$. Utilizzando cTrader su Pepperstone, è possibile negoziare più di 60 coppie forex, beneficiando di spread che partono da 0 pips, condizione ideale per chi cerca tariffe competitive. La piattaforma si rivela particolarmente vantaggiosa per lo scalping, grazie alle basse commissioni e all'efficienza dell’esecuzione ECN, che garantisce rapidità e precisione nelle transazioni.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Potrebbe interessarti: Pepperstone opinioni.
Fx Pro
Su cTrader, FxPro propone oltre 70 coppie di valute forex, con spread che partono da 0 pips, garantendo così condizioni di trading estremamente competitive. Inoltre, la società applica una commissione fissa di 7$ per ogni lotto forex negoziato, sottolineando un approccio trasparente nelle tariffe. FxPro opera con un modello di esecuzione No Dealing Desk (NDD) sulla piattaforma cTrader, assicurando una rapida esecuzione degli ordini senza interventi manuali. Per iniziare a fare trading su cTrader con FxPro, è richiesto un deposito minimo di 100$, rendendo la piattaforma accessibile a un'ampia gamma di trader.
IC Markets
IC Markets si afferma come un broker di prim'ordine nel settore finanziario, offrendo accesso alla piattaforma cTrader. Questa collaborazione si traduce in condizioni di trading estremamente vantaggiose per gli investitori, caratterizzate da commissioni ridotte e spread altamente competitivi. L'apertura del conto (3 tipi di conto) presso IC Markets è un processo efficiente e veloce, progettato per facilitare un ingresso senza ostacoli nel mondo del trading.
Con un'esperienza consolidata e una regolamentazione conforme alla normativa MiFID, IC Markets garantisce un ambiente di trading sicuro e trasparente.
Nella top 3 dei migliori broker con cTrader, come avete visto, abbiamo incluso quelli che offrono un'esperienza di trading estremamente confortevole per i propri utenti: Pepperstone, FxPro e IC Markets.
Vediamo cosa consente cTrader.
Prima di scegliere un broker, è importante confrontare i broker cTrader. A questo proposito, va detto che il più grande vantaggio dei broker cTrader rispetto ad altre piattaforme (come la popolare MetaTrader), è la loro esecuzione praticamente istantanea degli ordini, che garantisce una latenza minima e gli ordini vengono eseguiti molto più velocemente con uno slippage minimo.
Inoltre, cTrader consente di negoziare diversi conti di trading in diverse valute di base e di passare facilmente da un conto all'altro in modo molto rapido. Troverete anche una serie di strumenti interessanti come ChartShots e ChartCasts per catturare grafici e diagrammi e condividerli su un blog, un forum o sui social media.
Per fare questo confronto in modo più completo, è necessario considerare i seguenti aspetti:
Per prima cosa, dovrai creare un account cTrader, ad esempio su Pepperstone. Poi riceverai un ID via email. Questo ID sarà necessario per accedere a cTrader, quindi assicurati di salvarlo per riferimento futuro.
Puoi installare l'app cTrader sul tuo dispositivo mobile o sul tuo computer, oppure puoi accedere alla piattaforma direttamente dal pannello principale del tuo broker.
I principali rivali di cTrader sono MetaTrader e TradingView.
cTrader e MetaTrader 4 sono due popolari piattaforme di trading utilizzate dagli operatori di mercato in tutto il mondo. Ecco le principali differenze tra le due piattaforme:
In sintesi, cTrader e MetaTrader 4 sono entrambe eccellenti piattaforme di trading, ma differiscono in termini di interfaccia, velocità di esecuzione degli scambi, tipi di ordini, grafici e supporto multi-asset. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali dell'operatore e dalle sue esigenze di trading.
Potrebbe interessarti: Recensioni MetaTrader 4.
cTrader e TradingView sono due piattaforme di trading popolari che offrono funzionalità avanzate per gli operatori di mercato. Ecco le principali differenze tra le due piattaforme:
In sintesi, cTrader e TradingView sono piattaforme di trading avanzate, ma differiscono in termini di tipi di strumenti finanziari supportati, interfaccia, personalizzazione, prezzi ed esposizione al mercato. La scelta tra le due dipenderà dalle esigenze di trading dell'operatore e dalle sue preferenze personali.
Leggi anche: TradingView: recensioni.
Qui ti lasciamo la lista dei migliori broker per il trading.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.