logo RankiaItalia

I 7 migliori computer portatili per fare trading

Scopri le caratteristiche essenziali per scegliere il miglior PC per il trading, dai processori alla RAM, e i modelli top come Apple Macbook Pro e ASUS ZenBook 14 Ultra-Sottile.
migliori pc per il trading

Il trading online è diventato un'attività sempre più dinamica e competitiva, richiedendo agli operatori strumenti tecnologici affidabili e performanti. Nel 2025, i computer portatili per trading rappresentano la scelta ideale per chi desidera operare in mobilità senza rinunciare alla potenza di elaborazione e alla stabilità delle piattaforme di trading.

In questa guida approfondita analizzeremo perché scegliere un computer portatile per il trading, come individuare le specifiche tecniche fondamentali e presenteremo una classifica dei 7 migliori modelli disponibili sul mercato. Inoltre, discuteremo l'importanza dei monitor esterni, il confronto tra portatili e desktop, e offriremo consigli pratici per ottimizzare la produttività.

Perché scegliere un computer portatile per il trading?

activtrades-recensioni

  • CFD, azioni, forex
  • MT4, MT5, ActivTrader
pepperstone recensioni

  • CFD, Forex. Ideale per lo scalping
  • MT4, MT5, cTrader, Tradingview

Il trading in movimento consente di non essere vincolati a una postazione fissa e di seguire l’andamento dei mercati in tempo reale, ovunque ci si trovi. Un computer portatile di alta qualità offre la mobilità necessaria per monitorare i mercati finanziari durante viaggi, spostamenti o semplicemente fuori dall’ufficio. Questo vantaggio è particolarmente rilevante in un contesto globale in cui notizie ed eventi influenzano le quotazioni in ogni momento della giornata. 

La possibilità di operare in mobilità permette al trader di intervenire tempestivamente, sfruttando le opportunità di investimento e reagendo rapidamente alle variazioni di mercato. Inoltre, la flessibilità offerta da un portatile consente di integrare il trading con altre attività quotidiane, migliorando l'efficienza nella gestione del tempo e delle risorse.

Considerazioni chiave prima dell'acquisto

Prima di scegliere un computer portatile per il trading, è fondamentale valutare attentamente diversi aspetti. La stabilità e l'affidabilità dell’hardware sono essenziali per evitare interruzioni durante le operazioni di trading, in cui ogni secondo può fare la differenza. Oltre alle prestazioni, occorre considerare la durata della batteria, che deve garantire sessioni prolungate anche in assenza di una fonte di alimentazione, e la connettività, poiché una connessione instabile potrebbe compromettere la gestione delle transazioni. 

È inoltre importante verificare la compatibilità del dispositivo con i software di trading più diffusi, alcuni dei quali richiedono configurazioni specifiche per funzionare in modo ottimale. In sostanza, investire in un portatile per trading significa non solo scegliere un dispositivo potente, ma anche uno che offra robustezza, ergonomia e aggiornamenti software costanti, elementi chiave per operare in un ambiente altamente competitivo.

Sul portatile e laptop hanno un particolare appeal le piattaforme di XTB e eToro.

  • Regolamentazione in tutti i Paesi presente.
  • Interessi in EUR/USD.
  • Commissioni dello 0% su azioni ed ETF.
Visita

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Caratteristiche dei migliori pc per il trading

Per stare al passo con le pagine di trading, che sia per il mercato Forex o lo scalping o il trading di azioni, è necessario prendere in considerazione una serie di caratteristiche che permettano ai computer prestazioni efficienti sotto vari profili, come la velocità o la memoria.

Processore 

Il processore è il cuore del computer e riveste un ruolo fondamentale nel trading. Processori di ultima generazione, come gli Intel Core i7/i9 o gli AMD Ryzen 7/9, offrono una capacità di elaborazione elevata, permettendo di eseguire software di analisi e piattaforme di trading in modo fluido e senza ritardi. Una maggiore velocità di elaborazione riduce la latenza nelle operazioni, garantendo risposte rapide alle variazioni di mercato, elemento essenziale per chi opera con strategie ad alta frequenza.

RAM per i migliori pc per il trading

La memoria RAM è cruciale per mantenere la fluidità del sistema, specialmente quando si utilizzano più applicazioni simultaneamente. Un computer portatile per trading dovrebbe disporre di almeno 16 GB di RAM, per evitare rallentamenti durante l’esecuzione di software complessi e per garantire un multitasking efficace. Una maggiore capacità di memoria consente di gestire contemporaneamente più finestre di monitoraggio e applicazioni di analisi, ottimizzando l'esperienza d'uso.

Archiviazione interna 

Il tipo di storage influisce significativamente sulla velocità di accesso ai dati e sul tempo di avvio delle applicazioni. Gli SSD (Solid State Drive) sono preferibili agli HDD tradizionali, in quanto offrono tempi di caricamento molto più rapidi e una gestione efficiente dei dati. Per un trader, un SSD da almeno 512 GB è ideale, poiché consente di archiviare e gestire grandi volumi di dati in tempo reale, fondamentali per l'analisi di mercato.

GPU

Sebbene il trading non richieda solitamente una scheda grafica di fascia alta, una GPU dedicata può migliorare l'esperienza visiva, soprattutto quando si utilizzano layout multi-monitor per il monitoraggio di grafici e dati in tempo reale. Una buona GPU garantisce che i dettagli grafici siano nitidi e ben definiti, facilitando l'interpretazione delle tendenze di mercato e l'esecuzione di analisi tecniche avanzate.

Display

La qualità del display è un fattore determinante per chi trascorre molte ore a visualizzare grafici e dati finanziari. Uno schermo ad alta risoluzione, preferibilmente Full HD o superiore, offre una resa cromatica eccellente e un elevato livello di dettaglio, riducendo l'affaticamento visivo. Le dimensioni dello schermo, oltre alla risoluzione, sono importanti per garantire che tutte le informazioni siano chiaramente visibili senza dover continuamente scorrere o ridimensionare le finestre.

Batteria 

Per i trader in movimento, la durata della batteria è un elemento critico. Un portatile per trading deve garantire almeno 8-10 ore di autonomia per operare senza interruzioni, anche in assenza di una fonte di alimentazione. Una lunga durata della batteria è essenziale per chi viaggia frequentemente o lavora in ambienti in cui l'accesso a prese di corrente è limitato, assicurando così che il dispositivo rimanga operativo durante le ore critiche di mercato.

Connettività

La connettività è fondamentale per garantire che il computer portatile possa essere integrato facilmente in un setup multi-monitor e connesso a varie periferiche. La presenza di porte USB-C,HDMI e altre interfacce di connessione è essenziale per collegare monitor esterni, dispositivi di archiviazione e altre periferiche. Una connessione Wi-Fi stabile e veloce è altrettanto importante per assicurare che le informazioni di mercato siano trasmesse in tempo reale, riducendo il rischio di interruzioni nelle operazioni di trading.

activtrades-recensioni

  • CFD, azioni, forex
  • MT4, MT5, ActivTrader
pepperstone recensioni

  • CFD, Forex. Ideale per lo scalping
  • MT4, MT5, cTrader, Tradingview

Scheda grafica per i migliori pc per il trading

È responsabile della gestione della grafica e dei video, che è essenziale per eseguire le informazioni all'interno del commercio. 

multischermo laptop trading
  1. Supporto per più monitor
    • Il trading richiede spesso più finestre aperte contemporaneamente (grafici, news, ordini, ecc.), quindi è essenziale una GPU con supporto per più display.
    • Consiglio: Cerca schede con almeno 2 o 3 uscite video (HDMI, DisplayPort o USB-C con DisplayPort).
  2. VRAM dedicata (almeno 4GB)
    • Anche se il trading non è un’attività particolarmente pesante in termini grafici, una GPU con almeno 4GB di VRAM GDDR6 migliora la fluidità nella gestione di grafici in tempo reale.
    • Consiglio: Evita le GPU integrate (come Intel UHD o AMD Vega) e scegli una NVIDIA GTX 1650/3050 o AMD RX 6600M per prestazioni migliori.
  3. Basso consumo energetico ed efficienza
    • Se usi il laptop per lunghe sessioni di trading, una GPU con TDP contenuto (50-80W) aiuta a mantenere la temperatura sotto controllo e ottimizzare la durata della batteria.
    • Consiglio: Le NVIDIA RTX serie 30xx con tecnologia Max-Q o le AMD Radeon con SmartShift sono ottime scelte per il bilanciamento tra prestazioni e consumi.
  4. Compatibilità con software di trading e accelerazione hardware
    • Alcuni software di analisi tecnica (come TradingView, MetaTrader, NinjaTrader) possono sfruttare la GPU per il rendering veloce dei grafici.
    • Consiglio: Assicurati che la scheda grafica supporti DirectX 12 e OpenGL 4.5 per la migliore compatibilità.
  5. Silenziosità e raffreddamento efficiente
    • Il trading richiede stabilità, quindi evitare il thermal throttling (riduzione delle prestazioni per il surriscaldamento) è fondamentale.
    • Consiglio: Preferisci laptop con buon sistema di dissipazione (heat pipes e doppia ventola) e, se possibile, attiva modalità “silent” per ridurre il rumore.

Modelli consigliati per il trading online su laptop

  • Budget (entry-level): NVIDIA GTX 1650 / RTX 2050 (buona efficienza energetica)
  • Intermedio: NVIDIA RTX 3050 Ti / AMD RX 6600M (ottimo rapporto prestazioni/consumi)
  • Top di gamma: NVIDIA RTX 4060 / 4070 Laptop GPU (supporto avanzato per più schermi e prestazioni elevate)

Se il tuo obiettivo è usare più monitor, avere grafici fluidi e un sistema reattivo, una RTX 3050 Ti o superiore è una scelta ideale per il trading online.

Quali sono i migliori pc per trading online

Scegliendo uno dei migliori computer per trading potrai utilizzare le migliori piattaforme per il trading online. Qui sotto trovate un elenco dei migliori pc per fare trading.

1. Apple MacBook Pro 14 (con chip M2 Pro/Max)

Il nuovo MacBook Pro 14 rappresenta una delle soluzioni più potenti per il trading, grazie al chip M2 Pro o M2 Max che garantisce prestazioni eccezionali anche nelle operazioni più intensive. Il display Retina offre una resa cromatica impeccabile e una risoluzione elevata, fondamentale per visualizzare grafici e dati in maniera nitida. Inoltre, l'ottima durata della batteria e l'efficienza energetica rendono questo laptop ideale per i trader in movimento.

  • Pro: prestazioni elevate, display di alta qualità, lunga autonomia, eccellente ecosistema software.
  • Contro: prezzo elevato, limitata personalizzazione hardware.

2. Dell XPS 17

Il Dell XPS 17 offre un ampio schermo da 17 pollici, ideale per chi necessita di visualizzare simultaneamente più flussi informativi. Dotato di processori Intel Core di ultima generazione e una configurazione grafica robusta, questo modello garantisce performance eccellenti anche nelle sessioni di trading più complesse. La qualità costruttiva e il design elegante lo rendono un dispositivo versatile sia per l’ufficio che per la mobilità.

  • Pro: schermo grande e ad alta risoluzione, prestazioni elevate, ottima qualità costruttiva.
  • Contro: peso elevato, autonomia della batteria meno competitiva rispetto ai modelli più compatti.

3. HP Spectre x360 15

L'HP Spectre x360 15 è un laptop convertibile che unisce versatilità e potenza. Grazie al suo design 2-in-1 e al touchscreen, permette di passare agevolmente dalla modalità laptop a quella tablet, facilitando presentazioni e visualizzazioni interattive dei dati di mercato. Le specifiche tecniche, con processori Intel Core di ultima generazione, una discreta quantità di RAM e un SSD veloce, assicurano prestazioni fluide durante l’uso di piattaforme di trading.

  • Pro: design convertibile, display touchscreen, ottima portabilità.
  • Contro: prezzo relativamente alto, configurazioni che possono variare in base alle esigenze.

4. Lenovo ThinkPad X1 Carbon Gen 11

Il ThinkPad X1 Carbon Gen 11 è il top della serie business di Lenovo, rinomato per la sua robustezza, sicurezza e affidabilità. Questo laptop ultraleggero offre prestazioni solide, ottima durata della batteria e un design che favorisce la produttività. Sebbene non sia il più orientato al gaming o all'intrattenimento, la sua stabilità e la qualità della tastiera lo rendono un'ottima scelta per trader che necessitano di un dispositivo affidabile e portatile per lunghe sessioni di lavoro.

  • Pro: estrema leggerezza, durata della batteria eccellente, robustezza e sicurezza elevate.
  • Contro: display meno orientato all'intrattenimento multimediale, prezzo premium.

5. Asus ZenBook Pro Duo 15

L'Asus ZenBook Pro Duo 15 si distingue per il suo design innovativo, dotato di un secondo schermo touchscreen (ScreenPad Plus) che consente di gestire applicazioni multiple contemporaneamente. Questo doppio display è particolarmente utile per chi desidera monitorare grafici, notizie e piattaforme di trading senza dover alternare tra le finestre. Le prestazioni sono elevate grazie ai processori Intel Core di ultima generazione e a una GPU dedicata, anche se il consumo energetico e il prezzo possono rappresentare un fattore da considerare.

  • Pro: design innovativo con doppio display, ottime prestazioni, ideale per il multitasking.
  • Contro: prezzo elevato, consumo energetico superiore, portabilità leggermente compromessa dal design a doppio schermo.

6. Microsoft Surface Laptop Studio

Il Microsoft Surface Laptop Studio offre un design unico e versatile, pensato per chi cerca una soluzione che unisca potenza e flessibilità. Con una struttura che si trasforma e un display touch ad alta risoluzione, questo laptop permette di passare facilmente dalla modalità tradizionale a quella interattiva. Le prestazioni sono garantite dai processori Intel Core di ultima generazione, e l'integrazione con l'ecosistema Windows assicura compatibilità con le principali piattaforme di trading.

  • Pro: design versatile, elevata qualità costruttiva, display interattivo.
  • Contro: prezzo elevato, limitata possibilità di upgrade hardware.

7. Razer Book 15

Il Razer Book 15 è progettato per la produttività e si rivolge a professionisti che cercano un dispositivo elegante e leggero. Pur provenendo da un marchio noto soprattutto per il gaming, il Razer Book 15 è ottimizzato per la produttività, offrendo una configurazione hardware equilibrata, un display ad alta risoluzione e un'autonomia della batteria notevole. Questo modello è particolarmente indicato per i trader che desiderano un laptop sottile e performante, senza le eccessive caratteristiche da gamer che potrebbero incidere negativamente sulla durata della batteria e sull'efficienza energetica.

  • Pro: design sottile e leggero, ottime prestazioni per la produttività, lunga durata della batteria.
  • Contro: meno adatto per applicazioni grafiche intensive, configurazioni limitate rispetto a modelli da gaming.

Monitor esterni: necessità o opzionalità?

  • Regolamentazione in tutti i Paesi presente.
  • Interessi in EUR/USD.
  • Commissioni dello 0% su azioni ed ETF.
Visita

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

L'uso di monitor esterni può incrementare significativamente l'efficienza operativa di un trader, permettendo di visualizzare simultaneamente grafici, notizie e analisi di mercato. La maggior parte dei trader professionisti opta per almeno due monitor, in modo da gestire con efficacia i flussi informativi e le piattaforme di trading. In configurazioni più avanzate, l'utilizzo di tre o più schermi offre una panoramica completa dei mercati, migliorando la capacità decisionale e riducendo il rischio di errori derivanti da informazioni non visualizzate.

Dove acquistare monitor esterni di qualità

Per chi desidera integrare il proprio setup di trading con monitor esterni di alta qualità, è possibile rivolgersi a numerosi rivenditori affidabili, sia online che offline. Piattaforme come Amazon e Best Buy, insieme a negozi specializzati in elettronica, offrono una vasta gamma di modelli con specifiche adatte al trading, quali elevata risoluzione, ampi angoli di visualizzazione e connettività multipla. 

È consigliabile optare per monitor con frequenza di aggiornamento elevata e tecnologia IPS, per garantire colori fedeli e prestazioni ottimali anche in ambienti di lavoro intensivi.

Portatile vs. desktop: quale scegliere per il trading?

La scelta tra un computer portatile e un desktop per il trading dipende principalmente dalle esigenze operative del singolo investitore. I computer portatili offrono una mobilità impareggiabile, permettendo di operare ovunque e di monitorare i mercati in tempo reale durante spostamenti e viaggi. Tuttavia, i desktop, pur essendo fissi, offrono maggiori possibilità di personalizzazione, componenti più potenti e un migliore sistema di raffreddamento, che ne aumenta la stabilità durante operazioni intensive.

Inoltre, un desktop può essere facilmente integrato in un setup multi-monitor robusto, ideale per visualizzare numerosi flussi di dati simultaneamente. La scelta ideale dipenderà dal bilanciamento tra necessità di mobilità e prestazioni complessive, oltre che dalle preferenze personali in termini di ergonomia e spazio di lavoro.

Consigli pratici per il trading efficace sul computer portatile

E per finire alcuni suggerimenti su software e hardware.

Software indispensabili per i trader

Per massimizzare le potenzialità del proprio computer portatile destinato al trading, è essenziale utilizzare software avanzati e affidabili. Piattaforme come MetaTrader, TradingView e ThinkorSwim offrono strumenti di analisi tecnica, grafici interattivi e funzionalità per l'esecuzione rapida degli ordini. Inoltre, l'integrazione con applicazioni di notizie finanziarie in tempo reale, quali Bloomberg e Reuters, permette di rimanere aggiornati su eventi e dati di mercato, migliorando la reattività e la precisione nelle decisioni di investimento.

Utilizzo e gestione dei monitor multipli

L'organizzazione e la gestione di più monitor sono elementi chiave per ottimizzare l'esperienza di trading. L'uso di più schermi consente di suddividere le informazioni in modo strategico: un monitor può essere dedicato ai grafici di trading, un altro alle notizie e agli aggiornamenti in tempo reale, mentre un terzo può essere utilizzato per le piattaforme di analisi. 

La configurazione ideale varia in base alle preferenze personali, ma la chiave è creare un layout funzionale che faciliti il rapido accesso a tutte le informazioni critiche, aumentando così la produttività e riducendo il rischio di errori.

Ottimizzazione delle impostazioni

Per ottenere il massimo dal computer portatile, è importante ottimizzare le impostazioni di sistema. Ridurre i processi in background, aggiornare regolarmente il software e utilizzare strumenti di monitoraggio delle prestazioni possono migliorare notevolmente la velocità e la stabilità del dispositivo. 
Inoltre, regolare le impostazioni del display, come luminosità e contrasto, in base alle condizioni ambientali aiuta a ridurre l'affaticamento visivo e a preservare la durata della batteria durante lunghe sessioni di trading.

Sei sempre stato interessato al mondo finanziario e vuoi saperne di più? Ecco alcune risorse imperdibili che potrebbero aiutarti a navigare nel mare delle opportunità:

📈 Fare soldi con il trading: se hai mai pensato di fare soldi con il trading, ora potrebbe essere il momento giusto per cominciare. Scopri le migliori strategie di trading.

🌐 Comprare azioni: miglior broker: la scelta del giusto broker è fondamentale quando si tratta di comprare azioni. Per saperne di più sul miglior broker online disponibile sul mercato.

🔍 Fare trading con eToro: eToro è uno dei leader nel mondo del trading online. Vuoi saperne di più? Clicca e scopri tutte le potenzialità di questa piattaforma!

FAQ

Cerchi un broker per il trading?

  • Piattaforme comode e intuitive sia per professionisti che per neofiti.
  • Mette a disposizione TradingView.
  • Servizio clienti preparato e veloce.
Visita

Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.

  • Affidabile e sicuro con oltre 45 anni.
  • Piattaforme proprietarie ed esterne per operare.
  • Regime amministrato per i clienti italiani.
Visita

Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

  • Regolamentazione in tutti i Paesi presente.
  • Interessi in EUR/USD.
  • Commissioni dello 0% su azioni ed ETF.
Visita

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Disclaimer:

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se avete compreso il funzionamento dei CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro. Le performance passate non sono un'indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio. Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell'UE. Nessuna tutela dei consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche su eToro non disponibili pubblicamente.
Top brokers

Investire comporta il rischio di perdite.

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Pubblicità