Brokers
XTB e Freedom24 sono due broker molto noti. Il primo è di origine polacca e, nonostante fosse nato come piattaforma specializzata in derivati, ora si è convertito in broker azionario ed ETF. Da parte sua Freedom24 offre soprattutto obbligazioni, azioni ed ETF. Sebbene non sia la sua specialità, consente di fare trading con opzioni e futures.
In questo articolo andremo a confrontare entrambi i broker, valutando aspetti come la regolamentazione, le loro piattaforme, i prodotti offerti e le commissioni in modo che tu possa determinare quale dei due è migliore per soddisfare le tue esigenze.
Il primo passo nel confronto XTB vs Freedom24 è spiegare come lavorano, cioè dove e quanto sono nati, in quali prodotti sono specializzati, se e dove hanno sedi fisiche.
XTB è un broker fondato in Polonia nel 2002. Innanzitutto il fatto che sia una società europea ci dà fiducia grazie alla sua regolamentazione e, inoltre, è quotata alla Borsa polacca. Ma nel corso degli anni si espande e oggi è presente in 12 paesi, fra cui però non figura l'Italia.
Per quanto riguarda la sua offerta di prodotti, è vero che questo broker nasce come intermediario di derivati, o più specificatamente di contratti per differenza. Tuttavia, si è evoluto molto in questo senso, orientando la propria attività verso azioni ed ETF. Attualmente ha 6.651 azioni e 1.434 ETF. E non è tutto, poiché ha la novità di consentire un investimento frazionato in questi due prodotti, senza commissioni per ETF e azioni reali e una commissione dello 0,2% per transazioni superiori a 100.000 euro.
Il 71% dei conti al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.
Freedom24 è un broker che fa parte del gruppo Freedom Finance, che a sua volta appartiene a Freedom Holding Corp, fondata da Timur Turlov nel 2008. Per capirci meglio, potremmo dire che questa holding opera come broker in Italia e in altri paesi con il marchio Freedom24, sebbene sia la stessa azienda.
La sede centrale di Freedom Holding Corp o in questo caso Freedom24 si trova a Cipro. È l’unico broker europeo quotato al Nasdaq, negli Stati Uniti, il che rappresenta senza dubbio un punto in più in termini di sicurezza per l’investitore. E non c’è dubbio che si tratti di un broker finanziariamente stabile e controllato da organizzazioni competenti. La sua offerta di prodotti si concentra principalmente su azioni ed ETF ma, anche se non è specializzato in questi prodotti, offre pure opzioni e futures, per un totale di oltre 1 milione di strumenti finanziari.
Investire comporta il rischio di perdite.
Come puoi vedere, entrambi i broker hanno cose in comune come il prodotto, il servizio clienti, ecc. Ma una delle domande più importanti quando si sceglie il broker ideale per i propri investimenti è conoscere le normative di ciascuno e sapere se sono sicure e affidabili. Vediamo cosa ci offrono Freedom24 e XTB a questo proposito:
Freedom24 regolamentazione
Come abbiamo già indicato in apertura, Freedom24 è un broker con sede a Cipro, quindi è inizialmente regolamentato dall'autorità finanziaria del Paese:
Il numero di licenza con cui è registrato presso questa entità è 275/15. Ciò la autorizza ad operare in Europa con tutte le garanzie richieste dall'Unione.
Il fatto che la holding sia quotata al Nasdaq la obbliga inoltre a rendere conto alla:
Avendo sede in Italia, è sotto vigilanza della Consob, essendo poi iscritto nel relativo registro. Come già accennato, il broker è quotato al Nasdaq come Freedom Holding Corp, che prevede severi audit trimestrali: il che offre un livello di garanzia e sicurezza ulteriore.
XTB regolamentazione
XTB è nata in Polonia ed è attualmente quotata nella borsa del paese. È regolamentato e supervisionato dai paesi in cui opera: KNF (autorità regolamentatrice polacca), e anche da CySEC, FCA, DFSA, FSC.
Le loro garanzie dipendono dal sistema di compensazione della Polonia, che copre fino al 90% del resto dei fondi con un limite di altri 20.000 euro. In questo senso la sua garanzia è molto simile a quella di Freedom24, sebbene entrambe siano correttamente regolamentate in Europa. Allo stesso modo, XTB è quotata alla Borsa di Varsavia.
Ora che conosciamo le nozioni di base su come funzionano questi due broker, diamo un'occhiata a una tabella comparativa delle loro caratteristiche più importanti.
Caratteristiche complete di entrambi i broker:
Dopo aver discusso la storia e le garanzie di ciascun broker, vediamo ora un confronto più dettagliato tra i prodotti che ciascuno offre e i mercati a cui ha accesso.
Offerte e mercati dei prodotti XTB
L'offerta di XTB è inizialmente focalizzata sui derivati finanziari, anche se il broker ha reindirizzato i suoi prodotti verso azioni ed ETF.
In questo momento, con XTB puoi investire in circa 7600 strumenti:
Per quanto riguarda i mercati, ha accesso ai principali del mondo: Stati Uniti, Europa, Asia, ecc. In totale, puoi trovare risorse da più di 140 paesi. Di particolare rilevanza è poi possibilità di investire in azioni frazionarie a partire da 10 euro. Senza dubbio, un ulteriore passo avanti verso la democratizzazione degli investimenti nel mercato azionario.
In più puoi guadagnare interessi sui fondi investiti:
Valuta | Primi 90 giorni dall'apertura del conto (annuale) | 90 giorni dalla conclusione dell'accordo (annuale) | |||
EUR | 2.30% | 1.15% | |||
USD | 4.10% | 2.10% |
Valuta | Primi 90 giorni dall'apertura del conto (annuale) | 90 giorni dalla conclusione dell'accordo (annuale) |
EUR | 2.30% | 1.15% |
USD | 4.10% | 2.10% |
I tassi di interesse sono variabili e aggiornati settimanalmente. Per i primi 90 giorni dalla data del contratto si applicano tassi di interesse più elevati, ma il loro valore non è garantito per l'intero periodo. Le modifiche dei tassi di interesse si applicano a tutti i clienti indipendentemente dalla data di conclusione del contratto. I tassi sopraelencati sono offerti ai clienti XTB S.A.
Offerte di prodotti e marketplace di Freedom24
Freedom24, invece, si è concentrato sin dal suo inizio su azioni ed ETF, sebbene offra anche derivati finanziari. La sua offerta attuale è composta da oltre 1 milione di strumenti finanziari tra cui:
Tutto sommato, come XTB, Freedom24 consente l'accesso ai principali mercati finanziari del mondo, tra cui Europa e Asia, Stati Uniti.
Investire comporta il rischio di perdite.
Confrontiamo le commissioni applicate da ciascuno di essi per decidere quale sia l'opzione migliore, XTB o Freedom24.
XTB costi di trading
Servizio | Condizioni | ||
Apertura e mantenimento del conto | Gratuiti per tutti i clienti attivi | ||
Depositi | Gratuiti | ||
Deposito minimo | Nessun deposito minimo richiesto | ||
Prelievi oltre 100 EUR | Gratuiti | ||
Commissioni di investimento in azioni ed ETF | Fino a 100.000 EUR/mese: Gratuiti; oltre: 0,2% (min 10 EUR) | ||
Valore minimo di investimento su azioni | 10 EUR | ||
Commissione di conversione valutaria | 0,5% |
Servizio | Condizioni |
Apertura e mantenimento del conto | Gratuiti per tutti i clienti attivi |
Depositi | Gratuiti |
Deposito minimo | Nessun deposito minimo richiesto |
Prelievi oltre 100 EUR | Gratuiti |
Commissioni di investimento in azioni ed ETF | Fino a 100.000 EUR/mese: Gratuiti; oltre: 0,2% (min 10 EUR) |
Valore minimo di investimento su azioni | 10 EUR |
Commissione di conversione valutaria | 0,5% |
CFD
Servizio | Condizioni | ||
Commissione per il trading su CFD | 0% | ||
Ordine minimo | 0.01 lotti | ||
Leva massima | 1:30 | ||
Spread minimo | 0.00008 | ||
Protezione del saldo negativo | Disponibile |
Servizio | Condizioni |
Commissione per il trading su CFD | 0% |
Ordine minimo | 0.01 lotti |
Leva massima | 1:30 |
Spread minimo | 0.00008 |
Protezione del saldo negativo | Disponibile |
Ai clienti professionali, XTB applica una serie di tariffe e caratteristiche differenti, come per esempio la leva massimo 200:1 per i CFD sulle coppie di valute, sui principali indici e l'oro. Le materie prime diverse dall'oro, invece, consentono una leva massima di 67:1, mentre i CFD sulle crypto sono 5:1.
Depositi e pagamenti XTB
I pagamenti con carta devono essere effettuati da una carta emessa a nome del cliente. Potrebbero essere applicate commissioni dalla tua banca.
Commissioni Freedom24
Freedom24 mette a disposizione due tipi di conto e, a seconda del prescelto, si avranno a disposizione servizi e commissioni diverse.
All Inclusive in USD
In questo conto in dollari, avete a disposizione un gestore personale e offerte di investimento e le commissioni sono le seguenti:
Smart in EUR
Questo conto in euro non dispone di un gestore personale e di offerte di investimento, ma le commissioni sono minime.
Altre commissioni
Piattaforma XTB xStation 5
La piattaforma offerta da XTB ai propri clienti è xStation 5, così come xStation Mobile per dispositivi mobili. È una piattaforma di trading molto apprezzata grazie alla velocità con cui vengono eseguiti gli ordini. È compatibile con Windows, iOS o Android. Offre notizie, una sezione di formazione e una grafica interessante con una moltitudine di strumenti (linee di tendenza, indicatori, cifre...), anche se all'inizio richiede un po' di pratica, anche se ci si abitua presto.
Piattaforma Freedom24
Freedom24 ha una propria piattaforma che si caratterizza per essere molto semplice. È ideale per i trader principianti, in quanto molto intuitiva. Tuttavia, potrebbe non essere sufficiente per la maggior parte dei professionisti, poiché non offre strumenti di analisi come i grafici, molto apprezzati dagli esperti.
Naturalmente, non possiamo lasciare da parte il servizio clienti di ciascun broker, poiché la sua qualità dipenderà dalla nostra capacità di risolvere rapidamente qualsiasi problema con la piattaforma, il denaro, ecc.
Servizio clienti XTB
Il servizio clienti di XTB è possibile esclusivamente tramite e-mail e telefono. Non sono disponibili altre modalità al momento.
Ecco i dati di contatto per l'Italia.
✅ Email: [email protected]
✅ Assistenza telefonica: +39 02 94752633
✅ Informazioni sull'offerta: +39 0683464895
✅ Ufficio: +48 22 2019550
Servizio clienti Freedom24
Freedom24 ha un ufficio a Milano, dove è possibile ottenere assistenza di persona, per via telefonica o via email. E sul loro sito è possibile trovare le informazioni di contatto per l'assistenza.
✅ Email: [email protected]
✅ Telefono: +35 72525 7787
✅ Chatbot: disponibile
In questa sezione è difficile emettere un verdetto definitivo a favore dell'uno o dell'altro poiché, alla fine, i due broker hanno tutti i servizi richiesti: e-mail, telefono e orari di servizio clienti piuttosto estesi.
XTB e Freedom24 sono due broker affidabili grazie alla loro regolamentazione. In termini di affidabilità sono uguali, anche se la garanzia di Freedom24 è superiore a quella di XTB, il che gli conferisce un certo vantaggio. Sebbene minimi, alla fine entrambi sono regolamentati da organizzazioni europee e quotati in borsa.
D’altra parte, uno dei problemi che possono rendere Freedom24 un’opzione migliore è l’ampiezza dei mercati a cui ha accesso, dove spiccano più di 40.000 azioni e fino a 3.600 ETF. Inoltre, e se ciò non bastasse, non possiamo dimenticare che Freedom24 offre un conto a pagamento. Se sei interessato a depositare la tua liquidità in un broker che ti garantisce redditività, Freedom24 diventa un’opzione migliore.
Ora, in termini di piattaforma e commissioni, la conclusione è chiara: XTB è migliore per i broker esperti che utilizzano strumenti di analisi, mentre Freedom24 è migliore per chi inizia grazie alla sua semplicità. Ma, a lungo termine, la piattaforma di trading XTB sarà sempre considerata un’opzione migliore perché più completa. Mentre se parliamo di commissioni, in XTB puoi investire a costo zero, e zero sarà sempre meglio di qualsiasi tipo di commissione, per quanto bassa possa essere.
XTB e Freedom24 hanno valutazioni simili su Trustpilot, entrambe con un punteggio di 3,8 su 5.
In breve, non esiste un broker migliore in assoluto, ma solo quello più adatto alle proprie esigenze personali. Noi di Rankia consigliamo senza dubbio XTB agli investitori che hanno maggiore conoscenza e interesse nel trading (ricordando però che si tratta di un broker multiprodotto), mentre optiamo per Freedom24 se quello che stai cercando è investire in prodotti più semplici.
XTB vantaggi
XTB svantaggi
Freedom24 vantaggi
Freedom24 svantaggi
Scegli con quale broker investire
Investire comporta il rischio di perdite.
Il 71% dei conti al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.
Disclaimer: