logo RankiaItalia

XTB vs Pepperstone: opinioni, piattaforma, commissioni

XTB e Pepperstone sono due dei principali broker online. Scopri le differenze in regolamentazione, prodotti, commissioni e piattaforme per scegliere il migliore per le tue esigenze di trading.
xtb vs pepperstone

XTB e Pepperstone sono due dei broker online più popolari utilizzati dagli investitori per fare trading. Sebbene entrambi offrano un'interessante varietà di strumenti e asset da negoziare, soprattutto con CFD e Forex, è consigliabile conoscere i pregi e i difetti di ciascun broker quando si sceglie l'uno o l'altro, come vedremo in questo confronto e recensioni Pepperstone e XTB

Qual è il migliore tra XTB e Pepperstone?

Per iniziare questa XTB e Pepperstone recensioni, sono due dei principali broker online, dove gli investitori possono accedere a una vasta gamma di strumenti finanziari. Se mettiamo a confronto Pepperstone vs XTB troviamo che sono broker regolamentati che offrono strutture di prezzo, piattaforme di trading e strumenti di gestione del rischio simili.

Entrambi i broker sono ottime opzioni. Tuttavia, spetta a ciascun investitore scegliere i prodotti in cui desidera investire per sapere quale sia migliore: XTB o Pepperstone. 

Sicurezza e autorizzazioni: Pepperstone vs XTB

Una delle prime cose da sapere su un broker è il suo livello di regolamentazione. Quanto più prestigiosa è l'autorità di regolamentazione, tanto maggiore è la sicurezza che offre per investire il proprio denaro.

Regolamentazione XTB

XTB è un broker internazionale con una presenza in 11 paesi ed è autorizzato e regolamentato dalle seguenti autorità:

  • Financial Conduct Authority (FCA): una delle più alte autorità di vigilanza finanziaria al mondo. Essere un broker regolamentato dalla FCA riflette un'alta reputazione e fornisce protezione ai fondi degli investitori.
  • BaFin: l'Autorità federale di vigilanza finanziaria (BaFin) è l'autorità di regolamentazione finanziaria tedesca. È una delle principali istituzioni di regolamentazione con sede a Bonn e Francoforte e sotto la supervisione del Ministero Federale delle Finanze.
  • CONSOB: l'autorità italiana dei mercati.
  • Inoltre, è regolamentato da: KNF (Polonia), ACP - Banca di Francia, Banca Nazionale di CR (Repubblica Ceca), Banca Nazionale di SR (Slovacchia), CMVM (Portogallo), CMB (Turchia), ASF (Romania) e Banca Centrale dell'Uruguay
  • Regolamentazione in tutti i Paesi presente.
  • Interessi in EUR/USD.
  • Commissioni dello 0% su azioni ed ETF.
Visita

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Regolamentazione Pepperstone

Se si considerano gli enti che si occupano della regolamentazione di Pepperstone, si può affermare che si tratta di un broker molto ben regolamentato:

  • ASIC (Australian Securities and Investments Commission): Si tratta di una delle migliori autorità di vigilanza finanziaria, quindi un broker regolamentato dall'ASIC è una garanzia di adeguata regolamentazione.
  • CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission): è uno degli organismi internazionali più prestigiosi in Europa. È in grado di regolamentare e garantire la sicurezza di un broker.
  • FCA (Financial Conduct Authority) Regno Unito: La “Financial Conduct Authority” (FCA) è l'ente responsabile della regolamentazione delle società di servizi finanziari nel Regno Unito, come i broker Pepperstone.
  • Altre autorità: SCB (Securities Commission of The Bahamas), DFSA (Dubai Financial Services Authority), BaFin (Federal Financial Supervisory Authority) Germania e CMA (Capital Markets Authority) Kenya.
  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.
Visita

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Costi e commissioni: XTB vs Pepperstone

Dedichiamo un po' di tempo anche a esaminare i costi e commissioni mentendo a confronto Pepperstone vs XTB. Esamineremo anche di XTB tipi di conto e di Pepperstone. Entrambi offrono questi tipi di conto principali:

  1. Conti senza commissioni che non pagano commissioni aggiuntive oltre allo spread.
  2. Conti basati sulle commissioni che pagano commissioni forfettarie, il che significa spread più stretti.

I Pepperstone e XTB spread forex medi offerti sono confrontati di seguito.

XTB spread forex

Le commissioni e i costi dipendono dal tipo di conto scelto, del quale parliamo più in basso. Tra queste parliamo delle XTB spread forex.

Al momento (anche se possono cambiare) questi sono i valori degli spread:

Coppia di valute (Instrument Name)Prezzo di acquisto (Buy)Variazione percentuale
EUR/USD1.0426+0.03%
GBP/USD1.258+0.43%
USD/JPY157.904+0.01%
USD/CHF0.9021+0.39%
EUR/GBP0.8287-0.39%

Costi e commissioni

Azioni ed ETF

  • Commissioni
    • Per un volume mensile fino a 100.000 EUR: Gratuiti
    • Oltre 100.000 EUR: 0,2% (min 10 EUR)
  • Apertura e mantenimento del conto: Gratuiti
  • Depositi: Gratuiti
  • Prelievi: Gratuiti per importi superiori a 100 EUR
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo richiesto
  • Valore minimo di investimento: 10 EUR
  • Commissione di conversione valutaria: 0,5%
  • Piattaforme di investimento disponibili: Mobile, desktop, tablet

CFD

  • Commissioni di trading: 0%
  • Ordine minimo: 0,01 lotti
  • Leva massima:
    • 1:30 per i clienti retail
    • 1:200 per i clienti professionali
  • Spread minimo: 0,00008
  • Protezione del saldo negativo: Disponibile
  • Segregazione dei fondi: Disponibile
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo richiesto
  • Prelievi: Gratuiti oltre 100 EUR
  • Commissione di conversione valutaria: 0,5%
  • Piattaforme di investimento disponibili: Mobile, desktop, tablet

Commissioni di inattività: Se non si effettuano operazioni da un anno o non si depositano fondi negli ultimi 90 giorni, XTB addebiterà una commissione di inattività mensile di EUR/GBP/USD 10.

  • Regolamentazione in tutti i Paesi presente.
  • Interessi in EUR/USD.
  • Commissioni dello 0% su azioni ed ETF.
Visita

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Pepperstone trading costi

Per quanto riguarda spread, commissioni e swap, Pepperstone mantiene tassi competitivi. A seconda del conto che si apre con Pepperstone, gli spread possono partire da 0.

Vocespread medio
EUR/USD Conto Standard0-1,1 pip
AUD/USD Conto Standard1,20 pips
GBP/USD Conto Standard1,40 pips
EUR/JPY Conto Standard1,20 pips
Costo del conto ECN/STPMT4/MT5 Razor: 2,6/3,5 € per lotto
In cTrader: $3 per lotto
Spread medio EUR su conto ECN0,10 pips

Le commissioni si applicano quando si dispone di un conto Razor e si negoziano CFD su azioni e valute. Quando si utilizzano le piattaforme MT5 o MT4, i micro lotti vengono arrotondati per difetto o per eccesso. 

  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.
Visita

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Piattaforme di trading: Pepperstone vs XTB

Abbiamo già parlato di regolamentazione, prodotti e commissioni. Ora è il momento di parlare delle piattaforme di trading Pepperstone vs XTB.

xStation di XTB

XStation è la piattaforma proprietaria di XTB. È disponibile in versione web, desktop e mobile ed è attualmente una delle piattaforme proprietarie più avanzate e complete, particolarmente adatta per le attività di scalping.

Ha un'interfaccia molto semplice e ben organizzata e nonostante abbia tutte le funzionalità più avanzate, è progettata per essere comprensibile e immediata, anche per i meno esperti. Per saperne di più: xStation recensioni.

XTB mt5: è disponibile?

Purtroppo XTB MT5 non viene più supportata dal broker. XTB ha la propria piattaforma di trading come abbiamo detto sopra, xStation 5, disponibile anche su dispositivi mobili. Infatti lo stesso broker chiarisce che offre un solo tipo di piattaforma di trading tra cui scegliere: xStation 5, perciò XTB MetaTrader 5 non è disponibile.

Ora facciamo un confronto con le piattaforme Pepperstone.

Pepperstone non ha una propria piattaforma di trading ma consente l'uso di MetaTrader 4 e 5, TradingView e cTrader.

Nel caso di TradingView è un potente sistema di grafici per trader e investitori di ogni livello di esperienza. Inoltre, è dotato di un social network in cui le persone condividono idee, script personalizzati per migliorare i grafici e chat a tema per discutere le proprie opinioni.

MetaTrader con Pepperstone

MetaTrader 4 prevalentemente una piattaforma di trading sul Forex. Sebbene la MT4 fornisca un'ampia gamma di strumenti di trading sufficienti per molti investitori, a differenza della MetaTrader 5 (MT5), gli utenti della MT4 non sono in grado di accedere ai mercati dei CFD azionari e di negoziarli.

MetaTrader 5 o MT5 offre un numero significativo di miglioramenti rispetto al suo predecessore. Come già accennato, i trader possono negoziare una gamma più ampia di classi di attività, compresi i CFD azionari, una caratteristica apprezzata da molti clienti Pepperstone.

cTrader con Pepperstone

cTrader è una piattaforma di trading Forex di facile utilizzo, adatta a chi desidera un ambiente di trading di livello istituzionale. Come per le piattaforme MetaTrader, le strategie di trading algoritmico note come cBots possono essere sviluppate utilizzando il linguaggio di programmazione C#.

Prodotti e mercati di XTB e Pepperstone

XTB ha una maggiore varietà di CFD, mentre Pepperstone ne offre una quantità minore.

Di seguito potete vedere la tabella di confronto dei prodotti offerti e la loro quantità.

Prodotti e mercati di XTBProdotti e mercati Pepperstone
Forex70+100+
CFD su criptovalute40+27+
CFD su indici30+16+
CFD su azioni3.600+900+
CFD su materie prime25+30+
ETF1.300+100
Per saperne di più →Per saperne di più →

Inoltre bisogna sottolineare che anche se XTB è un broker principalmente di Forex e CFD, a differenza di Pepperstone offre anche una selezione di azioni ed ETF reali. Leggi questo articolo per saperne di più: XTB ETF.

Per quanto riguarda i tipi di conto, XTB e Pepperstone offrono una scelta simile di tipi di conto, con un tipo di conto senza commissioni o con commissioni. Oltre ai conti standard ed ECN, entrambi i broker consentono ai trader di fede islamica di iscriversi al conto islamico di XTB o al conto Swap-Free di Pepperstone.

Pepperstone tipi conto

  • Conto Standard: Spread minimi a partire da 1,0 pip e nessuna commissione.
  • Conto Razor: Spread minimi a partire da 0 pip, con una commissione applicata per lotto.

A parte gli spread e le commissioni, i conti Razor e Standard offrono caratteristiche simili in termini di requisiti di deposito minimo, limiti di leva e spese del conto.

Al momento della creazione del conto Razor o Standard, è possibile scegliere una delle seguenti valute di base: GBP, EUR, USD, AUD, NZD, JPY, CAD, CHF, SGD e HKD.

Costi del conto

  • Commissioni di swap: Conosciute anche come commissioni di finanziamento overnight. Applicate quando le posizioni vengono mantenute aperte durante la notte. I tassi di swap derivano dal differenziale dei tassi di interesse tra le due valute coinvolte nell'operazione.
  • Commissioni di inattività: Pepperstone non applica alcuna commissione di inattività e i trader possono lasciare i conti inattivi per qualsiasi periodo di tempo.

XTB tipi conto

Gli XTB tipi di conto sono:

  • Conto Standard:
    • Commissioni: Non vengono applicate commissioni sulle operazioni; il costo è incorporato nello spread.
    • Spread: Variabile, con un minimo di 0,9 pip.
  • Conto Pro:
    • Commissioni: Viene applicata una commissione per lotto negoziato; l'importo specifico può variare in base alla valuta base del conto.
    • Spread: Spread di mercato, con un minimo di 0 pip.

Come per Pepperstone, le differenze principali tra i conti Standard e Pro di XTB sono gli spread e i costi di commissione.

I clienti di XTB che si trovano altrove non sono tenuti a depositare inizialmente un importo specifico. Quando si configura il conto di trading XTB, sono disponibili solo quattro valute di base: EUR, GBP, USD e HUF.

XTB offre interessi del 4,3% sui fondi non investiti:

La remunerazione del denaro depositato sul conto cliente XTB è la seguente:

  • Vecchi clienti (più di 90 giorni dall'apertura del conto):
    • Euro: il tasso di interesse è del 1,55% annuo in euro.
    • Dollari: 2,10% annuo.
  • Nuovi clienti (primi 90 giorni dall'apertura del conto):
    • Euro: 3,10% annuo.
    • Dollari: 4,30% annuo.

Leggi du più su: come aprire un conto con XTB.

Le differenze fra XTB e Pepperstone

XTB

broker image

Regolamento

Cyprus Securities and Exchange Commission, Commissione Nazionale per le Societa e la Borsa (CONSOB), Komisja Nadzoru Finansowego (KNF), The Financial Conduct Authority (FCA)

Prodotti offerti

Forex, Azioni, Commodities, ETF, CFD, Criptovalute, Piano d'Accumulo del Capitale

Deposito minimo

0 EUR

Piattaforma

xStation

Conto demo

true value

Pepperstone

broker image

Regolamento

Australian Securities and Investments Commission (ASIC), Cyprus Securities and Exchange Commission, Bundesanstalt fur Finanzdienstleistungsaufsicht (BAFIN), The Financial Conduct Authority (FCA)

Prodotti offerti

CFD, Forex, Commodities

Deposito minimo

0 EUR

Piattaforma

cTrader, MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView, WebTrader

Conto demo

true value

Servizio clienti: Pepperstone vs XTB

Pepperstone offre un servizio clienti disponibile 24 ore su 24, dalla domenica al venerdì. È possibile contattare Pepperstone tramite live chat, e-mail e telefono; il team multilingue del servizio clienti fornisce costantemente risposte rapide e pertinenti.

  • 📧 Contatto:
    • Indirizzo: Livello 16, Torre Uno, 727 Collins Street, Melbourne, VIC Australia 3008.
    • Telefono: 1 300 033 375

I metodi di contatto via e-mail, telefono e live chat possono essere utilizzati per entrare in contatto con XTB, così come le piattaforme di social media come Facebook e Twitter. Sebbene il telefono e la live chat siano efficienti, le e-mail non ricevono spesso risposta. In Europa, l'assistenza clienti è 24 ore su 24, 5 giorni su 5.

  • Regolamentazione in tutti i Paesi presente.
  • Interessi in EUR/USD.
  • Commissioni dello 0% su azioni ed ETF.
Visita

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.
Visita

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Vantaggi e svantaggi di XTB e Pepperstone

Di seguito trovate i vantaggi e gli svantaggi di fare trading con XTB e con Pepperstone.

Vantaggi Pepperstone
  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.
Svantaggi Pepperstone
  • Offerta limitata principalmente ai CFD.
  • La sezione dedicata alla formazione, sebbene buona,
    non è completamente tradotta dall'inglese alle altre lingue.
  • No CFD su azioni italiane ed europee.
Vantaggi XTB
  • Nessun deposito minimo.
  • Spread molto bassi.
  • Interessi sui fondi non investiti
Svantaggi XTB
  • Portafoglio prodotti limitato principalmente ai CFD.
  • Non consente social trading o copy trading.
  • Costo di inattività.

Per saperne di più:

Pepperstone opinioni

Nel testa a testa tra i due migliori broker, tra le Pepperstone opinioni vince grazie ai suoi spread in stile ECN che hanno basse commissioni. Per completare i prezzi di livello istituzionale, Pepperstone offre accesso a piattaforme di trading eccellenti.

Pepperstone è un broker riconosciuto per la sua affidabilità e trasparenza nel settore del trading online apprezzato particolarmente per la rapidità di esecuzione degli ordini, gli spread competitivi e la varietà di piattaforme e strumenti disponibili. Inoltre, l'assenza di un deposito minimo e la possibilità di aprire un conto demo rendono Pepperstone accessibile sia ai principianti che ai trader esperti.

Pepperstone Trustpilot

Su Trustpilot, Pepperstone gode di recensioni prevalentemente positive, con un punteggio medio elevato. Gli utenti lodano l'efficienza del servizio clienti e la trasparenza nelle operazioni. Tuttavia, come per qualsiasi broker, ti consiglio di leggere attentamente le recensioni e considerare sia i feedback positivi che quelli negativi per avere una visione completa dell'esperienza offerta.

pepperstone opinioni

XTB opinioni

Riguardo alle XTB opinioni troviamo l'assistenza clienti e la piattaforma proprietaria, xStation, come un'ottima opportunità soprattutto per i trader di livello principiante e medio, senza dimenticare che a differenza di Pepperstone, XTB offre anche una selezione di azioni ed ETF reali, tra cui oltre 3.500 azioni reali e più di 500 ETF.

La piattaforma xStation è molto apprezzata per la sua intuitività e le funzionalità avanzate. Inoltre, le condizioni di trading competitive, come spread ridotti e l'assenza di commissioni su determinati prodotti, rendono XTB una scelta interessante per molti trader.

XTB Trustpilot

Di XTB Trustpilot troviamo che ha accumulato oltre 1.200 recensioni, con una valutazione media positiva. Circa il 60% degli utenti lo valuta come eccellente, riflettendo un alto livello di soddisfazione complessiva. Questo punteggio è in aumento nell'ultimo anno, indicando un continuo impegno al miglioramento del servizio e alla cura del cliente

trustpilot opinioni xtb

Confronta Pepperstone ed XTB con altri broker

Non sei ancora convinto? Leggi altre comparative:

FAQ: Pepperstone vs XTB

Disclaimer:

I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 75,8% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con i CFD su Pepperstone. Dovreste valutare se siete in grado di capire come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
Top brokers

Investire comporta il rischio di perdite.

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Pubblicità