Borse asiatiche: quali sono e come investire

Grazie al potenziale di crescita della regione e a una migliore gestione della pandemia, l'Asia è diventata un asset fondamentale con caratteristiche di crescita superiori nel lungo periodo. Scoprite in questo articolo come cogliere il potenziale di investimento dell'Asia e come investire nelle Borse asiatiche.

borse asiatiche investing

Come investire nelle Borse asiatiche

Per molti trader, i mercati finanziari asiatici rappresentano una gradita aggiunta alle loro liste di osservazione giornaliere. La regione asiatica e gli altri mercati emergenti ospitano l'85% della popolazione mondiale e sono considerati i nuovi motori della crescita globale. Che si tratti di negoziare i mercati azionari delle Tigri asiatiche – Hong Kong, Singapore, Corea del Sud e Taiwan – o delle potenze globali di Giappone e Cina, le potenziali opportunità offerte da questi mercati non possono certo essere ignorate.

Ma investire in una Borsa dall'altro lato del mondo non è affatto semplice. Dovete tenere in considerazione:

  • Non sono mercati adatti a investitori di qualsiasi profilo, ma solo ai più esperti.
  • Il controllo delle operazioni è complicato sia dagli orari che dalle caratteristiche di questi mercati.
  • Molte delle proposte e delle opzioni d'investimento ti saranno praticamente sconosciute.
  • Non è affatto provato che le prestazioni siano superiori a quelle di altre borse, e nemmeno che si sviluppino sempre in positivo.

Potrebbe interessarti: Come e dove investire nei mercati emergenti? 

Indici azionari asiatici

I principali indici azionari asiatici sono i seguenti:

  • Indice Nikkei 225.
  • Indice Hang Seng.
  • Indice Cina A50.
  • Indice India 50.
  • Indice di Singapore 25.

Tra questi, i primi due spiccano per storia e peso economico.

Le principali Borse asiatiche

Borsa valori di Tokyo

Chiamato anche Japan Exchange Group (JPX). È la terza borsa più grande del mondo, la prima del Giappone e una delle borse asiatiche più importanti del continente. Ha circa più di 2.000 società quotate sul suo mercato e la sua capitalizzazione è di circa 3.300 miliardi di dollari.

Questo mercato opera dalle 9:00 alle 15:00 ora locale e il suo indice principale è il Nikkei 225 che è composto da aziende di diversi settori come tecnologia, trasporti e servizi, beni e servizi, capitali, materiali, finanza, tra gli altri.

Leggi anche: come investire in Giappone.

Borsa di Hong Kong

Si trova nella parte centrale di Hong Kong, nella Repubblica di Cina. È anche conosciuto come Hong Kong Stock Exchange (HKSE) e il 65% della sua capitalizzazione corrisponde a 40 società quotate su di esso. L'indice principale del mercato azionario è l'Hang Seng Index (HSI) e uno dei requisiti per far parte di questo indicatore è che le aziende devono rientrare nel 90% delle aziende con il volume più alto ed essere quotate da almeno 24 mesi in borsa.

Si trova nella posizione numero cinque nella lista delle borse asiatiche più importanti del mondo, le transazioni finanziarie in questo mercato vengono effettuate tra le 9:15 e le 16:00 e la sua capitalizzazione di mercato è di circa 2.831 miliardi di dollari con 1470 aziende quotate. Il suo indice principale è il SSE Composite.

Borsa valori di Shanghai

Situato nella Repubblica Popolare Cinese, si chiama Shanghai Stock Exchange (SSE). Vi sono quotate circa 1415 aziende, la maggior parte delle quali appartengono allo Stato e sono responsabili della crescita economica del paese. È amministrato dalla China Securities Regulatory Commission (CRSC) e ha una capitalizzazione di mercato di circa 4.365 milioni di dollari.

È la sesta borsa più grande del mondo, la terza più grande in Asia e la seconda in Cina. Una delle caratteristiche più importanti è che non è completamente aperto agli investitori stranieri a causa dei regolamenti CRSC. Il trading su questo mercato si svolge tra le 9:30 e le 15:00.

Orari di apertura e chiusura delle Borse asiatiche

Va notato che le borse asiatiche sono le prime ad aprire e quindi hanno un'influenza diretta sui mercati europei. Pertanto, gran parte delle contrattazioni nelle borse asiatiche si svolgono di notte per motivi di fuso orario. 

Gli orari di contrattazione dei mercati asiatici sono i seguenti: (anche chiusura borse asia):

  • Tokyo Stock Exchange (Giappone): sessione mattutina dalle 09.00 alle 11.30 (01.00 – 03.30 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 12.30 alle 15.00 (04.30 – 07.00 ora italiana);
  • Hong Kong Stock Exchange (Cina): sessione mattutina dalle 9.30 alle 12.00 (dalle 02.30 alle 05.00 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13.00 alle 16.00 (dalle 06.00 alle 09.00 ora italiana);
  • Shanghai Stock Exchange (Cina): sessione mattutina dalle 9.30 alle 11.30 (dalle 02.30 alle 04.30 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13.00 alle 15.00 (dalle 06.00 alle 08.00 ora italiana);
  • Shenzhen Stock Exchange (Cina): sessione mattutina dalle 9.30 alle 11.30 (dalle 02.30 alle 04.30 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13.00 alle 15.00 (dalle 06.00 alle 08.00 ora italiana);
  • Mumbai Stock Exchange (India): dalle 09.15 (04.45 ora italiana) alle 15.30 (11.00 ora italiana).

Tendenze del mercato azionario dell'Asia-Pacifico

Secondo borse asia notizie, dopo la pandemia, il mercato asiatico è tornato ai suoi livelli, e attualmente sembra essere un mercato interessante e una buona opportunità per un investitore consapevole che voglia puntare su alcuni titoli asiatici.

Inoltre, alla fine del 2020 Warren Buffett ha investito 6 miliardi di dollari in Giappone. 

I titoli asiatici stanno guadagnando terreno sul mercato, poiché in questo continente vi sono molte società forti e prospere che registrano buone performance e promettono buoni rendimenti. Alcuni esperti sostengono anche che si verificherà un processo di deindustrializzazione, per cui il centro dell'economia mondiale non sarà più l'Europa o gli Stati Uniti, ma Hong Kong e Singapore

Inoltre, nonostante la pandemia, l‘Asia ha mostrato segni di ripresa più rapidi rispetto ad altre economie e la perdita di reddito è stata minore rispetto ad altri contesti.

Azioni asiatiche da acquistare

I migliori titoli asiatici da acquistare nel 2022 sono:

AZIONETICKER
AlibabaBABA
BaiduBIDU
TencentTME
YoudaoDAO
Xiaomi1810.HK
PetrochinaPTR
Trip.comTCOM
China Southern AirlinesZNH
TikTokN/D
Ant FinancialN/D

Qui trovo l'elenco dei migliori broker per investire in azioni internazionali.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida Analisi Tecnica

Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:

  • Concetti di base
  • Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
  • Come iniziare ad usare l'analisi tecnica


Articoli correlati

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy