Cos’è la capitalizzazione di mercato? Definizione

Se di recente ti sei interessato al mercato azionario o al mercato dei valori, in questo post ti diremo cos'è la capitalizzazione di mercato.

Cos'è la capitalizzazione di mercato?
La capitalizzazione di mercato o capitalizzazione borsistica è il valore totale delle azioni di una determinata società nel mercato, ciò significa che il valore di tutte le azioni vendute sul mercato corrisponde al valore totale della società; essendo una strategia molto comune negli investitori per stabilire il tipo di investimenti e i profitti da ottenere.
Come viene determinato?
Per calcolare la capitalizzazione di mercato è necessario seguire i seguenti passaggi:
1. Identificare il valore delle azioni della società, per questo è necessario stabilire in quale scambio vengono negoziate le azioni della società.
2. Conoscere il valore attuale di ogni azione della società, ricorda che giornalmente il valore delle azioni può aumentare o diminuire.
3. Determinare il numero totale di azioni che la società ha nel mercato azionario.
Calcolo
Una volta eseguiti i passaggi, è necessario eseguire il seguente calcolo matematico:
Numero di azioni X prezzo di mercato di ciascuna azione = Capitalizzazione di mercato o Capitalizzazion borsistica.
Quando si ottiene il risultato del valore di capitalizzazione di mercato, si può determinare in quale categoria si trova la società, stabilendo le seguenti tipologie di capitalizzazione:
Mega Capitalizzazione
Ha un valore di capitalizzazione di oltre 300.000 milioni di dollari, in questa categoria ci sono i grandi conglomerati imprenditoriali.
Grande Capitalizzazione
Valore di capitalizzazione di mercato compreso tra 10.000 e 300.000 milioni di dollari, corrisponde ai marchi o alle aziende con il valore più alto al mondo.
Mediana Capitalizzazione
Il valore di mercato oscilla tra 2000 e 10.000 milioni di dollari, in questa categoria sono presenti alcune aziende consolidate nel mercato
Piccola Capitalizzazione
Il risultato della capitalizzazione è compreso tra 300 e 2000 milioni di dollari, sono società redditizie che hanno sperimentato un certo livello di volatilità nel prezzo delle azioni.
Micro Capitalizzazione
Il valore di capitalizzazione è compreso tra $ 50 milioni e $ 300 milioni.
Quali vantaggi e svantaggi porta la capitalizzazione di mercato?
Effettuare la capitalizzazione di mercato presenta i seguenti vantaggi:
- È lo strumento appropriato e più affidabile per valutare il rischio di investimento in una società specifica.
- Serve a stabilire quale sia l'opzione più redditizia su cui investire.
- Permette di conoscere il valore totale di una determinata azienda in base al prezzo delle azioni.
Allo stesso modo, effettuare la capitalizzazione di mercato di una società presenta i seguenti svantaggi:
- Il valore di capitalizzazione rifletterà solo il valore totale della società per azioni, che non è un valore totale di vendita; come deve essere considerato anche il valore contabile della società.
- Il prezzo delle azioni perché soggetto a domanda e offerta può essere sopravvalutato.
- Il costo delle azioni che si desidera acquisire potrebbe avere un valore troppo elevato.
Ricorda che è un ottimo strumento per quegli investitori che desiderano valutare il rischio prima di investire e quindi garantire un'alta percentuale di redditività nelle loro operazioni, anche se non dimenticare che anche se investi in società a grande o media capitalizzazione, gestisci il rischio di volatilità, anche in misura minore.
Se vuoi fare una capitalizzazione per ottenere un ottimo investimento, ti invitiamo a unirti a un broker che con la sua esperienza negli investimenti ti aiuterà a scegliere l'opzione migliore. In questo modo, speriamo che tu abbia capito cos'è la capitalizzazione di mercato o la capitalizzazione di borsistica.