Mercato after hours: cos’è e come funziona?

Il mondo del trading non si ferma quando la borsa chiude. C'è un intero universo di opportunità che si apre dopo l'orario normale di trading, noto come mercato “after hours”. Con questo termine ci si riferisce a tutte quelle attività di negoziazione che avvengono dopo la chiusura dei mercati. In questo breve articolo ti spieghiamo cos'è e come si può sfruttarlo.

Cos'è il mercato after hours: orari
Il mercato after hours è un periodo di trading che si svolge al di fuori delle normali ore di trading. Di solito, queste ore sono riservate per gli investitori istituzionali, ma sempre più broker ora offrono l'opzione di trading after hours anche ai trader al dettaglio. Normalmente le operazioni di trading nel mercato azionario si svolgono in una fascia oraria compresa fra le 8 e le 16:30, orario di apertura dei mercati finanziari. Le operazioni after hours sono tutte quelle che avvengono oltre questi due limiti massimi. Se le operazioni di trading avvengono prima dell'orario di apertura dei mercati, allora si parla di pre-market trading. Se avvengono dopo l'orario di chiusura dei mercati, si parla invece di post-market trading. C'è poi la possibilità di effettuare alcuni investimenti durante il weekend, e in questo caso si parla invece di weekend trading.
Come funziona il mercato after hours in Borsa italiana
Per fare trading, in concreto, sui mercati after hours, bisogna trovare innanzitutto un trader che faccia TAH. Ci sono, fra l'altro, due elementi da segnalare. Il primo è che i broker potrebbero prevedere delle commissioni aggiuntive, il che rende spesso lo scambio meno conveniente rispetto a quello che avviene durante gli orari tradizionali. Il secondo è che la liquidità disponibile è minore. Il che comporta una serie di conseguenze importanti, che vedremo a breve, in primis una maggiore difficoltà ad evadere gli ordini.
Orari di trading after hours in Borsa italiana
In italia il mercato After Hours è segmento di Borsa Italiana Equity MTF ed è il mercato in cui si negoziano in orari diversi da quelli stabiliti. Dal 15 Maggio 2000 è possibile prolungare le operazioni dalle 18:00 (orario di chiusura) fino alle 20:30, negoziando su FTSE MIB e FTSE Italia Mid Cap.
Le regole del mercato after hours
Alcuni dei fattori da considerare nel trading after hours includono volatilità dei prezzi, concorrenza con gli investitori istituzionali e liquidità limitata.
I broker che offrono il trading after hours
DEGIRO
DEGIRO offre l'opportunità di fare trading in un orario prolungato, dalle 8:00 alle 22:00, attraverso Tradegate Exchange (TDG). Con più di 10.000 strumenti finanziari provenienti da tutto il globo, Tradegate presenta un ampio portafoglio di prodotti, includendo prodotti italiani, europei e americani.
DEGIRO
8.5/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia
✔Ampia selezione di ETF senza commissioni
✔Oltre 50 mercati globali, nessuna commissione di custodia, dividendi e royalties inclusi
✔Piattaforma semplice e facile da usare
✔Promozione! 100 € di rimborso di commissioni
Miglior broker per azioni 2021, Rankia Italia Premi
IG
Con IG puoi operare con i CFD sulle azioni ‘All Session’ americane dalle 10.00 alle 02.00 dal lunedì al giovedì e dalle 10.00 alle 23.00 il venerdì, invece che solo dalle 15:30 alle 22 (orario CEST). Queste azioni sono contrassegnate come “Azioni – US (All Sessions)” sulla piattaforma, per distinguerle da quelle disponibili durante i normali orari di negoziazione.
Questi titoli includono oltre 70 delle principali azioni USA oltre i normali orari di negoziazione, tra cui Apple, Facebook e Amazon, sugli indici Nasdaq, NYSE e NYSE Amex.
IG
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia
✔Gran numero di sottostanti, più di 17.000 mercati a disposizione
✔CFD su Forex, Indici, Azioni, Materie prime e altri mercati
✔Conto demo permanente
Miglior broker per il trading 2021, Rankia Italia Premi
Vantaggi e svantaggi del trading after hours
Ci sono alcune buone motivazioni per operare sul mercato after hours ed altre per non operare. Vediamo quali sono.
Perché fare trading after hours
Fare investimenti in questo mercato può generare i seguenti vantaggi:
- Opportunità di sfruttare le notizie politico, economiche e sociali a proprio vantaggio. In particolare, quei dati macroeconomici che possono talvolta essere rilasciati dopo la chiusura dei mercati;
- Convenienza nel fare trading al di fuori degli orari tradizionali. Ad esempio, un trader potrebbe essere impossibilitato ad operare negli orari di apertura dei mercati. E il trading after hours può rappresentare una soluzione;
- Volatilità per il basso volume di trading e la mancanza di azioni vendute. La volatilità è un rischio e un'opportunità allo stesso tempo.
Perché non fare trading after hours
Fare trading after hours comporta anche una serie di svantaggi. Vediamoli.
- Minore liquidità a causa dell'assenza di investitori. Quindi, difficoltà a trovare azioni da scambiare e difficoltà nel alto livello di volatilità, che abbiamo però visto essere anche un vantaggio per alcuni trader;
- Maggiori variazioni di prezzo: una minore liquidità può essere causa di rapide oscillazioni di prezzo in breve tempo;
- Alta competizione: sia perché è una modalità preferita dai trader professionisti che cercano di trarre vantaggio, sia per la scarsità di titoli che aumenta ovviamente il livello di competizione.
Come proteggersi quando si fa trading after hours
È importante avere una strategia ben definita e conoscere i rischi associati al trading after hours.
Strategie di trading after hours
Le strategie di trading after hours possono variare notevolmente a seconda dei tuoi obiettivi di investimento, tolleranza al rischio e conoscenza del mercato. Tuttavia, ci sono alcune linee guida generali che puoi seguire.
- Rimanere informato: Il trading after hours può essere fortemente influenzato dalle notizie e dagli eventi economici. Rimanere aggiornato sulle notizie globali può aiutarti a prevedere come si muoveranno i prezzi delle azioni.
- Gestione del rischio: Questo implica stabilire limiti chiari su quanto sei disposto a perdere. Puoi farlo impostando stop loss e utilizzando ordini limitati, che ti aiutano a proteggere i tuoi investimenti.
- Diversificazione: Non mettere tutte le tue uova nello stesso paniere. Anche nel trading after hours, è importante diversificare il tuo portafoglio per ridurre il rischio.
Come utilizzare gli ordini limite
Gli ordini limite sono uno strumento essenziale per i trader after hours. A differenza di un ordine di mercato, che ti permette di comprare o vendere un'azione al prezzo corrente, un ordino limitato ti permette di impostare il prezzo specifico al quale desideri comprare o vendere.
Ad esempio, se prevedi che il prezzo di un'azione scenderà durante le ore after hours, potresti impostare un ordine di vendita limitato al prezzo che ritieni sia il più vantaggioso. Se il prezzo raggiunge quel punto, l'ordine sarà eseguito. Questo ti permette di proteggere i tuoi profitti e limitare le perdite.
Ricorda, tuttavia, che anche se imposti un ordine limitato, non c'è garanzia che sarà eseguito, specialmente in un mercato con liquidità limitata come il trading after hours.
Esempio di trading after hours
Immagina un trader che, seguendo attentamente le notizie economiche, scopre che una grande società tecnologica ha appena pubblicato un rapporto sugli utili che supera le aspettative. Prevedendo che il prezzo delle azioni salga, il trader decide di acquistare azioni della società nel mercato after hours.
Il giorno successivo, il prezzo delle azioni effettivamente sale, e il trader vende le azioni con un notevole profitto. In questo caso, il trading after hours ha permesso al trader di reagire rapidamente alle notizie e trarre profitto da esse.
Conclusione
Abbiamo quindi visto cos'è il mercato after hours, quali sono i vantaggi e gli svantaggi e altre informazioni rilevanti Concludiamo con una raccomandazione che è quella di operare con questa modalità solo ed esclusivamente una volta che abbiamo acquisito un certo livello di esperienza che ci consenta quindi di affrontare con relativa tranquillità i rischi che questa modalità di investimento comporta.
Vuoi fare trading afterhours?