logo RankiaItalia

Broker autorizzati Consob: quali sono

Per sapere se un broker è affidabile, deve essere iscritto nel Registro degli intermediari autorizzati della CONSOB. Scopri la lista dei broker autorizzati e le caratteristiche da controllare.
Timbro di regolamentazione su documenti ufficiali.

Per sapere se un broker è affidabile, deve prima essere iscritto nel Registro degli intermediari autorizzati della CONSOB. Tuttavia, se l'intermediario in questione è un istituto bancario, il registro di riferimento sarà l'albo degli intermediari qualificati (esteri) della Banca d'Italia. In questo articolo troverete la lista dei broker autorizzati dalla CONSOB per fare trading in Italia, divisi per categorie.

Ricordate che questa verifica è necessaria ma non sufficiente, ed è per questo che dovreste raccogliere quante più informazioni possibili su un broker prima di sceglierlo come intermediario per il trading online.

Broker autorizzati Consob 2025

Per capire se un broker è affidabile, oltre ad accertarsi che sia autorizzato dalla Consob, vi suggeriamo di controllare anche queste caratteristiche:

  • Sede del broker: molte aree, come Australia o USA, hanno una forte regolamentazione, come in Europa; in altre aree invece l'attività non è regolata.
  • Promesse di guadagni facili: in ogni investimento è presente una parte di rischio, diffidate di quei broker che promettono guadagni veloci.
  • Difficoltà nei prelievi: se una volta che vi siete iscritti avete difficoltà nel prelevare il vostro denaro, probabilmente il broker non è sicuro. Cambiate broker.

Prima di vedere l'elenco dei broker autorizzati dalla CONSOB, che includono anche i broker Forex autorizzati Consob, vediamo una classifica dei migliori broker.

Migliori broker autorizzati CONSOB per fare trading

BrokerMaggiori info.Deposito minimo
eToroScopri di più* →100 $
DEGIROScopri di più →0,01 €
Trading 212Scopri di più* →10 €
XTBScopri di più →0 €
Scalable CapitalScopri di più →0 €
FinecoScopri di più →0 €
ActivTradesScopri di più →0 €
AvaTradeScopri di più →100 €
Interactive BrokersScopri di più →0 €
Capital.comScopri di più →20 €
IG BrokerScopri di più →1.000 €
Bit2meScopri di più →1 €
PepperstoneScopri di più →0 €
Trade RepublicScopri di più →10 €
Freedom24Scopri di più →0 €

*Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovete considerare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Sul sito web di CONSOB, invece, trovate la lista completa dei broker autorizzati, in ordine alfabetico e suddivisi secondo le seguenti categorie:

  • SIM (Società di Intermediazione Mobiliare: società cui è riservato l'esercizio professionale dei servizi di investimento nei confronti del pubblico.)
  • SIM di classse 1
  • SIM fiduciarie
  • Imprese di paesi terzi autorizzate in Italia con succursale
  • Imprese di paesi terzi di classe 1 autorizzate in Italia con succursale
  • Imprese di paesi terzi autorizzate in Italia senza succursale
  • Imprese di paesi terzi di classe 1 autorizzate in Italia senza succursale
  • Imprese di investimento autorizzate in altri Stati UE con succursale in Italia
  • Imprese di investimento di classe 1 autorizzate in altri Stati UE con succursale in Italia
  • Imprese di investimento autorizzate in altri Stati UE senza succursale in Italia
  • Imprese di investimento di classe 1 autorizzate in altri Stati UE senza succursale in Italia

Broker Consob non autorizzati

Il numero totale di siti bloccati dalla Consob è salito a quasi 1.152 nel 2024, poiché l'Autorità ha ottenuto il potere di ordinare il blocco dei siti web degli intermediari finanziari abusivi.

Inoltre, la Consob ha una sezione "Attenzione alle truffe!" sul suo sito web www.consob.it; dove sono disponibili informazioni utili per mettere in guardia l'investitore da iniziative finanziarie abusive.

Si consiglia a tutti gli investitori di dare importanza alla verifica preventiva, per i siti che offrono servizi finanziari, che l'operatore attraverso il quale si investe sia autorizzato e, nel caso di offerte di prodotti finanziari, che sia stato pubblicato il prospetto informativo della Consob. In questo modo è possibile evitare molte truffe.

In questa sezione elencheremo alcuni dei broker non autorizzati dalla Consob. Ricordate che la Consob pubblica ogni mese annunci di broker che si rivelano truffe e di cui viene ordinata la chiusura.

Aggiornamento dei siti oscurati dalla Consob

  • Bamboozle Group LTD (https://enerixinvest.pro e relativa pagina https://eninvest.pro);
  • The Active Traders Ltd (https://theactivetrade.com e relativa pagina https://client.theactivetrade.com);
  • "Admiralfx" (https://admiralmarket-ecn.com);
  • Rever LTD/"Vexxsel"(https://vexxsel.online e relativa pagina https://platform.vexxsel.online);
  • EuropeanFX Limited (https://europeanfx.co/ e relative pagine https://client.europeanfx.co/ e https://trade.europeanfx.co);
  • Gold Crown Mining Limited (www.goldcrownminingltd.com);
  • SwissFX Bank Limited (internet www.swissfxbank.live e relativa pagina https://platform.swissfxbank.live);
  • Jkcforex Group Limited (internet www.jkcforex.com e relativa pagina https://client.jkcforex.com)
  • "Axicapitals" (internet www.axi-capitals.com e relativa pagina https://platform.axi-capitals.com);
  • CRYPTONEYX" (internet www.cryptoneyx.net);
  • Vantage Global Limited (internet www.vantagefx.com, www.vantagemarkets.com e relativa pagina https://secure.vantagemarkets.com);
  • N 26 PTY LTD / "Binanfx" (internet www.binanfx.com e relativa pagina https://account.binanfx.com);
  • Digitalcurrency Exchange (internet https://digitalcurrency-exchange.uk/?a=home);
  • Bright Group LLC (https://allfinagroup.pro e relativa pagina https://fingroup.click);
  • "BrokerCreditServiceLtd.net" (www.brokercreditserviceltd.net e relativa pagina https://account.brokercreditserviceltd.net);
  • Unico Aust Pty Ltd (www.unicofx.co e relativa pagina https://account.unicofx.co);
  • CMS Ltd (https://cmstrategy.io e relative pagine https://client.cmstrategy.io e https://webtrader.cmstrategy.io);
  • Olympusbrokers Ltd (www.olympusbrokers.io);
  • “Titancfd” (www.titancfd-fx.com e relativa pagina https://platform.titancfd-fx.com);
  • ECC Corp LLC (https://eccapitals.com e relative pagine https://ec-capitals.com e https://webtrader.eccapitals.com);
  • “SevenCapital24” (https://sevencapital24.com);
  • Eudaimon Consulting LLC (https://stellarfx.co);
  • “Win Traders” (https://win-traders.com e relativa pagina https://client.win-traders.com).
  • 2139 Exchange: 2139.online, 2139.ltd, 2139.fun
  • Xmtoro: xmtoro.com, account.xmtoro.com
  • FCapital24: fcapital24.org
  • Multibank Group: multibankfx.com
  • Stocket: stocket.me
  • TGFInvest: tgfinvest.com

Potete consultare l'elenco degli oscuramenti qui.

Leggi anche: Blacklist di broker da evitare e come riconoscerli.

Cerchi un broker? Scopri le nostre raccomandazioni

  • 3,5% annuo di interessi sulla liquidità.
  • PAC a partire da 1 euro.
  • Possibilità di investire in frazioni di criptovalute.
Visita

Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

  • Piattaforma efficiente.
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Operatore solido e quotato in Borsa.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

FAQ

Disclaimer:

Investire comporta un rischio di perdita.
Top brokers
Pubblicità